BMW Serie 3 E46 Come si vedono crepe nell'impianto di aspirazione aria ?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Marziano69, 6 Ottobre 2009.

  1. Marziano69

    Marziano69 Kartista

    79
    1
    21 Luglio 2009
    Reputazione:
    20
    BMW 320D 150CV Futura '02
    Ragazzi devo scoprire se c'è una perdita di aria nell'impianto di aspirazione (turbina - manicotti - intercooler - collettore di aspirazione)

    Come si fa ?????? Le crepe, quando ci sono, sono visibili ad occhio nudo ?

    Spero non si debba andare a fortuna e sostituire un pezzo alla volta :redface:!!!


    Ve lo chiedo perchè la mia macchina fa molto fumo nero a TUTTI i regimi ](*,).
    Anche a 1000 giri quando la turbina non è entrata. Se poi accellero, non vi dico che succede.

    Ho già fatto i seguenti lavori per tentare di risolvere, ma tutto inutile.

    1) Cambio filtro aria
    2) Cambio debimetro
    3) Pulizia del collettore di aspirazione, pulizia EGR, e revisione degli iniettori
    4) Cambio filtro recupero vapori olio

    Non sono certo se il filtro gasolio è stato cambiato oppure no.

    Se non trovo crepe proverò a cambiare anche
    1) Sensore temperatura aria compressa
    2) Sensore pressione sovralimentazione
    3) Valvola pierburg del turbo

    Grazie
     
  2. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    :-k una passatina agli iniettori ? la mappatura è originale ? se fuma già a 1000 giri mi fa pensare che sia stata rimappata...
     
  3. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    ops :redface::redface: gli iniettori li hai già fatti.....:redface::redface::redface:
     
  4. Marziano69

    Marziano69 Kartista

    79
    1
    21 Luglio 2009
    Reputazione:
    20
    BMW 320D 150CV Futura '02
    Non so se la mappatura è originale perché l'ho comprata usata. Però non credo. Cmq andrò anche dalla BMW per vedere se necessita di un aggiornamento software.

    Io sono quasi sicuro che ci sia qualcosa di crepato, però scoprirlo non è facile.

    Cosa faccio, inizio a cambiare fascette e poi guarnizioni (se ci sono) e poi manicotti ?

    Come fanno di solito i meccanici ?
     
  5. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    inizia a staccare, pulire e riattaccare con cura e fascette nuove tutti i collettori, soprattutto i tubi dell'intercooler
     
  6. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    sicuramente saràa quello contando anche tutto quello che hai cambiato..entrerà aria..
     
  7. Marziano69

    Marziano69 Kartista

    79
    1
    21 Luglio 2009
    Reputazione:
    20
    BMW 320D 150CV Futura '02
    Grazie per il consiglio.

    Allora mercoledì prossimo vado dal meccanico e gli dico di cambiarmi i seguenti pezzi:

    N° 3 -> Anello di tenuta
    N° 8 -> Collare per tubo flessibile (4 pezzi)
    N° 10 -> Rilevatore temperatura aria (xchè ho letto in un post che si sporca facilmente ed è responsabile di gestire, insieme al sensore di sovralimentazione, la quantità di gasolio da bruciare)

    Poi vediamo che succede....

    [​IMG]
     
  8. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    facci sapere..e dicci anche i prezzi..
     
  9. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    hai riscontrato il problema dopo slamellato?
     
  10. Marziano69

    Marziano69 Kartista

    79
    1
    21 Luglio 2009
    Reputazione:
    20
    BMW 320D 150CV Futura '02
    No assolutamente no.

    Quando ho comprato la macchina aveva 2 difetti:
    1) Silent Block da cambiare
    2) Fumo nero

    L'ho comprata lo stesso perché a parte quei difetti era tenuta benissimo e perché il prezzo era buono e poi ho pensato che il fumo nero fosse facilmente risolvibile, ma mi sbagliavo ](*,)

    Però non dispero...
     
  11. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    capito..grazie..
     
  12. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    mangia olio?
     
  13. Marziano69

    Marziano69 Kartista

    79
    1
    21 Luglio 2009
    Reputazione:
    20
    BMW 320D 150CV Futura '02
    Intendi dire se il motore trasuda olio da qualche parte ? No, no mi sembra. Sembra tutto pulito ed a posto.

    Però consuma molto gasolio.

    La turbina tira bene.

