Ieri la mia bimba ha mostrato improvvisamente ad un'accensione il simbolo di service - cambio pastiglie anteriori . Il segnale è poi scomparso nelle successive accensioni . Ricordo che le posteglie posteriori sono state cambiate al primo tagliando (circa 26 000 km), le anteriori mai. L' auto ha ora 65.000 km. Contattato ieri sera il gentilissimo ATD1963, mi ha consigliato di fare un giro in conce. La lettura della chiave in conce ha decretato : mancano 6000 km teorici alle pastiglie anteriori e 14000 teorici alle posteriori. Il signore all'accettazione mi dice che i teorici sono sempre parecchio di più dei reali , "strano" dico io "perchè normalmente in industria si tende ad un calcolo di affidabilità ed usura conservativo e non al contrario" ed aggiunge che quindi sarebbero da cambiare sia le anteriori che le posteriori. Al mio commento che forse per i posteriori è veramente prematuro , mi dice che faranno una valutazione visiva. Insomma, questo signore, mi ha visto giustamente come la bella addormentata nel bosco , anche se con 335 , entrata in officina in periodo di magra ... oppure ha ragione ed i teorici sono sempre sovrastimati ? Ogni quanti km circa cambiate le pastiglie ?
Io sul mio 320d in 75.000km sono al terzo cambio sia anteriori che posteriori (cambiate un mese fa) quindi una media di 25.000km a "treno" di pastiglie. Se vuoi un consiglio non farle cambiare in conce perchè fanno prezzi assurdi come sempre (a me avevano chiesto 400 euro, dal mio meccanico neanche 200).
Io ti consiglierei di cambiarle...e ti togli ogni dubbio...e pensiero...il costo non è eccessivo (se il cambio non viene effettuato in concessionaria)
assolutamente non in conce, ti spennano per nulla. Fai tu stessa la valutazione visiva, tanto avrai dei bei cerchi in lega da 18 da cui si può vedere tranquillamente la pinza e la pastiglia. Eventualmente fai fare la "visura" ad un qualsiasi meccanico che incontri per strada... se vedi meno di mezzo cm direi che ti conviene cominciare a comprarle e tenerle nel bagagliaio... :wink:
Ciao Goldie.... tutto dipende dal tipo di percorso che si fà abitualmente e dallo stile di guida.... conoscendoti....tanta autostrada, tantissimo "gas", e poco freno (perchè chi frena resta indietro ).....direi che 65000 sono la giusta percorrenza....:wink: io cambierei le anteriori ed aspetterei per le posteriori...anche perchè sono due operazioni distinte, quindi non c' è particolare convenienza a farle nella stessa occasione...
_tipico atteggiamento per spillarti un po' di soldini... aspetta finchè l'auto non ti segnala il cambio, poi sostituisci le anteriori e le posteriori in seguito quando verranno "segnalate" _se hai un meccanico di fiducia, facci un salto, il portafogli ringrazierà e poi, vuoi mettere? con quello che risparmi potresti comprarti qualcosina da indossare! :wink:
E' proprio come dici tu e non come dicono loro. Come giustamente dice Raffaele aspetta che si accenda la spia del cambio pastiglie. Percorrendo molta autostrada, non freni molto. Al limite stacca i controlli e sbandiera in curva per preservare le pastiglie
Sono a 170.000 km e sono al seconfo "treno" di pastiglie... Quando il service mi dice di cambiarle, mediamente ci faccio altro 5/10.000 km...
Se hai cambiato le posteriori a 26k km significa che ci dai dentro coi controlli attaccati... vedi di staccarli del tutto