Cari appassionati... Un quesito da 1000 dollari (che non vi darò ): la mia 320, ha la ventola di raffreddamento, oltre che quella che gira sempre in accoppiata al motore, anche quella elettrica come tutte le macchinine?! Perchè se c'è, vi giuro, non l'ho MAI sentita partire! MAI!!! E il discorso ancora più strano, è che anche con 35 gradi fuori, aria condizionata a go go e sole a picco, non ho MAI visto la temp del liquido passare la tacca centrale. Si scalda, arriva lì, e si ferma! E' normale o c'è qualcosa di strano?! Pensate sia utile far cambiare il liquido? Il mio non è scuro, anzi è piuttosto limpido, ma essendo un certosino...
per la ventola idem, mai sentita partire né sull'e36 che sull'e46! per quanto riguarda la temperatura dell'acqua segnata dalla lancetta, è normale che stia in mezzo, anzi, DEVE stare in mezzo altrimenti c'è qualcosa che non funziona. Non importa se l'acqua si più calda o meno calda, la lancetta non ti segna la temperatura precisa ma sta semplicemente nel mezzo quando il motore è a regime ed è a temperatura giusta. Se qualcosa non dovesse funzionare e il motore inizia a scaldarsi molto, allora la lancetta inizia ad andare verso la zona rossa. Quello è un campanello d'allarme, dovresti fermarti per evitare danni al motore.
Io credo che sia tutto normale!! Però con l'aria condizionata la ventola elettrica dovrebbe partire... sicuro che magari non la senti perchè il rumore del motore la "copre"? La lancetta dello strumento, comunque, deve essere sempre a metà! Se ci rimane in ogni condizione (con lo strumento che funziona bene, ovvio) allora significa che è tutto ok! Il liquido refrigerante, che io sappia, va cambiato ogni 2 anni circa, poi dipende!
Capisco, quandi la lancetta del liquido non fornisce un'indicazione immediata, ma una specie di media giusto? Se le temperature generali del motore dovessero salire di molto in un arco di tempo prolungato probabilmente vedei la lancetta salire no? Ora sinceramente con l'aria accesa ho la ventola stessa del ventilatore interno che copre i rumori esterni (non ci ho mai guardato se parte l'elettrica con AC accesa, domani guardo), ma la ventola elettrica dovrebbe partire anche se la temp motore sale troppo?!
Si, se la sola ventola "meccanica" non dovesse essere sufficiente, come ad esempio nelle code in città con molto caldo, allora dovrebbe intervenire anche la ventola elettrica, ma non so oltre quale temperatura avvenga ciò! Chiaramente, se la temperatura dovesse salira troppo, per qualunque motivo, vedresti la lancetta che si sposta verso la zona rossa!
guarda la mia in 14 anni di servizio non è mai andata oltre la tacchetta centrale,anche in pista con seconde e terze tirate sempre stata lì al suo posto. La ventola è difficile che la senti,dovresti stare con i finestrini abbassati in coda d'estate,allora forse la senti.
se attacca ta ventola elettrica alla velocità 2 si sente di brutto, il maggiore assorbimento di corrente fa cadere il minimo x qlk secondo e la car perde 3 o 4 cv a causa del maggiore assorbimento dell'alternatore...
la ventola elettica che c'è davanti al condensatore del clima serve solo per il clima per il motore c'è la ventola con mozzo magnetico
il 318is m42 fine serieha solo una ventola elettrica DIETRO al radiatore acqua,quello del clima è davanti,a volte capita che x raffreddare il clima attacchi la ventola elettrica del radiatore...
con aria condizionata accesa la ventola deve partire e ripeto deve partire sae non parte e da far controllare
no !ti garantisco chein impianti originali bmw la ventola deve partire con ac inserita e sopra i 3 gradi se non parte di solito nelle ventole vecchi si guastavano le resistenze dello stadio 1 e stadio 2 le resistenze erano ubicate al esterno visibili anzi nella vettura apri la scatola fusibili e guarda in ventola addizionale vedrai sicuramente il fusibile bruciato
la mia ventola và benissimo,anche perchè ne ho solo 1!lei attacca solo con 30° esterno e se accendo il clima a 16°sul tuttofreddocon la car ferma
320 e36 ha ventola meccanica e ventola elettrica solo per il clima come gran parte delle bmw , l'unica che ho visto con ventola elettrica è la 318 e46 poi nn so di altre..