problema di accelerazione

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da pioggiadicuori, 5 Ottobre 2009.

  1. pioggiadicuori

    pioggiadicuori Secondo Pilota

    525
    2
    9 Maggio 2008
    Reputazione:
    21
    bmw 320 cd coupe E 46
    Ho notato che da circa una settimana mi rimane la macchina leggermente accellerata poi quando mi fermo del tutto si decelera#-o#-o#-ocosa può essere????
     
  2. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    la mia fa la stessa cosa..passa da 900 giri circa ai classici 800/850 del minimo a macchina completamente ferma...:-k penso sia la centralina che legge il debimetro e fino a quando lui trasmette il passaggio di aria la centralina regola la miscelazione con il gasolio...qundi quando la macchina non sente più il passaggio di aria si riconfigura in "posizione di riposo" ( !?! ):-k:-k ... ma la mia lo ha sempre fatto...
    correggetemi se ho detto una ca..ta...
     
  3. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    É il motorino del minimo... Detto attuatore del minimo.

    Da controllare i tubi di depressione in giro per il vano motore.

    Da controllare anche il sensore albero a cammes.

    Se usi la funzione cerca vedrai che se ne é gia discusso ;):D
     
  4. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    ok allora ho detto una gran ca..ta :redface::mrgreen:
     
  5. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    semplicemente il debimetro non influisce sul minimo...

    solo se esso è rotto... il che vuol dire niente minimo...
     
  6. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    la macchina possiede un pulsante di accelerazione che rimane "aperto" per alcuni secondi attendendo che uno riparta, se non riparte allora si attiva il "motorino del minimo" e si chiude completamente la valvola..fateci caso, quando partite, mettete la prima, lasciate la frizione e andando sui 2000 giri in prima fate muover eun po' la macchina, dopo attaccate il gas a manetta e poi provate invece a partire direttamente da 0 senza aspettare quei pochi secondi a 2000 giri...vedrete..
     
  7. pioggiadicuori

    pioggiadicuori Secondo Pilota

    525
    2
    9 Maggio 2008
    Reputazione:
    21
    bmw 320 cd coupe E 46
    io questo problema lo avuto subito dopo aver cambiato la turbina....
     
  8. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    la mia lo ha sempre fatto..
     
  9. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    allora provate a staccare il sensore che sta sopra il padale della frizione... ne guadagnerete anche in prontezza di risposta da ferma
     
  10. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    angelo sei sicuro che sia anomalo?la tua è benza le nostre diesel..
     
  11. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    lo sò che stiamo parlando di diesel, ma una volta lessi di questo sensore che taglia la potenza in partenza per i primi metri... provare non costa nulla
     
  12. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    certo la mia domanda era sul fatto che magari il comportamento su un benzina come la tua sarebbe stato anomalo e sulle nostre no..magari un principio diverso di funzione al minimo..tutto quì..dunque per provare cosa devo staccare?
     
  13. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    sopra la pedaliera c'è una copertura in plastica... la toglie e seguendo il pedale della frizione verso l'alto troverai un sensore da cui esce un connettore...

    lo stacchi e provi la macchina
     
  14. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    Non e' anomalo
     
  15. pioggiadicuori

    pioggiadicuori Secondo Pilota

    525
    2
    9 Maggio 2008
    Reputazione:
    21
    bmw 320 cd coupe E 46
    ma voi lo avete già staccato???sicuro che non da problemi...
     
  16. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    no, nessun problema, anzi hai la cambiata più sicura....
     
  17. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    ma alla fine staccandolo cosa fà?cosa ci cambia?
     
  18. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    non ti limita il motore quando rilasci la frizione
     
  19. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    staccandolo non si accendono spie vero?
     
  20. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    nono
     

Condividi questa Pagina