Audi A5 VS BMW 3 coupè

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da italospagnolo, 13 Giugno 2007.

  1. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    per quanto riguarda il sottosterzo,senza rivelazione strumentale,autocar UK ne denuncia la presenza accentuata,mentre autobild,pur constatandolo,definisce nel complesso l'auto pari alla e92.in casa audi le versioni cattive sono le rs,quindi la nuova m3 dovrebbe essere paragonata alla rs5.
     
  2. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    Ma quanto scrivete su sta Audi :eek:, pensare che ho tentato di vederla ed in conce mi hanno detto sdegnosi che non era ancora arrivata :mrgreen:, tutte principesse sul pisello i venditori Audi con i clienti :-s, mica solo quelli BMW :wink:
     
  3. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    La trazione posteriore tecnicamente , e quindi realmente , è sempre migliore nella dinamica in buone condizoni di aderenza.

    Le gomme hanno un certo coefficiente di aderenza massimo , somma di quello longitudinale e di quello trasversale.
    Se aumenta uno dei due l'altro deve per forza diminuire.

    Per questo se su una ruota applichiamo sia una forza di trazione che una forza laterale non si potrà mai ottenere il massimo coefficiente ne per l'una ne per l'altra , ma sempre un compromesso .

    Quindi la soluzione a trazione posteriore è la migliore perchè lascia alle ruote posteriori solo la forza di trazione , e alle anteriori solo la forza laterale, quindi quella direzionale

    Una trazione integrale ha l'unico vantaggio di andare meglio su fondi a scarza aderenza , e di rendere la vettura più prevedibile e quindi più facile, perchè meno reattiva alle accelerazioni angolari.

    E' quindi normale che una integrale sia sempre più sottosterzante di una posteriore , sia in ingresso curva che in uscita , indipendentemente dalla distribuzione dei pesi , dallo schema di sospensioni e da tutto il resto .

    La BMW Serie 3 , soprattutto nell' ultima versione, è il miglior esempio di applicazione dei concetti di ottimizzazione della dinamica che si possano vedere su macchine di questa categoria.

    Collocamento delle masse dominanti più vicino possibile all' asse di imbardata della vettura , passo più lungo possibile , baricentro più basso possibile , e ovviamente trazione posteriore .

    I concorrenti possono fare e dire quello che vogliono , ma dalla BMW cè solo da imparare .

    Soprattutto per quanto riguarda il piacere di guida
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ok Danilo, ma col cavolo che una Lancer EVO è così sottosterzante.
    Sono le Audi ad essere così, perchè anche tra le 4x4 ci sono quelle più belle ed efficaci e quelle più turistiche.

    E vorrei dire che l'S4 non va dritta per un eccesso di coppia, quindi per mancanza di trazione, ma si vede che è proprio una questione di angoli, boccole, ecc. Le fanno a prova di scemo.
     
  5. Fast01

    Fast01 Amministratore Delegato BMW

    4.058
    127
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.637.230
    320D E92
    I concorrenti possono fare e dire quello che vogliono , ma dalla BMW cè solo da imparare .

    Soprattutto per quanto riguarda il piacere di guida[/quote]

    Con queste 2 frasi si è detto già tutto :wink::wink::wink::wink:
     
  6. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    io ho fatto dal Mestrino,paesotto fuori Padova,sono andato fin su a Teolo,poi giu x Vò,fatto la foto messa,ritornando su x la strada del ristorante dove abbiamo fatto il raduno di Padova dell'anno scorso (ricordi Mamo :wink: ) fino a torreglia e poi tornato a mestrino

    totale una sessantina di km e 1 oretta di giro prevalentemente in collina

    ricordi le curve fatte con la mia Mamo...ecco con la S5 ero sempre a invadere l'altra corsia...:wink: ...non esageratamente perche mollavo l'accelleratore...sulla mia,se ricordi tenevo giù...:cool:
     
  7. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    non andiamo ad incasinarci in discussioni che non sappiamo ancora! il discorso M3 e rs5 è da attendere ora con i prossimi numeri delle riviste automobilistiche vedremo il confronto tra 330d o xd e a5 3.0tdi e magari vedremo anche 335i contro s5 e poi vedremo cosa salta fuori!
     
