Scusate l'ignoranza, vorrei sapere con quale tipo di differenziale è equipaggiata la mia macchina (autobloccante o non) perchè navigando sul sito della castrol mi consiglia due tipi di olii differenti a seconda del tipo di differenziale montato, più precisamente: - Per differenziali autobloccanti >>> Castrol SAF-XJ 75w90 - Per differenziali non autobloccanti >>> Castrol SAF-XO 75w90 Grazie !
Ah ecco ! sapevo che avevi la risposta giusta.. quindi per me ci vuole il SAF-XO 75w90 .. sai anche quanto ne serve per fare un cambio olio ? La settimana prossima vado in concessionaria, gli chiedo l' MTF-LT-1 per il cambio e poi il prezzo per l'olio differenziale (tanto sempre Castrol è .. ) se la differenza non è tanta prendo entrambi lì ! Ciao.
Nel differenziale posteriore. C'è una vite di scarico e si ricarica con un macchinario apposito (non vorrete mica metter sotto-sopra l'auto? )
Come per il cambio manuale ha la dicitura "a life". Però dopo un tot di chilometraggio l'olio si trasforma in gel... che tanto bene alle ruote dentate del differenziale e del cambio bene non fa. Di solito quando cambi quello del cambio fai anche il differenziale. Ps Puccio ho scoperto che la Volvo ha il cambio dell'olio del cambio automatico ogni 160mila km.
esatto, a 80mila km lo controllano (ed in caso di impiego gravoso lo cambiano) altrimenti, fai la distribuzione e fai anche il cambio dell'olio del cambio automatico.
Bhe sì, saltano via 1500€ (tra distribuzione, tagliando e cambio olio del cambio automatico) Però poi se ne riparla fra altri 160mila o 8 anni. Tagliandi ogni 20mila km (circa 300€ per i Diesel, i benzina un pelo meno)