E siamo a tre..........

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da economi74, 10 Ottobre 2009.

  1. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Come da titolo..... Ora vi starete domandando:
    1. ha avuto il terzo figlio e la famiglia si è allargata;
    No.....
    Ma rimaniamo su BMW, quindi:
    1. è al terzo debimetro in 190 mila km.............. SI (ma si rotto qualcos'altro stavolta);
    2. è al terzo cambio di silent. Probabile visto lo stato delle nostre strade........ ma NO;
    3. è al terzo cambio di braccetti........... di nuovo NO;
    4. è al terzo cambio di resistenza del clima...........NO;
    Ebbene, sono al terzo cambio di meccanismo dei finestrini anteriori elettrici. Stavolta è toccato di nuovo all'anteriore sinistro!!!!

    Lo scorso luglio ho cambiato l'anteriore destro e giusto ieri mentre ero in autostrada, vado per abbassare il finestrino e sento un crac croc stunt sclosh..... Mi sono anche spaventato........ Poi ahime ho tirato su il finestrino e si sente un qualcosa che struscia e da qui l'amara deduzione che ci risiamooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!

    E poi ditemi se uno non deve guardarsi in giro in caso di decisione di cambio auto..... Quindi eccomi di nuovo a rispolverare i vari reportage su come si smonta la portiera, si smonta l'airbag, si svitano le varie viti per sostituire il meccanismo.... Che palle!!!!
    E stavolta devo anche fare in fretta perche si tratta del finestrino guidatore e senza poterlo abbassare si vive male.

    Mi ricordo che quando lo feci cambiare alla prima rottura, me lo mise originale BMW. Correva l'anno 2005, quindi il primo è durato 5 anni scarsi mentre questo è durato poco piu di 4 anni.
    Per cui se ne deduce che sti ***** di meccanismi in plastica campano al massimo 5 anni poi qualcosa deve accadere (con un normalissimo uso).
    Quello anteriore sinistro l'ho cambiato luglio scorso, ma si era rotto circa 1 anno prima. Quando l'ho smontato ho potuto vedere che già era stato aggiustato dal precedente propietario (macchina di cortesia di una BMW in Francia) e visto che io l'ho presa che aveva circa 1 anno posso dire che il finestrino anteriore sinistro era durato circa 1 anno prima di rompersi e prima della relativa riparazione di fortuna (che comunque è durata 7 anni....).

    Evviva BMW, ora devo spendere altri 100 euro per il meccanismo e smadonnare un sabato pomeriggio per cambiarlo da solo per risparmiare sulla manodopera che pesa per un 100% sul costo del pezzo di ricambio.

    La prossima NON credo sarà BMW, mi sta seriamente deludendo.
     
  2. huey77

    huey77 Collaudatore

    459
    9
    3 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.358
    bmw 320d 150cv
    ripara il tutto con fascette...non stere a spendere 100 euro...
     
  3. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    ke sfiga mario..la mia mai cambiato per fortuna..
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
  5. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    esatto, se il cavo d'acciaio non si è ancora rovinato, ripara il tuo con fascette sopra e sotto.

    In ogni caso, anche se monti il nuovo metti lo stesso le fascette, in questo modo la trazione si distribuisce fra la fascetta e il supporto di plastica (quello che si rompe), e anche se dovesse rompersi, le fascette stanno già lì... :cool:
     
  6. Jollyblu

    Jollyblu Direttore Corse

    2.091
    75
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    12.338
    Opel Zafira 1.9cdti 150cv
  7. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46

    Si le avevo viste anche io per caso su ebay ma come cavolo si usano? E poi le originali non sono in ferro? E già quelle durano poco, figuriamoci queste in plastica.....
     
  8. huey77

    huey77 Collaudatore

    459
    9
    3 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.358
    bmw 320d 150cv
    le originali sono in plastica, a "frattura prestabilita" direi...nel senso che sono fatte in modo che possano rompersi e crearci problemi dopo un certo periodo di tempo...riparalo da solo, la parte più difficile è smontare il pannello, ma sai gia come fare...provare non costa nulla
     
  9. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    L'erba del vicino è sempre più verde. :cool:
     
  10. cbx572

    cbx572 Collaudatore

    267
    18
    25 Luglio 2009
    Reputazione:
    447
    BMW 320d E46
    a me si è rotto circa 1 mese fa quello lato passeggero, siccome conoscevo la delicatezza del pezzo ho deciso di smontare
    tutta la placca e di saldarci delle staffette in acciaio che tengono il cavetto...Dubito che si romperà di nuovo!!:mrgreen:
     
  11. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46


    Cioè? Hai mica delle foto del lavoro fatto? Quasi quasi sarei tentato di provare prima a smontare, nel frattempo ordinare quelle staffe in plastisca dal sito e vedere. Ma quindi se hai saldato vuol dire che sono in ferro quelle originali, vero? Quindi ricordavo bene!!
     