  8. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Io parlo sempre di principi generali applicabili a tutte le vetture.

    Ovviamente ci sono tante altre variabili che nei casi particolari migliorano o peggiorano il tutto, ma le differenza non sono mai enormi
    Nel caso delle EVO buona parte la fanno i differenziali attivi.

    Poi la S4 pesa 260 kg in più , molti dei quali sono proprio sbilanciati davanti.
    E questo si che fa la differenza. Non è questione di angoli

    Stavo leggendo adesso il numero di AUTO con le prove della EVO , della Sti , e della Audi TT 3.2 V6

    La EVO segna 2.58 contro 3.02 della STi e della TT, ma il vantaggio come scritto chiaramente è dovuto essenzialmente alle gomme Yokohama semislick usate in quella prova ( e grazie alle quali ha fatto 8.11 al Nordschleife ).

    ciò non toglie che sia ottima come telaio e sospensioni ma non fosse per quelle gomme il tempo sarebbe ragionevolmente pari a quello della STi e della TT, che infatti sono equivalenti alla EVO per il peso complessivo e per la ripartizione dello stesso, pur avendo sistemi di trazioni diverse
    Ovvio che questo è solo un' esempio e che sicuramente la EVO sarà più divertente nella guida perchè più portata al sovrasterzo , ma le differenza non sono mai enormi a parità dei parametri telaistici.

    E' proprio il peso che la fa da padrona infatti , come insegna la teoria.
     
  9. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    ricordo ricordo :biggrin:

    ok, di questa fonte mi fido :mrgreen:
     
  10. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    ....mììììììììììììììì quanti PILOTOOOOONI qua dentro....:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io ci sono salito ma non l'ho guidata la EVO. Però quello che dicono i proprietari è che anche se 4x4 è molto precisa e anche di sterzo ha un feedback paragonabile ad una TP.
    E tutti concordano ad esempio che l'STI è molto più "camion" e meno pura come reazioni e come feeling.
    Queste reazioni, questo comportamento quindi non è dovuto al 4WD, ma lo avranno ottenuto coi differenziali e con una ciclistica più riuscita.

    Con me sfondi una porta aperta con la TP, però mi piaceva puntualizzare sul fatto che volendo è possibile fare una 4WD efficace, con molti vantaggi della TP e attenuando quelli congeniti delle integrali.
    Di gente che porta in giro una EVO a bandiera ce n'è poca, però al 95% delle persona basta guidarla relativamente pulita per massacrare tutti o quasi.
    Questo con un'Audi tra quelle che ho provato io non è obbiettivamente possibile, ma la colpa non è del 4x4 ma anche del resto. Non l'hanno voluta fare affilata come una lama, l'hanno voluta fare fluida e facile. Per alcuni sarà un pregio, per altri un difetto.

    E' quando si forza la mano che emergono le macchine di carattere, quelle che forniscono una gamma di sfumature notevoli.
    Per adesso le Audi sono state piacevoli se portate a spasso ma non graffiavano se gli si chiedeva del lavoro extra.
     
  12. dante

    dante Kartista

    80
    0
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    330cd futura
    no non eè il telaio ad essere meno efficace per carita, ma è la tendenza a crescere di dimensioni che aumenta le inerzie e diminuisce la manegevolezza. comunque sia se bisogna far paragoni bisogna farli tutti con modelli nuovi o tutti vecchi m3 e 46 aveva 343 cv ma la nuova ne ha 420 perc cui si raffronterà con l'rs5 da 420 cv.
    Ad ogni modo sulle e 92 potranno mettergli tutti i cv che vogliono ma senza differenziale autobloccante in pista staranno sempre dietro ad un m3 e 46, quindi oltre il telaio conta, come giustamente hai detto tutta la configurazione. certamente la nuova m3 avrà l'autobloccante...:biggrin:
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    L'autobloccante in pista ti serve a Binetto o Varano, un 330i/335i non ha una cavalleria tale da non scaricare la potenza su un asfalto grippato come quelli delle piste.
    Quanto all'M3 E92 lo monta di serie, quindi non vedo il problema.
     
