Ciao ragazzi oggi dopo 7anni di vita o dovuto sostituire la lampadina dello stop ........................................ Nel sostituire la lampada ho notato che quella vicino, in pratica la posizione ha due filamenti, tipo quelle vecchie 5+21w che si montavano una volta. O provato ad accendere le posizioni stop e retro nebbia, ma il secondo filamento non si è mai acceso. Qualcuno sa dirmi di cosa si tratta e se per caso la brucio se è una lampada particolare? A la mia auto è un 320d e46 primo modello.
Lo stop che avevo bruciato era il destro, ma la lampada con il doppio filamento è quella di posizione, anzi entrambe quelle di posizione
Secondo me un filamento è sempre acceso quando hai le luci accese, e l'altro si accende quando freni. Sarebbe inutile una lampada a doppio filamento se non venisse mai usato...
No quello con lo stop e quello vicino, in pratica quello più esterno alla macchina. O provato ad accendere tutte le luci ma quel filamento non lo mai visto acceso. E per questo che mi son chiesto come mai sia fatta cosi, anche a me sembra che non abbia senso montare una lampada cosi.
In molte auto invecie della lampada di posizione mettono la 12/5/20 perchè si usa anche come posizione+retronebbia. In molti paesi utilizzano solo la sx (lato guida). Per motivi tecnici (guida a dx in GB) e x motivi commerciali (non fanno due serie di fanali e vanno bene x tutti gli stati), evitano soltanto di collegare il filo. Automaticamente anche se non c'è il collegamento la baionetta della lampadina impone sempre una 12/5/20 enche se bastava una 12/5. Ciao Luca
Nella mia le 4 lampadine degli stop posteriori nessuna e' con doppio filamento...... con luci accese rimangono accese tutte e 4 ma quando freni si accendono solo le 2 verso l'esterno, in pratica le 2 lampadine verso l'esterno funzionano con luci accese a basso voltaggio e quando si frena raggiungono il massimo voltaggio..... ripeto sono tutte e 4 ad 1 filamento..........