Silvio se la tua car è euro4, dunque hai un debimetro chiuso che nn si può aprire come i normali, in questo caso esiste solo l'originale bosch. Se invece hai la euro3 dunque il normale debimetro 062 finale puoi montare quello ke ti pare
Io ho una Euro3. Immagino che per "062 finale" tu intenda il numero TI del flussometro/silenziatore 13_0962, ossia questa qui (senza opzione Eu4 e senza opzione paesi freddi): http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AP71&mospid=47665&btnr=13_0962&hg=13&fg=20 A questo punto... voglio il lettura otticaaaaa!
Se smonti il sensore su ci sta un codice. FG.....062 - FG.....029,007 ecc ecc. è il cod. che distingue i debimetri:wink:
Lo so Moro che bisogna guardare il codice... ma finché non mi danno la casa nuova ol garage, dove lo smonto? per strada? ..mannaggia mannaggia....
Ovvio x strada, nn ci metti neanche 5min. Smonti il primo coperchi con le clips a pressione, sviti solo due dei dadi esagonali della seconda copertura in plastica, e dopo di che la giri verso il basso, a questo punto sviti il debimetro con torx t20, ci vuole + a dirlo che a farlo. Cmq non c'è bisogno che smonti nulla hai il 062 se vuoi possiamo anche scommetterci na birra
e allora la soluzione quale sarebbe? Intendi per le auto con debimetro antemodifica SW o post modifica?
Ciao, ragazzi sto ' aggeggiando' la mia X3 2.0d , per adesso ho installato centralina aggiuntiva electronic power, filtro aria K&N , tagliato l'imbuto sull'aspirazione aria e già si sente il cambiamento. Dovrei sostituire anche il debimetro? con che modello? Posso togliere il Fap? Che ne dite di sostituire la turbina. il motore è il classico 2.0d 2007 grazie
ciao, ragazzi sapreste dirmi se dovrei cambiare il debimetro alla mia X3 2.0d dopo che ho installato centralina aggiuntiva e Filtro K&N?
Se hai messo un filtro bagno d'olio il debimetro si rovinerà subito! Evita e mettine uno a secco, sul forum c'è un tizio che lo aveva messo tempo fà
potresti essere più chiaro, il K&N non và bene, al di la del primo lieve impregnaggio di olio spray se lo lascio lavorare a secco o effettuo il lavaggio puoò andare, grazie
si potrebbe andare, anche se nei filtri a cotone la parte più importante che trattiene le particelle è proprio l'olio, piuttosto potresti sostituire il tuo k&n con un filtro superspint a secco, ovvero è in poliestere e non in cotone dunque più durata lo puoi lavare con sgrassante neutro e lo puoi asciugare con aria compressa ma senza esagrare e nno necessita di oliatura in quanto è proprio l'elettricità statica del poliestere a trattenere le particelle e nno rischi in breve tempo di compromettere il debimetro
In seguito al sospetto malfunzionamento del debimetro attualmente in uso alla mia auto, ho avuto la possibilità di provare il pierburg codice 7.22684.07.0 come consigliato dal mitico maurinax e christian 72. Con mio sommo piacere vi informo che tale debimetro funziona egregiamente anche sul 136 cv ante modifica centralina, quindi che monta ancora il vecchio debimetro. L'ho provato fino in fondo notando che in 5^ la lancetta del segnalatore di consumo, arriva fino all'ultima tacca!. In seguito vi aggiornerò sugli sviluppi.
perfetto :wink: con questo a lettura ottica non avrai più problemi di decadimento, ovvero durano di più dei bosch