  14. dante

    dante Kartista

    80
    0
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    330cd futura
    il fatto che il tuo amico trovasse l'm3 e 46 + agressiva della nuova s5 è normale, visto che la configurazione dell's5 non è sportiva quanto l'm3 oltre ad avere un peso di oltre 100kg superiore dato dalle maggiori dimensioni e da un v8 4.2 in luogo di un 6l 3.2.
    ancora più aggressiva se è per questo era la delta integrale evoluzione che cmq non aveva più di 215 cv ma non arrivava ai 1300 kg cioè 300 kg in meno di un s5 e con un erogazione cattivissima sempre, adesso quasi tutte le auto tendono ad essere progressive anche se molto efficaci.
    comunque un delta era sui 5,6 5,7 da 0 a 100 già più di 15 anni fa, quindi forse qualcosa cè la siamo persi per strada o forse l'abbiamo raccolta](*,) purtroppo adesso per arrivare a quelle prestazioni con una berlina come le nostre ci vogliono 300cv su per giù, o se no optare per macchinino come clio ed altre del genere, ma non è lo stesso.
     
  15. dante

    dante Kartista

    80
    0
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    330cd futura
    nerssun problema si parla solamente,
    l'autobloccante è importante anche in un misto in montagna con tornanti stretti figuriamoci in pista, poi magari su piste veloci lo senti meno però è molto importante per la guida sportiva, cmq si esprimono i punti di vista nient'altro non è una gara a chi ne sa di + a me non crea problemi la cosa.:biggrin:
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Precisiamo sennò si va fuori tema: io e lui paragonavamo M3 E46 e S4 V8. Il motivo era che le ha avute entrambe.
    Il commento è stato che non solo è più cattiva e bella di erogazione l'M3, ma è più affilata come reazioni, l'S4 è più amorfa e goffa.
    L'S4 si muove abbastanza velocemente ed è rilassante, però non è una macchina da guida col coltello tra i denti.

    La Delta lasciamola dov'è invece: se hai guidato una M3 ti sembrerà un calesse.
     
  17. dante

    dante Kartista

    80
    0
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    330cd futura
    per carità si paragonava solo le prestazioni come dato numerico, e considerava gli aumenti di peso delle auto moderne al quale le case dovrebbero porre rimedio, ma lungi da me paragonare nel complesso una delta ad una m3. Comunque è vero le Audi sono asettiche non trasmettono emozioni, sono delle gran macchine ma non ti danno nessuna scarica adrenalinica, mi ricordo anche l's3 che forse era quella più nervosa, nono so troppo silenzio ed erogazione troppo progressiva, mai calci nel sedere, io credo che oltre all'efficacia un auto deve anche darti emozioni è l'm3 di queste ne trasmette tante.
    tu pensa che io sono salito da trasportato su di un F430 già solo a sentirla cantare avevo i brividi, va be poi le prestazioni lasciamo perdere va, sarà anche la suggestione di essere su un Ferrari però che brividi!:mrgreen:
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Le Ferrari hanno quel quid in più irrazionale che altre Case non trasmettono.
    Comunque gran macchina..
     
  19. dante

    dante Kartista

    80
    0
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    330cd futura
    hai proprio ragione sembrava di stare su una moto dall'adrenalina che arrivava!
    comunque io sono contentissimo delle nostre bmw io mi trovo molto bene sotto tutti i punti di vista:biggrin: ! il touring come va? ci avevo fatto un poensiero al 335 d touring.:-k
     
  20. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Kissà una 335xi quanto sarebbe + lenta di una STI...:-k
     

Condividi questa Pagina