aggiungo per dire che spesso sono gli adulti i più indisciplinati.. sai perchè? se il 19enne fa la cappella,a parte che ha una patente da poco,e gli sbagli li fanno tutti se il 19enne guida sempre come un demente,giusto punirlo se il 40enne fa la cappella..bheh si sbaglia,ma dopo 20anni magari che si guida..c'è molta meno scusante.. sai che nei miei 5 incidenti,in 10 anni,fatti tutti entro i primi 3 anni di patente,in 3(adulti) mi han centrato la macchina per bene,per semplice inosservanza dei segnali?? i miei 2 a torto son stati un tamponamento a 10 all'ora e un semifrontale,quando un autoarticolato m'ha scaricato per strada la sua merce,con me che guidavo dietro..
Bene allora, vi potete considerare persone con la testa sulle spalle, quindi non voglio fare la paternale a nessuno e tanto meno fare retorica, 20 anni c'e li ho avuti anche io, e certi argomenti posso pure capirli ,ma dal momento che ho visto amici e conoscenti morire al volante,tuttavia non credere che siano luoghi comuni quando qualcuno ti dice "la mia generazione aveva rispetto, quelle nuove no", in quanto certe cazzate che vedo fare ovunque, quando ero piu' giovane non ne vedevo, quindi la retorica o paternale non e' rivolta a chi ha la testa sulle spalle ma bensi a quelli che non c'e l'hanno perche forse non hanno genitori che si interessano molto ai propri figli poiche sono quelli che in genere si mettono nei casini se non peggio, insomma questi discorsi lasciano il tempo che trova, tuning=giovani ecc.......ma la questione o meglio il nocciolo del problema e' l'argomento trattato,ovvero "l'elaborazione", in quanto alcuni la cosa la vedono come una sfida, quindi le gare in macchina con gli amici, e l'elaborazione da testare in strada, e molti a 18-20 anni questo non lo capisce per questo faccio retorica, quindi e lo ripeto questo discorso non e' rivolto a chi ha la testa sulle spalle, tuttavia parlarne qui sul forum e' un modo per invitare la gente alla riflessione specialmente quelli che credono che la strada sia un circuito da pista, per concludere la Germania e' tutta altra storia, certe cose sono ammesse in termini di modifiche sulle autovetture, e di incidenti forse c'e ne saranno molti di piu' che in Italia, ma loro sono un altro popolo molto piu' disciplinato di noi, personalmente dal momento che ci si sono andato ,l'educazione in strada si tocca con mano, provare per credere, se vai a Monaco, a mezzogiorno, non trovi una macchina in seconda fila, di clacson che suonano gratuitamente nemmeno, insomma e' una questione di indole culturale molto diversa dalla nostra, premetto che non mi cambierei mai con un tedesco, ma sperare di arrivare a quel livello non mi dispiacerebbe parlando di educazione e rispetto, infine la questione dell'eta' e relazionata dall'esperienza che insegna. poi c'e chi vive una vita intera senza capire nulla ,ma questo e' un discorso diverso
secondo me il tuo discorso può andare bene, ma magari non su questo forum. Infatti io penso che qui, essendo tutti malati per la propria auto, chi + chi - sappiamo tutti come si guida e ci teniamo a migliorarla o a migliorare ancora di + lo stile di guida! Per carità, tutti toppiamo ogni tanto e ci scappa l'incidente o il marciapiede ecc può capitare a tutti, ma non mi pare che qua dentro ci sia Ironlion che al sabato sera va sul raccordo anulare col 318is elaborato a 280cv a farsi gli spari contro le Supra
ci mancherebbe, ma dopo tutto penso che sono in molti che ci leggono, e non mi riferisco a quelli che frequentano da tempo questo forum. insomma siamo in molti con la passione delle BMW, ma molti le vedono come autovetture dai molti cavalli da sfidare la sorte, quindi parlare di elaborazioni OK, ma di tanto in tanto parlare anche di sicurezza credo che non faccia poi tanto male
Tutto giusto direi...mi sembra k si cerchi soltanto quel pò d spinta in più per non prendere sonno in macchina...( insomma 12 secondi da 0 a 100 sono un'inifinità...visto k cm prima makkina ho avuto un'honda crx da 9 secondi...)...a un mio amico hanno tagliato la strada e si è rotto la mano...ma lui k ci può fare?!?!era a 60 all'ora in motorino....se uno t taglia la strada puoi essere valentino rossi ma non lo eviti se sbuca all'ultimo...dico solo k se uno usa la testa può evitare QUASI tutto...quasi...visto k tutto è possibile...
