Dischi baffati e forati con freni aeronautici x la mia 318is

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da robert468, 24 Settembre 2009.

  1. robert468

    robert468 Primo Pilota

    1.016
    2
    2 Novembre 2007
    Reputazione:
    782
    Mini cooper s + Audi A6 3.0TDI
    raga qualcuno ha già montato questi dishi e i tubi aereonautici?come vanno la differenza si sente???:-k
    io li sto x acquistare e vorrei sapere se sto facendo bene o no!!
    ho sbagliato a scrive il titolo volevo dire tubi aereonautici nn freni..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Settembre 2009
  2. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    VUoi mettere veramente a posto la tua bimba eh? :D secondo me non ne vale la pena mettere dischi di questo tipo su un'auto così ;) è originale, magari se ci fai qualcosa al motore ti conviene. Ma già i dischi originali o al max forati vanno più che bene ;)
     
  3. robert468

    robert468 Primo Pilota

    1.016
    2
    2 Novembre 2007
    Reputazione:
    782
    Mini cooper s + Audi A6 3.0TDI
    Sai qual'è il fatto li ho trovati a buon prezzo e dato che quelli anteriori sono da cambiare vorrei fare questa bella cosa e acqusitarli tutti e 4.
    cmq se nn sbaglio tu monti i dischi solo avanti se vuoi posso fornirti pinze e dischi x il posteriore almeno la frenata aumenterebbe moltissimo alla tua 318i!!ciò tutto il ponte di dietro x la tua e tubi freni diciamo un bel pò di cose!!!:-k:lol:
    cmq fra poco ci devo fare la rimappatura alla mia car pian pianino si fà un pò di tutto!:wink:
     
  4. dany14

    dany14 Collaudatore

    291
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.071
    E36 320i berlina '91
    io sono pienamente d' accordo,anke xkè l'ho fatto da poco sulla mia.I dischi originali costano un bel po,ma s può risparmiare se ci si affida ai nn originali ma con certificazione di qualità originale,come ho fatto io rimanendo devo dire abbastanza sodisfatto.Volevo comprarli già forati, ma in comercio quelli attuali si trovano x la maggior parte già forati e baffati, poichè la baffatura nn mi piace ho deciso di farli forare da un amico, visto che personalmente ero capace di fare la suddivisione del disegno da me; altrimenti potevo farlo fare ad un tornitore che avrebbe provveduto da se. Ho montato pastiglie in mescola (cmq stradali) . Ma x i tubi aereonautici nn ho potuto trovare niente xkè l'officina ke si occupa di cio' era sfornita dei raccordi e sto ancora cercando. Io ho risparmiato un bel po nei ricambi, e il lavoro me lo sn fatto da me, se vuoi la marca dei dischi ti do il numero del negozio di ricambi.
     
  5. MISTER_OK

    MISTER_OK Secondo Pilota

    788
    14
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    273
    BMW Z4
    a ex possessore di 318is ti dico che una modifica del genere su questo tipo di auto e' inutile e superflua, cioe sinceramente non e' che vada talmente forte da dover apportare queste modifiche anzi per quel che va il motore sono pure troppo i dischi di serie anteriori e posteriori.... ;););)
     
  6. dany14

    dany14 Collaudatore

    291
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.071
    E36 320i berlina '91
    nn saprei ,in parte hai ragione io ho un 320i e x quato riguarda quelli anteriori sicuramente la foratura è inutile xkè sn già auto ventilati, ma x i posteriori il discorso è valido; ma vuoi forare solo quelli posteriori e nn qelli anteriori?,nn credo sarebbe molto carino.inoltre secondo i miei punti di vista, esteticamene i dischi forati visti attraverso le razze dei cerki in lega sn uno spettacolo!
     
  7. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    di sicuro con i dischi sportivi hai il difetto che da freddi frenano meno degli originali, ma una volta caldi inchiodi subito :D
     
  8. robert468

    robert468 Primo Pilota

    1.016
    2
    2 Novembre 2007
    Reputazione:
    782
    Mini cooper s + Audi A6 3.0TDI
    raga il problema che quello anteriori sono da cambiare e ho trovato ad uno sfascio tutti e 4 e tubi aereonautici ad un prezzo magnifico!:wink:
     
  9. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    quoto.
    così ho distrutto la mia.


    sulla mia monto CTF scomponibili forati, tubi in treccia, pasticche ferodo ds 2500 e olio 5.1 (ant) tbi in treccia e olio al post.
    secondo me fare un upgrade ai freni non è mai sbagliato, preferisco andare a 90h e fermarmi prima del muro che andare a 150h e farmi fermare dal muro.

    sconsiglio il fai da te, i dischi forati hanno un'altro tipo di costruzione, non nascono per essere forati, indovinate cosa si rischia?!

    sto cercando dischi post pinze multipompante ant e post. sapete mica dove reperirle?
     
