Ho acquistato la sudetta centalina 150 NEURINI ancora non l'ho montata credo di farlo lunedi'. Comunque ce la presenza di un trimmer anche se dicono che e' tutta elttronica. Quindi specificano una regolazione. La mia domanda e' questa : la devo regolare al massimo prima che il BMW 320D vada in protezione ?. comunque in centralina che cosa arriva come segnale ? che passa aria solo ? o anche quanta ?. Alla fine devo mettere il segnale al massimo ? quella e' la regolazione ?
mazza quanto hai pagato sto modulo, quì sul forum c'è l'utente Christian che te lo poteva fornire a meno, non ci sono delle istruzioni nella confezione? comunque non pensare che con questo modulo risolvi per sempre, il gioco durerà fino a quando il misuratore massa aria avrà un minimo di vita dopo l'auto ti andrà sempre male perchè il segnale fornito alla centralina non è sufficiente, alla fine ti conveniva un bel debimetro pierburg e una riprogrammazione della centralina per adattare il segnale, e avevi un prodotto che ti sarebbe durato perfettoper tanti anni e km ancora
Ciao Maurinax. Potresti gentilmente dirmi con esattezza cosa devo chiedere al centro BOSCH per la riprogrammazione della centralina? Ho messo un pierburg 09 ed ho un 136 cv del 2000. Il primo centro BOSCH mi ha detto che non andava bene sulla mia e non ha messo mano alla vettura. Con esattezza che devo far fare? Grazie
và ricaricata la mappatura con nuovo firmware quello più nuovo, che appunto risponde ai dati per il nuovo misuratore massa aria, ma la tua auto col debimetro pierburg adesso come và, se l'auto và bene fregatene della riprogrammazione
CIao MAuri. La macchina ha dei vuoti di potenza. Specialmente con marce alte e tra i 2000 e 2600 giri circa. In pratica in V in accelerazione la macchina non riprende bene, è lenta ed ha dei vuoti. Questo lavoro lo puo fare anche un centro BOSCH o meglio in conce? Sempre che me lo facciano vista la marca del debimetro.
capisco, ma questi vuoti sicuro che dipendano dal debimetro? hai fatto una diagnosi alla centralina motore? comunque in un centro bosch ti dovrebbero fare senza problemi tale riprogrammazione
Mauri, il centro BOSCH ha controllato, mi ha detto che gli dava solo errore EGR e gli ho detto che avevo staccato il tubicino nero e blu e lo avevo attappato. Pero poi ha tagliato corto e mi ha detto che il debimetro Pierburg non va bene sulla mia e mi ha proposto uno a 140 euro non BOSCH (chissa di che marca???). Inoltre aggiungo che ho cambiato (da solo) anche il sensore del turbo e la valvola pierburg del turbo, pulito a mano il collettore, poi pulito con spray sintoflon lo stesso collettore.....non saprei cos'altro fare/controllare/sostituire. La macchina ha dei bei buchi in erogazione che mi fanno inc....are non poco. Preciso che non sono mai passato presso una conce BMW. Tagliandi sempre completissimi (olio castro e tutti i filtri) ogni 15 mila km. Cambiato il filtro recupero vapori olio circa 30 mila km fa. Lo cambiero di nuovo tra 10 mila km (cioè a 200.000 km). L'unica cosa che mi viene in mente: - iniettori sporchi; - pompa del gasolio; - filtri della pompa del gasolio; - tubi di depressione del turbo. Ma non dava errori quindi....
se qualcosa non si guasta o si stacca eletticamente non viene memorizzato l'errore, io ti consiglerei di prova a controllare e se in cattivo stato cambiare tutti i tubicini di depressione non solo quelli che arrivano al turbo, poi fai una prova scollega il connettore del debimetro e vedi se si comporta uguale o questi buchi scompaiono
"se qualcosa non si guasta o si stacca eletticamente non viene memorizzato l'errore" Non ho capito. cosa intendi dire? Poi, nel caso in cui scompaiono che vuol dire? Che i vuoti sono colpa del debimetro e quindi è necessaria un aggiornamento della centralina?
intendo dire se un sensore non si rompe o da un segnale troppo basso la centralina non ti memorizza nessun errore, tu scollega il connettore del debimetro e vedi se i vuoti persistono, se è colpa del debimetro non ci dovrebbero più essere, se invece è colpa di qualche altra cosa avrai anche col connettore debimetro staccato gli stessi vuoti
Non c'entra con il tuo problema, ma la pulizia di un collettore incrostato con sintoflon= zero risultati. Devi pulirlo a mano.
Sider, se leggi piu attentamente vedrai che ho scritto che prima di usare lo spray, ho pulito il collettore a mano ed è venuto talmente bene che lo potevi usare per berci una birra. Ok, Maurinax ma nel caso in cui i difetti spariscono, dipende dal debimetro, giusto? Ma se il debimetro è nuovo, vuol dire che è necessaria una riprogrammazione, giusto? Non vuol dire che il debimetro è già rotto/usurato, vero?
se scollegando il debimetro i vuoit spariscono allora il problema è nel debimetro dunque bisogna riprogrammare la centralina motore, sicuramente il debimetro non è rotto o usurato se lo hai comprato nuovo, certo se lo hai preso usato non possiamo sapere se aveva qualche difetto
No, il debimetro è nuovo di pacca. Ok, appena posso provo. Grazie ti terrò aggiornato e ti distirbuerò ancora se non disturbo.....
ma io ci o meso pierburg 090 e la machina va di bruto.consumo e un po piu alto,poi giro sempre in citta 8.5 sono stato in conc per rimapare( no mi ricordo 60 70 euri). anche io avevo dei vuoti.e non tirava