  12. cbx572

    cbx572 Collaudatore

    267
    18
    25 Luglio 2009
    Reputazione:
    447
    BMW 320d E46
    Purtroppo non ho foto,è un lavoro che ho fatto prima di iscrivermi al forum...
    Quelle plastiche postate da Jollyblu montano sopra le placche in metallo
    e servono a bloccare un cilindretto attaccato al cavo che muove il vetro.
    Io in pratica ho eliminato parte di quella plastica sostituendola con delle staffe
    che mi sono costruito in acciaio e che bloccano il cilindretto che c'è nel cavo...
    Parte della plastica deve rimanere perchè serve per far scorrere il tutto nella guida :wink:
    E' più difficile a dirsi che a farsi, ci vuole solo un po di pratica con lime e saldatrice :biggrin:
     
  13. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Qualcuno li ha mai provati allora?
    E' facile da smontare questa plastica per poi sostituirla con questa nuova? Che dite, vale la pena?




    [​IMG]
     
  14. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    ù




    Nessuno ha mai provato a sistemare l'alzacristalli con queste parti sostitutive allora?? Quasi quasi ci provo, ma volevo sapere se e quanto è difficile levare le vecchie e mettere in posa queste nuove? Se è plastica dura non la vedo facile come operazione. Si rischia di rompere il pezzo e allora buonanotte.....
     
  15. cbx572

    cbx572 Collaudatore

    267
    18
    25 Luglio 2009
    Reputazione:
    447
    BMW 320d E46
    Quelle originali sono praticamente fuse sopra la placca metallica, per toglierle non
    è un problema, al limite si rompono ma tanto le devi cambiare...
    non so però come montano queste di ricambio....
    Prova a chiedere al venditore :wink:
     
  16. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Una parola....... ne ho trovati 3 di venditori di queste placche e 2 su tre sono turchi. Il terzo dovrebbe essere tedesco ma non credo che sia proprio originario crucco.....

    Mi domandavo come si fa a sostituirle visto che le originali sono un tutt'uno con il metallo e queste non verrebbero mai salde come le originali. Voi che dite?
     
  17. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Ragazzi, allora ho recuperato uno dei vecchi meccanismi degli alzavestro e un'intera placca metallica con inserto in plastica (quello che si rompe) per vedere la fattibilità dell'operazione di sostituzione.
    Allora quello originale ha la plastica pressofusa nel metallo tanto che è impossibile toglierla senza romperla ovviamente.
    Quindi ho cominciato a dubitare della fattibilità dell'operazione di sostituzione fintanto ho preso l'immagine nel post precedente ed ho notato che in pratica non è l'inserto in plastica in vendita, ma proprio tutta la placca rifatta in plastica.
    In pratica hanno ricreato in plastica ciò che in origine era sia di metallo (la placca) che in plastica (l'inserto che tiene il cavo metallico).
    Quindi in teoria basta togliere i vecchi e mettere questi in plastica. Rimane il dubbio sulla longevità degli oggetti. Poi però a pensarci bene ciò ch negli originale si rompe è l'inserto in plastica che tiene il pirulino in ferro e non la placca in se. Quindi perche non provare a prenderne un paio e vedere come vanno??

    Voi che dite??
     
  18. cbx572

    cbx572 Collaudatore

    267
    18
    25 Luglio 2009
    Reputazione:
    447
    BMW 320d E46
    Infatti la plastica non la ricordavo di quella forma...
    Secondo me visto il costo irrisorio varrebbe la pena provare, magari funziona
    pure bene!!:wink:
     
  19. asilipo

    asilipo Kartista

    150
    0
    2 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw E46 150cv Touring
    a me anche si rompono spesso, ora è in sofferenza l'anteriore dx (passeggero) e lo cambierò a breve... effettivamente sembrano essere davvero delicati come meccanismi...
     
  20. rantaplan

    rantaplan Collaudatore

    298
    1
    28 Gennaio 2006
    Reputazione:
    164
    320 d 136 Hp Touring
    Io oggi come da reportage ho riparato l anteriore destro, 2 anni fa l anteriore sinistro, da quella via ho eliminato anche un rumore che si sentiva quando il vetro arrivava a fine corsa ingrassando i due pezzi di plastica che entrano nel motore.
     

Condividi questa Pagina