La e91 va bene solo con le gomme liscie?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Vegas2, 1 Ottobre 2009.

  1. Vegas2

    Vegas2 Kartista

    179
    7
    28 Dicembre 2008
    Reputazione:
    1.857
    320d e91
    Volevo rendervi partecipi della mia strana avventura. Monto da sempre le Michelin Ps2, che apprezzo per durata, bassa rumorosità e tenuta. Monto i 18", misure standard 225 davanti e 255 dietro. Comunque, vado dal mio solito gommista perchè le due gomme dietro sono alla frutta, le anteriori sono al 40%. Monto due michelin Ps2 nuove dietro e faccio un viaggetto di 500km. Disastro.... la macchina non è + quella di prima, sembra di gomma, il posteriore dopo uno scarto o un avvallamento fatica a riallinearsi, devo sempre correggere il volante, non mi fido a superare i 160. Mah. Torno dal gommista, rimontiamo le gomme vecchie, l'auto torna perfetta. Il gommista chiama il perito michelin, che gli consiglia di montare gomme nuove anche all'anteriore. Montiamo, la macchina peggio di prima. Fate conto di guidare un budino. Il perito michelin arriva dopo qualche giorno dal gommista, con un altro treno di gomme, facciamo tutte le prove, rimontiamo le vecchie: ok, rimontiamo le nuove: budino, montiamo le gomme che ha portato lui: niente.
    Il perito michelin sentenzia che:
    hanno avuto 5 casi in italia simili al mio ](*,)
    secondo lui sono gli ammortizzatori, daltronde con 90.000km ..... :eek::eek:
    secondo lui si risolve montando le runflat......
    siccome non le voglio mi consiglia le bridgestone :eek::eek::eek:
    potrebbero essere i 5mm di battistrada che flettono di lato :eek::eek::eek:

    Alla fine, monto 4 bridgestone re050a e me ne vado col mio budino ( sì, anche con le bridgestone #-o) tra la perplessità di tutti. La macchina è cambiata di brutto, non è + quella di prima, c'è sicuramente qualcosa che non va. A questo punto non possono essere le gomme. Ma è possibile che una usura ( ammortizzatori, testine o altro ) si evidenzi solo con gomme nuove?

    Presto la porto in conce e vi tengo aggiornati, nel frattempo se qualcuno ha esperienza in merito.... ogni idea è benvenuta.
     
  2. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    ma la tenuta cambia con i km--
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Ottobre 2011
  3. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    le bridgestone da usate vanno molto peggio--
     
  4. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46

    Ci adeguiamo al mezzo più di quanto possiamo immaginare. Con l'usura e la conseguente riduzione dell'altezza dei tasselli, la gomma diventa più precisa poiché è minore la deformazione del tassello. Inoltre la gomma invecchia per l'azione dei raggi ultravioletti e l'aggressione degli scarichi, indurendosi. Questo accade km dopo km, senza che noi ce ne possiamo render conto. Come accade per le persone che ci stanno accanto, invecchiano quasi senza che ce ne si accorga.:wink:

    Nel momento in cui monti una gomma nuova accadono due cose:
    1) in primo luogo bruscamente ti ritrovi con circa un centimetro in più di gomma tra il cerchio e l'asfalto, che si deforma e ritarda la risposta all'angolo di sterzo.
    2) per evitare l'invecchiamento in deposito, le gomme sono ricoperte da uno strato ceroso che contamina qualche decimo di millimetro della gomma nuova, amplificando l'effetto deriva; a questo si somma la differente struttura di solidificazione della parte più esterna della gomma.

    Questo è il motivo per cui è raccomanadato, con gomme ancora non rodate, evitare di cercare i limiti della vettura.:wink:
     
  5. Vegas2

    Vegas2 Kartista

    179
    7
    28 Dicembre 2008
    Reputazione:
    1.857
    320d e91
    Sarà, ma è la prima volta che mi succede ( questo sarebbe stato il 5° treno di PS2... ) ed il rodaggio dopo mille chilometri dovrebbe essere fatto.L'auto "appoggiata" in curva, non va male, ma sul dritto un po' sconnesso di alleggerisce e si destabilizza molto.... sono sempre + convinto che ci sia qualcosa che non va. ](*,)
     
  6. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    eh sì, dopo mille chilometri il rodaggio è fatto.

    Però se il comportamento non muta con altre gomme ed altre marche, io farei un controllo di efficeinza agli ammortizzatori. Mi pare l'unica ragione per una destabilizzazione sullo sconnesso.
     
  7. Vegas2

    Vegas2 Kartista

    179
    7
    28 Dicembre 2008
    Reputazione:
    1.857
    320d e91
    sicuramente seguirò il tuo consiglio, anche se mi fa strano che con gomme liscie il problema si attenui.... :confused:
     
  8. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    dici bene, si attenua e non scompare! spero tu possa risolvere presto...:wink:
     
  9. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    fai 5.000km e cambia pressione alle gomme! ho avuto lo stesso tuo identico problema risolto percorrendo 5.000k e cambiando pressione alle gomme. Non mettere la pressione come indicata sulla targhetta della macchina. Appena ho tempo guardo come ce l'ho sulla mia! Non so perchè ma con la pressione sbagliata e le gomme nuove (Michelin Ps2) la macchina si imbarca nel vero senso della parola.
     