Io credo che Giampiero sia un padre eccezzionale. E che suo figlio sia un ragazzo fortunato. Avere un genitore che si prende la respoinsabilità di essere "totale" (e al consiglio su come carburare un quadrifarfalla sa anche dare un bel ceffone quando necessario, che non è mai male). Purtroppo la strada è madre e put.tana. E anche il più educato e morigerato con in mano la bimmer del babbo è seriamente tentato a far danni. Credo che in fondo non si tratti di censurare i mille motivi che si hanno per tunizzare il mezzo, correre, e quant'altro. Ma di darne uno solo per non rischiare la vita. Ovvero che c'è una famiglia a casa che aspetta, e si ha la responsabilità di rispettarla (innanzitutto "rimanendo vivo"). Purtroppo non credo che gli incidenti mortali finiranno. E Giampiero vi può dire, e ancor meglio i 50-60enni, che le fesserie si facevano anche una volta. Magari con l'850 Coupè modificato, o con la 595 Abarth. pezzi di ferro zero tenuta, ma che viaggiavano un terzo di una Fiesta 1.4 odierna, giusto per dire. Sono un cretino, che ho fatto incidenti da cretino, per mia colpa. Non ho la pretesa di fare il "vate sopravvissuto e redento", ma ho la necessità di ricordare che c'è sempre un buon motivo per non rischiare. PS: oggi in 400Km di autostrada fatti onestamente a 120 orari, ho avuto incontri ravvicinati del terzo tipo di VW Touran e diversi SUV sparati a 150-160 orari in curve dove solo l'ESP ha evitato la catastrofe. SUV con tanto di triangolino "Baby a bordo" in bella vista, e 40 enne testa di cane alla guida. Con un 318is E36 Coupè "assetto tavola", seduta in terra ed alleggerita viaggio a 120 per rispetto di tutti, con un mezzo che a 200 orari viaggerebbe come un pendolino in quelle curve. Ma non lo faccio. Son tornato a casa. E mi sono fatto du belli bucatini all'amatriciana PPS: Stasera c'ho il babbo e la mamma a cena
quoto! infatti e' proprio questo il fatto, che la strada e' di tutti, quindi siccome la prudenza non e' mai troppa, trovi quello che ti viene addosso e non ci puoi fare niente, e si sa come e' la questione della "testa sulle spalle" vuoi la poca esperienza e il brio, oppure il rinco******* di alcuni che farebbero bene ad andarsene a piedi . di fatto queste cose succedono
io sono dell'idea che non sono tanto i giovani ad essere indisciplinati alla guida,ma chi crede di saper fare tutto,chi crede che ha l'auto più grande a cui tutto è dovuto. Conosco dei "rincoglioniti tamarri" ,permettetemi questi termini, che a 50-60 anni con il loro bel merdoces ML turbonaftonepolmone si credono i padroni della strada,si mettono vicini vicini in autostrada a sfalanarti mentre fai un sorpasso a 130-140,in città non c'è uno stop che li fermi,e che quando fanno un incidente scendono dall'autro con la mazza da baseball e vogliono picchiarti. Queste non sono fantasie,ma cose che succedono giornaliermente da me. Dunque ragazzi ok andiamo piano,ma gli altri non è che sono migliori.
