Ciao a tutti, vi scrivo per far sapere a tutti voi del "sofferto" passaggio. Sono (ancora per un paio di giorni credo) felice possessore di X3 (devo ripresentarmi anche nella sezione serie 3??) 2.0 d 177 CV eletta. Macchina meravigliosa ma quando la presi 2 anni fa feci l'errore di non prendere l'automatico. Adesso, complice la voglia di cambiare, mentendo a me stesso mi sono detto "eh si.. il cambio automatico è fondamentale.. come faccio senza!!!!" sono andato al mio conce BMW dove ho trovato una Serie 3 E90 330 XD futura del 2006 con appena 47.000 km. (mi fido del mio venditore che mi segue da anni). All'inizio ho scritto passaggio "sofferto" perchè la X3 va veramente bene. Motore fluido orami sciolto dagli oltre 60.000 km, consumi accettabilissimi ormai attestati sui 6.9 - 7.0 l/100Km... insomma soddisfattissimo. I dubbi che mi hanno assalito sono principalmente dovuti al fattore economico e quindi consumi (ho letto sul forum pareri molto discordanti) e manutenzione periodica, ma credo che la soddisfazione di guidare un 6 cilindri con 230 CV li farà dimenticare presto. Un saluto a tutti voi
Complimenti per la scelta, altro che sofferenza!:wink: Per quanto mi riguarda quando ho "dovuto scegliere" tra x3 e e93 non ho avuto dubbi e poi...il 6 cilindri è il 6 cilindri, considerando anche il peso, attento che non ti scappi di mano!
ottimo passaggio, IMHo ti troverai bene col 330:wink: i consumi, da quello che si intuisce sul forum, dovrebbero attestarsi tra gli 11 ed i 13 km/litro realisticamente, a seconda del piede e della tipologia di strada che percorri.....consumi più bassi sono possibili, ma sono frutto IMHO di guida attenta solo al risparmio:wink: credo che per ciò che rigurada la manutenzione, se c'è differenza, si tratta di poche centinaia di €, e la cosa non dovrebbe particolarmente incidere:wink:
be direi che il passaggio sia da me condiviso ...nn sei passato ad una serie 1 e come bagagliaio siamo li tranne in altezza.....come guida nn ci sono paragoni e tanto meno come motore.... hai la trazione permanente e con delle termiche buone nn ti pentirai bravo ti invidio :wink:
Io posseggo da 2 mesi un 330xd E92 con Steptronic, e posso dirti che il 3.0 6 clindri ti regalerà un meraviglioso piacere di guida. Provenivo anch'io da un 2.0 e non tornerei più indietro. :wink:
mi associo il 330d è una goduria ma se prendi anche lo step consumi qualcosa in più...stai sugli 11 max 12 misto se hai un piede mediamente pesante.
Beh..che dire.. grazie a tutti. Appena la ritiro vedo di postare qualche immagine. Ovviamente non vedo l'ora di guidarla un pò e darvi le mie prime impressioni. L'ho provata sul misto il giorno che ho poi deciso di prenderla. Il venditore mi ha fatto andare su una delle meravigliose strade del chianti senese che sembrano fatte apposta per provare una macchina o una moto. Dopo qualche chilometro è stato lui ad invitarmi a spingere sulle curve per provare l'inserimento e la tenuta e devo dire che il termine adatto è "IMPRESSIONANTE". Per le gomme sinceramente pensavo di non andare sulle termiche. Le ho montate già su una BMW E46 e su una Sorento ma dopo aver provato l'X3 in neve fresca su fondo sconnesso con le gomme M+S devo dire che potrebbe non essercene la effettiva necessità. Mi piace andare a sciare ma non passo l'inverno in montagna e anche le temperature potrebbero non scendere eccessivamente.. insomma si vedrà cosa ci porta l'inverno. Intanto mi godrò questo fantastiico 6 cilindri con qualche altra bella giornata d'autunno.
come detto da tutti il cambio non è assolutamente svantaggioso come motore, peso della macchina vedrai una bella differenza divertiti!!!