  10. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    il problema maggiore delle ds2500, è che a freddo frenicchiano, ma a caldo mordono.
    e purtroppo fanno entrare preventivamente e con cattiveria l'abs.

    che marca sono i dischi?
     
  11. dany14

    dany14 Collaudatore

    291
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.071
    E36 320i berlina '91
    Se posso darti un consiglio, io mi affido spesso a componenti usate ma i freni sn l'unica cosa ke nn m procurerei mai usata.quelli ke hai trovato hanno cmq un costo a cui devi aggiungere la cifra d spianamento, ma se sn ovalizzati longitudinariamente ke fai?il mio consiglio è quello d lasciar perdere, al massimo se sn in buone condizioni prendi i sl tubi.
     
  12. robert468

    robert468 Primo Pilota

    1.016
    2
    2 Novembre 2007
    Reputazione:
    782
    Mini cooper s + Audi A6 3.0TDI
    allora rispondo un pò a tutti i dischi sono della tarox sono in ottime condizioni solo un pò arruginiti xkè a stare fermi e quella la fine che fanno!
    credo di prenderli in settimana cmq prima di pagarli devo farli vedere al mio meccanico ancora sono ovalizzati o altro!:wink:
    io vorrei sapere se la differenza in frenata si sente?se cambia mettendo queste cose!:-k:wink:
     
  13. dany14

    dany14 Collaudatore

    291
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.071
    E36 320i berlina '91
    Per me la differenza in frenata con i dischi forati non si vede, al massimo se la passano meglio loro che si raffreddano meglio,perchè se c pensi bene i fori diminuiscono la superfce di frenata.I tubi aereonautici invece aumentano la sensibilità al pedale im quanto evitano l'effetto polmone quando l'olio una volta messo sotto pressione attraversa il tubo stesso
     
  14. robert468

    robert468 Primo Pilota

    1.016
    2
    2 Novembre 2007
    Reputazione:
    782
    Mini cooper s + Audi A6 3.0TDI
    bhè allora diciamo che nè vale la pena!:wink:
     
  15. TOPPER

    TOPPER Secondo Pilota

    894
    21
    25 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.230
    BMW 318is e36 coupè RACING!!!
    La differenza non si vede molto finchè non si scaldano, ma se corri in discesa, dopo 4 tornanti con i dischi e i tubi originali per fermerti devi mettere giù i piedi, mentre con i dischi forati e i tubi in metallo non senti quasi la differenza.
     
  16. TOPPER

    TOPPER Secondo Pilota

    894
    21
    25 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.230
    BMW 318is e36 coupè RACING!!!
    Ma va là! [-X
    Che differenza fa il motore?
    Vale di più la pena elaborare i freni su un 316i che su un'M3, proprio perchè i freni di serie sono molto più scarsi, mentre il peso è quasi lo stesso.
     
  17. robert468

    robert468 Primo Pilota

    1.016
    2
    2 Novembre 2007
    Reputazione:
    782
    Mini cooper s + Audi A6 3.0TDI
    infatti è quello che ho provato sulla macchina di un amico c'è anche un prontezza maggiore in frenata e sopratutto in quelle lunghe!:wink:
     
  18. dany14

    dany14 Collaudatore

    291
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.071
    E36 320i berlina '91
    Concordo molto con le opinioni di Topper, tutto giusto tranne il fatto che anche il motore però ha la sua parte di responsabilità nella scelta dei freni. ES: Due auto nello stesso rettilineo, una raggiunge la velocità di 140km e l'altra 240km.Domanda, nella staccata della stessa curva chi avrà bisogno di una frenata più decisa per affrontare la curva alla stessa velocità di percorrenza? Sono cmq daccordo che su un 318 valga la pena fare una modifica del genere,anche perchè a parità di peso con altre vetture l' impianto di serie non mi sembra davvero il massimo, specie in quelle che non hanno idischi posteriori.
     
  19. TOPPER

    TOPPER Secondo Pilota

    894
    21
    25 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.230
    BMW 318is e36 coupè RACING!!!
    Quoto.
    Con "che differenza fa il motore" intendevo dire che vale la pena di mettere dei buoni dischi indipendentemente dalla potenza del motore.
    A proposito delle e36 con i freni a tamburo, sei sicuro che frenino meno? Di per sei tamburi, pur essendo più difficili da dosare, potenzialmente hanno una capacità di frenata maggiore dei dischi. Non mi ricordo di averne mai guidata una.
     
  20. dany14

    dany14 Collaudatore

    291
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.071
    E36 320i berlina '91
    concordo in pieno,ma li reputo poco modulari e considero di qualità nettamente superiore quelli a disco, che inoltre si raffredano meglio, hanno più superficie d'attrito e durano di più,senza considerare il profilo estetico. personalmente non mi è capitato spesso di vedere freni a tamburo su e36,giusto due volte,e una era la conpact 318 di un amico mio (tra l'altro neanche una dei primi anni) mi chiedo ancora il motivo di questa scelta tecnica.
     

Condividi questa Pagina