Poco meno di 28.000€, per una macchina nuova da quasi 300cv era un affarone, poche seghe. Nel senso, la qualità costruttiva di quella Passat variant, la trazione integrale, il W8........al prezzo di vetture che non valgono la metà di quei soldi
ma certo che era in vendita anche qui da noi..lo è sempre stata.. ho linkato degli annunci di vendita di passat W8 italiane nella pagina scorsa..
...Quoto e aggiungo: Una Volkswagen Passat varian 4.0 W8 4 motion? 28.000€ Sverniciare macchine molto più potenti con un' auto di Wolfsburg? Non ha prezzo!!! hihi Mastercard docet
Saran stati 54000 Euro e non milioni, parliamo di 6 anni fa non di 50 anni fa..costava quasi 30000€ la tdi quattro sw con quattro optional, figurarsi la W8
no, nun lu sapevu...probabilmente all'epoca non ci avevo fatto caso, forse per la scarsa pubblicità, o perchè la passat non mi interessava ....comunque, dev'essere un motore veramente interessante, però qualche cavallo in più non ci stava male, e anche per me stona un pò su un'auto anonima come la passat.
...è nato prima l'uovo o la gallina??? :wink: E' piu esatto il contrario. Il 2.5 è quello che veniva montato sulle Audi100 e A6 nelle versioni a pompa rotativa da 115cv e 140cv (e se non ricordo male deriva dalle versioni 2.4 montate sul VW Transoprter e sulle Volvo 740/760/780 e 850/V70), solo che come in tutti i TDI si è poi passati al PDE con i 174cv.
Infatti. Il Primo V8 Audi era un 3.600cc montato sulla prima vera ammiraglia, l'A8 costruita sulla base dell'Audi100/200. Stesso discorso per il 12V BMW (nato dall'unione di due 2,5 6L).
esatto, e visto che siamo in tema ,dal monoblocco dell'ultimo v8 audi deriva pure il v10 5.2 s8 - s6 e il v6 3.2 stesso alesaggio e corsa ( 84,5x92,8) e addirittura il v10 lamborghini 5000 ma con alesaggio 82,5 , che sono poi le stesse misure del 2000 vw golf, quando si dicono le sinergie di gruppo:wink:
La cilindrata è cambiata, ma l'alesaggio è lo stesso. Hanno semplicemente unito i due L4 Audi. Idem per il primo 5.0 V12 BMW: era nato dall'unione di due M50 (la famiglia del mio 1991cc)
Era carina vista da dietro, con 4 scarichi... Ossia, era il gruppo scarico della s3, raddoppiato ... Non si butta nulla... Ed accelerava da 0 a 100 in addirittura 7,2 sec. Mica male per 275 cv... L'x3 3.0sd ci va in 5,9...
ma l'X3 3.0 sd è uscito l'anno scorso..l'auto va rapportata a quello che c'era in commercio "all'epoca"