Ciao ragazzi oggi ho fatto una diagnosi in un centro bosch xkè la macchina rendeva veramente poco e mi hanno riscontrato ke il debimetro è molto basso di valori,in pratica il valore nn andava oltre i 40 sul pc.....lui mi ha detto ke di solito arrivano anke a 400 cm valori..... Lunedì mi arriva quello nuovo...Ora mi chiedo ma il debimetro nuovo lo dovrò far aggiornare in bmw x forza?In attesa di un vostro suggerimento colgo l'occasione x ringraziarvi.....:wink::wink:
Se vai in Bmw con la tua auto, te la sequestrano subito .......... Però il debimetro si può smontare e pulire, se non è proprio andato. A me era successo su una e46, in bmw l'avevano revisionato con 50.000 lire.....
Io me lo sono fatto arrviare dalla Germania, con 50 euro e me lo sono sostituito da solo. L'auto va come un treno. Non serve nessuna codifica. Quella è prevista sulle E46 320d da 136cv che montano un tipo di vecchia concezione e quelli che lo sostituiscono vanno ricodificati in conce.
però a me in conc mi aveva dettto che andava ricodificato..forse lo fanno per farti andare da loro...
Riporto notizie di forum, in verità non ne sono certo al 100%. Del mio però sono ultrasicuro, tant'è che mi sono arrangiato. Al limite si può portare dal conce o presso un Bosch car service a farsi azzerare la DDE per cancellare evenutuali errori presenti dovuti al malfunzionamento del debimetro. Di codifica comunque ho sentito parlare solo per le E46.
no anche sugli aspirati .. e per quella che è la mia esperienza si rompe più altrove che in bmw ... qua non lo sento mai, mentre in generale è una delle prime cose che si va a guardare ...
infatti io la prima volto che ne ho sentito parlare è stato sull e46 2000 diesel...... andavo a milano e mentre ero in autostrada la macchina smette di accelerare....e mi va giu di potenza......dentro di me ho detto mo che sarà......accosto riparto e tutto torna normale..poi il giorno dopo mi reco in conc per far presente la cosa.....e loro fatto il test mi dicono^ ha il misuratore massa aria da cambiare mi spiegano la funzione che ha......e via a quei tempi 2002 con 350 euro....
I misuratore massa aria nascono nei benzina i primi erano meccanici poi arrivano sui primi m51 tu (i primi esemplari non avevano misuratori )
Pero Pietro io l'ho cambiato e l'unca differenza che ho rispetto a prima e che l'auto va molto bene, e non sono passato da nessun elettrauto o conce BMW per adattare il cambio del pezzo...
Beh, vero. Sulla mia ex Golf TDI ne ho cambiati 2 in 140.000km, mentre sul BMW quello che ho tolto a 225.000 era quello originale (si poteva chiaramente dedurre dalla data di produzione stampata sul debimetro (11/2002). Durasse altrettanti chilometri
stiamo parlando di due motori diversi uno e m57 il secondo em57tu2 il primo non richiede nulla il secondo richiede la cancellazione dei valori di adattamentodel misuratore