Quoto! ma quei individui appartengono alla categoria dei cafoni per non dire di peggio, ovvero quella gente che ha avuto un infanzia difficile ,oppure per mancanza di materia grigia (cervello) che vivono un' intera vita senza capire nulla fino alla morte. ma questo purtroppo e' un fatto, ma quello che volevo far capire che l'esperienza insegna, quindi a 18-20 anni si ragiona in un modo dove certe bravate possono costare, cosa invece diversa invece quando incominci a invecchiare e ti rendi conto dei sbagli che hai fatto in passato. e sbagliare e' umano (se hai fortuna) mentre perseverare e diabolico (ti puo' costare la vita), quindi posso raccontarvi un triste fatto di 20 anni fa' ,dove avevo un amico e collega che appasionato di auto, cercava di perfezionare la sua guida in quanto appassionato di rally, e per la sua giovane eta' perche' a 20 anni si pensa di rompere il C*** ai passeri prese una curva con troppa velocita' e si schianto lasciandoci la pelle
dispiace per il tuo amico.. ma direi almeno qui,parlare anche di sicurezza non dispiace di certo se gurdi c'è anche la sotto sez. in off topic..ed è frequentata. ma tanta gente delle cazzate che può aver fatto prima non se ne preoccupa certo..un esempio è il caso appena successo del tizio in moto,che ha investito 3persone,tra cui una bambina,e aveva appena ripreso la patente.. l'età conta solo relativamente..quel che conta è la testa
Sopo un intera giornata di lavoro mi ha tolto davvero l'appetito l'aver sentito questa notizia dal telegiornale. Doloroso...
doloroso si........scusate...tornando al discorso 318 o 319....ho visto k un ragazzo (non ricordo il nick) k aveva la 316 compact e36 ha messo tutto il blocco motore del 1895 da 118cv come volevo fare io e non ha avuto problemi...che dite?Riesco a fare lo stesso?
a fare uno swap motore non è così difficile,devi solo trovare un meccanico che te lo faccia,il motore che prendi deve essere completo di centralina altrimenti è una rogna.I supporti sono gli stessi,quindi vai tranquillo.
Ok...oltre alla centralina i cablaggi e storie varie (scusate ma di elettronica me ne intendo veramente poco) sono tutti a posto?!Grazie mille!
comincia a sentire cosa ne pensa il tuo meccanico.. e accertati di recuperare gli schemi elettrici a farti da guida
beh se riesce a fare tutto con uncosto contenuto,magari proponendo al meccanico un compenso tot e facendo lui il lavoro può valerne la pena purtroppo lo svantaggio del 4cilindri è quello di non avere motori ad alte prestazioni (senza offesa iron) per questo genere di lavori forse sarebbe più sensato trapiantare il motore del 320is...l's14 b20 cacciava 192 cv e 200 di coppia a quasi 5000 giri..quasi quanto l'emmona E30.. ed è un4 cilindri..per cui magari non è impossibile buttarlo su.. certo prendendolo da un is picchiato perchè smantellare un is in grado di circolare è da pazzi..meglio comprarselo piuttosto
Asolutamente Peter Sull'E36 ci vogliono cavalli pesanti. Ci vuole un bel 2500 o più. Swappare un M43 con un M42/4 è un po' un palliativo.
lo dici a me che ho rischiato piu di qualche volta col mazda di esser schiacciato da una di quelle maledette jeep! ero basso e non mi vedevano... fai te... quoto a meno di alleggerimenti esasperati, un 2000 è troppo povero di coppia per un'auto da 1300kg, anche il motore di un 320is, nonostante la cavalleria di certo risulterebbe meno impressionante e sicuramente non avrebbe na vita cosi lunga come su un e30...
beh non tira da morire,ma nonostante il peso è una coppia discreta.. se non erro il 320 ha all'incirca quella coppia,che non sarà da spavento, ma nemmeno penosa.. se non altro il poco/nullo guadagno in coppia viene compensato dal buon guadagno di cv.. poi tutto dipende da quel che si vuole ottenere