    Io avrei altre 2 ipotesi per il fumo nero:
    1) La pompa del gasolio tarata male (può essere ?)
    2) Non sono sicuro se il filtro gasolio sia stato cambiato al momento del tagliando fatto dal concessionario. Se non risolvo con la sostituzione delle fascette, lo cambio.
     
  14. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ma dal pompista soltanto gli iniettori hai fatto?
    Lui che ha detto?
    Il filtro non c'entra per me, se l'auto va vuol dire che gasolio passa, quello che succede a valle del filtro è il problema!
    Informati bene, altrimenti si va solo a casaccio.
     
  15. Marziano69

    Marziano69 Kartista

    79
    1
    21 Luglio 2009
    Reputazione:
    20
    BMW 320D 150CV Futura '02
    Era un Centro Diesel Bosch di "sfigati" :confused:

    Hanno fatto il lavoro che gli ho chiesto (pulizia circuito di aspirazione e revisione iniettori) e mi hanno salutato.

    Non si sono preoccupati di guardare la pompa gasolio. E d'altronde Io non sapevo nemmeno che potesse essere starata. Cmq la mia è una tra le tante ipotesi, mica sono sicuro che sia quella.

    Adesso controlliamo queste fascette e poi vediamo.
     
  16. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    io resto sull'ipotesi che sia un problema di taratura della centralina...forse gli iniettori sono puliti ma usurati....boh ...facci sapere...
     
  17. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    potrebbe essere la turbina, dovresti farla smontare e controllare al banco. il fumo nero può dipendere da tanti fattori! fai controllare anche la pressione del carburante! certo anche i tubi fanno la loro parte ma sentiresti un bel fischiare! cmq prova. Le guarnizioni del collettore le hai cambiate? prima di smontare qualsiasi cosa fai controllare la pressione di sovralimentazione, cosi da capire se il problema è imputabile alla parte di turbina e tubi. cmq se ti fuma dal minimo a salire non sono i tubi d'aspirazione, ti fumerebbe in accellerazione piena se c'è qualche tubo crepato. gli iniettori sono stati riassegnati in centralina? ti hanno cambiato le punte? li hanno provati al banco?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2009
  18. Marziano69

    Marziano69 Kartista

    79
    1
    21 Luglio 2009
    Reputazione:
    20
    BMW 320D 150CV Futura '02
    In effetti il problema è complesso. Sarebbe meglio portarla in BMW e fare un'analisi approfondita. Ma ho paura del salasso :biggrin: !!

    Gli iniettori sono stati smontati uno per uno e provati al banco.
    Le guarnizioni del collettore sono state cambiate quando ho fatto la pulizia ed il fumo c'éra prima ed è rimasto anche dopo.

    Controllare la pressione di sovralimentazione: immagino devo tornare in un centro Diesel Bosch, perché il mio meccanico generico non ha gli strumenti adatti.

    In effetti lo spettro della turbina mi aleggia attorno, ma se fosse la turbina dovrebbe fumare solo dopo che è entrata o no?.

    Ad andatura costante sotto i 1500 ho un leggero fumo nero costante.

    Se accelero in progressione ho una fumana di dimensioni bibliche, specie se riprendo dalle marce alte.

    Cmq le tue indicazioni sono valide. Thanks
     
  19. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    :-k la mia fa così se stacco il debimetro e uso la mappatura di recovery della dde...ma io so che la mia è rimappata e butta dentro un casino di gasolio...ma la tua ? e rimappata ?
    io comunque devo rivedere la mappatura perchè ora è troppo spinta :mrgreen::mrgreen:
     
  20. Marziano69

    Marziano69 Kartista

    79
    1
    21 Luglio 2009
    Reputazione:
    20
    BMW 320D 150CV Futura '02
    Se ti dico che il fumo nero è presente anche quando sono fermo al semaforo, ti può aiutare ad individuare il problema ?

    Questo secondo me esclude la turbina, o no ?

    Tu escludi tubi crepati.

    Cosa è rimasto ?

    La pompa del diesel che è starata ?
    Qualche sensore impazzito che regola male l'affluenza del gasolio ?

    Sinceramente non so se è rimappata e purtroppo non sono in grado di accorgemene.

    La farò vedere ad un centro BMW. Sia che è originale sia rimappata, preferisco aggiornarla con l'ultimo software ufficiale BMW.
     

Condividi questa Pagina