Arriva il super Autovelox bloccherà evasori e ricercati Dopo il normale Autovelox che fotografa e multa chi supera i limiti di velocità e dopo quello che colpisce chi entra nei centri storici o passa con il semaforo rosso arriva l'ultima - e più incredibile - evoluzione di questo sistema: Autovelox che fotografa le auto sospette. Messo a punto su specifiche richieste della Guardia di finanza questo congegno da ieri è già in funzione presso tutto lungo l'arco alpino ed ai confini con la Repubblica di San Marino per bloccare che trasporta denaro e titoli, ma anche di altri beni di grande valore e facile trasportabilità, come oro, argento e preziosi. Questi mezzi, già dislocati nelle regioni del Sud Italia per il contrasto al riciclaggio di denaro "sporco" da parte delle mafie, vengono estese alle aree di confine del nord, "laddove è maggiore - spiegano gli investigatori - il pericolo di fraudolenti trasferimenti via terra di denaro e titoli da e per il nostro Paese". L'innovativo sistema di rilevamento elettronico, montato a bordo di furgoni delle Fiamme gialle, "permette di riprendere i numeri di targa di tutti i veicoli transitanti presso una determinata area stradale". Saranno rispettate le norme a tutela della privacy: il cyber-occhio "sarà posizionato in modo da riprendere solo le targhe e non i conducenti dei mezzi monitorati, mentre l'apparecchiatura, pur essendo in grado di registrare quantità praticamente illimitate di dati, conserverà le immagini - ai soli fini operativi - per un periodo massimo di 15 giorni". Una specifica segnaletica, inoltre, informerà i conducenti in transito sul tipo di controllo in corso di effettuazione tramite un apposito cartello posizionato in prossimità del rilevamento. Grazie alle tecnologie degli autovelox fiscali, sarà possibile creare un database di auto sospette nei confronti delle quali i finanzieri opereranno il controllo "fisico" vero e proprio, sia al momento del transito in dogana, sia al di fuori degli spazi doganali.
E' da un pezzo che c'è una cosa simile. Non so se polizia o carabinieri, ma sul tetto hanno delle telecamere che di continuo verificano se le targhe che riescono a vedere sono "sospette" o rubate. Per quello ogni tanto girano lente nei parcheggi. Non avete idea di quante auto rubate recuperano così
si ma rubate è un conto... prendere macchine a caso e sagnalarle come sospetti "evasori ecc" è un altro...
Beh, qui più che contro gli evasori mi sembra un programma contro il riciclaggio di denaro o il trasporto di grandi quantità di soldi liquidi / titoli / beni preziosi.
Comunque si deve basare su dati oggettivi. - macchine a noleggio ? - macchine nuovissime ? - macchine che hanno sei mesi ed un giorno ? - macchine che fanno avanti ed indietro spesso ? - macchine che sono uscite 5 minuti prima ? - macchine che appartengono a vecchiette con più di 90 anni ?
Più che altro si crea anche un database dei flussi delle persone che sarà possibile incrociare con flussi di denaro ?
E' 10 anni che lo fanno a Chiasso, e 2 che lo fa la germania in tutte le direttrici per Svizzera e Lussemburgo 8ovvio, anche Liechtenstein9 dove è la novità???
Noo..... non potrò portare a san marino le ultime 2 tonnellate di lingotti d'oro che ho in cantina! beh,spero solo che il sistema funzioni davvero...staremo a vedere....