  10. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46

    l'hai messa più alta? la pressione indicata si riferisce a gomme RF, più rigide; una gomma tradizionale potrebbe richiedere pressioni maggiori.
     
  11. Edo

    Edo Collaudatore

    417
    3
    16 Dicembre 2005
    Reputazione:
    36
    320d e90
    90.000 / 5 = 18.000 km a treno, hai una guida particolarmente sportiva:wink:
     
  12. francesco71

    francesco71 Aspirante Pilota

    2
    0
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    3.6.0
    Ho vissuto anche io una situazione simile. Mi decido a sostituire le mie Bridgestone Re050 225/45 runflat di serie con delle gomme identiche non runflat. Il risultato era un disasto (effetto budino). Ho resistito solo pochi mesi ed alla fine ho deciso di rimontare delle nuove runflat ed ho ritrovato la mia BMW di prima, precisa di sterzo e molto stabile.
     
  13. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    certo ke è una confusione totale con le gomme, c'è chi dice ke le RF nn vanno bene, ki il contrario .....che casino!
     
  14. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Attenzione che le ps/2 non RFT hanno quella caratteristica ed è voluta.

    Si chiama deformaziono programmata della carcassa e serve per avere una minore impronta a terra sul dritto (a favore della scorrevolezza) un maggiore impronta a terra quando si è in curva.
    Il concetto è spiegato bene nel sito francese della michelin http://www.michelin.fr/michelinfr/fr/automobiles-utilitaires/caracteristiques/20070312100257.html

    [​IMG]
    su quello italiano la spiegazione è stata rimossa da un paio d'anni :rolleyes:.

    Quel senso di instabilità e incertezza è dovuto alla fase transitoria del VCP (Variable Contact Patch), ma basta dargli fiducia e subito dopo l'effetto gelatina arriva l'effetto attak!

    Con il passare dei km questo effetto tende a svanire, probabilmente perchè consumando la gomma, il contatto a terra diviene più omogeneo.
    Quella caratteristica di gelatinosità è ovviamente a tutto favore dell'uso sportivo per i più smaliziati, perchè la si usa per far muovere il posteriore in ingresso di curva.

    Ho amici che nemmeno si sono accorti di questo comportamento e amici che una volta montate si sono cagati addosso.. dipende tutto dalla propria sensibilità e preferenze di guida

    Mi sembra però strano che il perito non abbia detto nulla riguardo a questo..


    PS le ps2 RFT non hanno il VCP e quindi non "soffrono" (PURTROPPO) di questo "problema".
     
    A 3 persone piace questo elemento.
  15. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    eccellente informazione tecnica, bravo!:wink:

    l'anomalia consiste nel fatto che l'utente ha problemi anche con altra marca: forse anche in quel caso è una caratteristica voluta?:-k
     
  16. ghiblj

    ghiblj Secondo Pilota

    507
    8
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    127
    320d E91 Attiva Arktis
    Ma sto cavolo di perito che ti consiglia le Bridgestone sa qualche cosa di auto? mah!!
    Domanda per i più esperti, non è che si renda necessario cambiare campanatura e convergenza adottando delle gomme non RF per adattare l'assetto a queste gomme? Immagino che l'assetto sia stato studiato per le RF.
     
  17. Vegas2

    Vegas2 Kartista

    179
    7
    28 Dicembre 2008
    Reputazione:
    1.857
    320d e91
    due treni della macchina precedente.......:biggrin::biggrin:

    PS: che preciso che sei :mrgreen::mrgreen:
     
  18. Vegas2

    Vegas2 Kartista

    179
    7
    28 Dicembre 2008
    Reputazione:
    1.857
    320d e91
    non so.... io venivo comunque dalla stessa gomma sempre non rft......
    non avrei dovuto sentire differenze. Comunque molto interessante!!!
     
  19. Vegas2

    Vegas2 Kartista

    179
    7
    28 Dicembre 2008
    Reputazione:
    1.857
    320d e91
    Visto che se ne parla anche in un altro thread, aggiorno questo:

    Dopo il montaggio delle Bridgestone, il volante vibra in frenata ( ma si avverte anche sul dritto.

    Rifatto convergenza in BMW, trovato angoli tutti sballati. 100€ mortacci loro, e la situazione è un po' migliorata, ma il problema resta e anche la vibrazione è milgiorata ma non sparita. E' comunque un'altra macchina rispetto a prima di tutta questa avventura.

    Mi era venuto il dubbio che ci fosse un cerchio storto, ma poi ho montato i 17" con le gomme invernali e la situazione è identica.

    Misto convincendo di avere un gioco da qualche parte ( la vibrazione potrebbe essere un sintomo.... ?? ) ma gommisti e conce dicono che è tutto a posto. A questo punto non so + cosa fare.....

    Idee?:-k
     
  20. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    dischi freno deformati:wink:, se la vibrazione è solo in frenata. Altrimenti potrebbero essere deformati i mozzi ruota, causa serraggio con coppia molto superiore alla prescrizione. Da verificare anche i cuscinetti ruota.
     

Condividi questa Pagina