Qualcuno di voi ha esperienza di business con clienti dei paesei arabi ? Abbiamo appena acquisito delle commesse da nuovi clienti in Dubai e ci stiamo chiedendo come fare dal punto di vista fiscale (IVA imponibile o no? ) e dei pagamenti .... questi di Dubai, famosi per avere un sacco di soldi, solitamente pagano o no ? ovvero è meglio tutelarsi con lettere di credito o similia? grassie mille :wink:
Art. 7 comma 4 DPR 633/72 ..... f) le operazioni di cui alla lettera d), escluse le prestazioni di servizi di telecomunicazione, le prestazioni di consulenza e assistenza tecnica o legale, ivi comprese quelle di formazione e di addestramento del personale, di elaborazione e fornitura di dati e simili, rese a soggetti domiciliati e residenti fuori della Comunità economica europea nonché quelle derivanti da contratti di locazione, anche finanziaria, noleggio e simili di mezzi di trasporto rese da soggetti domiciliati o residenti fuori della Comunità stessa ovvero domiciliati o residenti nei territori esclusi a norma del primo comma lettera a), ovvero da stabili organizzazioni operanti in detti territori, si considerano effettuate nel territorio dello Stato quando sono ivi utilizzate; queste ultime prestazioni, se rese da soggetti domiciliati o residenti in Italia si considerano effettuate nel territorio dello Stato quando sono utilizzate in Italia o in altro Stato membro della Comunità stessa; .... Ai sensi del citato articolo se la prestazione di servizi è effettuata a Dubai è fuori campo Iva. Per i pagamenti consiglio vivamente lettera di credito confermata ed irrevocabile
mi unisco anche io al consiglio della lettera di credito, unico problema che non tutte le banche nostrane accolgono una lettera di credito dei paesi arabi
Confermo! Una sola precauzione fai controllare bene (anche se ti costerà un pò) le credenziali dei tuoi clienti. L'ultima volta che sono stato in Dubai, il nostro distibutore aveva preso (con un altro fornitore) una mega-sola da 400mila euro perchè il cantiere su cui lavoravano ha chiuso all'improvviso (in Dubai si può fare) e non è un caso isolato!!
In realtá noi ci troveremo ad operare su un nuovo impianto di produzione destinato al Lussemburgo, gli arabi ne sono solo i proprietari
beh cambiano un po' di cose allora ehhh La consulenza dove la svolgete? In Italia o all'estero (Dubai o Lux) Che tipo di servizi? Si tratta di consulenze tecniche o di qualcos'altro? I committenti quale cittadinanza hanno? Non è che hanno per caso una stabile organizzazione in Italia?? Dai vai e studia!!
Ah beh allora la faccenda cambia!!! In questo caso avrai più garanzie.. Per esperienza diretta se il lavoro è nel settore gas&oil i loro ingegneri/ispettori sono veramente di basso livello :wink:..ma molto pignoli per quanto riguarda la documentazione!!
Allora..consulenza tecnica di supporto alla progettazione di un impianto di verniciatura, attivitá svolta principalmente in italia, una parte a dubai e le verifiche finali saranno effettuate in Lux. Il committente ha sede a Dubai.
fuori campo Iva ex art 7 comma 4 lett f) (accertati che il committente non abbia stabile organizzazione in Italia)
scusate se mi intrometto.... ma la Tua consulenza chi la paga il committente?? se si di solito i miei clienti di Dubai sono molto regolari con i pagamenti, che però devono sempre essere coperti da L/C Irrevocabile non è detto che accettino la conferma dipende dalla durata dell'appalto e della cifra in gioco.... la L/C di fatto è una Fideussione; comunque gli Arabi sono più precisi di molti "Italiani" nei pagamenti, tra i miei clienti i più precisi sono in Iran!!! altra nota, occhio cosa c'è scritto sulla L/C, prima di accettarla leggere che rispetta assolutamente la Pro-Forma Invoice che Tu gli avrai inviato; Se non trovi una banca italiana che accetti o sconti la L/C a Roma c'è una filiale della UBAI BANK che accetta le L/C provenienti dai paesi Arabi, puoi anche usare UBAI come ponte per altre banche tipo Intesa Unicredit ecc. Io uso spesso questo giro ...... ciao Dimenticavo, siccome trattandosi di una consulenza non ci sarà una spedizione di merce o altro la quindi la L/C deve essere pagabile "Contro Documenti" in modo che il pagamento parte nel momento che Tu spedisci i documenti (definiti nella Pro-forma Invoice) i documenti li riceverà la loro banca che di fatto ha emesso la L/C, quindi se il cliente del Dubai non copre la L/C la banca non gli consegna i documenti.......
Grazie Enrico, solo per essere più preciso la banca si chiama UBAE e mi risulta sia solo a Roma, proprio oggi ho compilato il questionario (che ogni volta ti chiedono), sto aspettando una L/C da Bank Tejarat (Iran) che tramite UBAE Bank girerà su BPMI; naturalmente tutti questi giri costano qualcosa, ma con alcuni paesi ci sono anche problemi di embargo..... morale il problema non è vendere le macchine o portare a casa i soldi, ma è come farlo.....