la 5er non parte più

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da massimomignani69, 16 Settembre 2009.

  1. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    salve a tutti e chiedo scusa per la mia lunga assenza solo che ultimamente sono travolto da una serie di problemi che sembrano non finire...l'ultimo si è verificato oggi alle 11: 50, mentre uscivo per andare a prendere mio figlio a scuola...gli altri li eviterei poichè quest'ultimo mi impedisce di accendere l'auto e direi che è il più importante...allora...apro l'auto con telecomando e tutto ok, prendo lo sterzo con la mano sinistra e inserisco la chiave nel quadro con la destra, giro la chiave in avanti per accendere e tolgo il bloccasterzo (ci va quasi sempre), giro ancora la chiave in aventi e non si accende nessuna spia nel quadro, niente, morto e sepolto, ovviamente l'auto non parte e neppure il motorino d'avviamento gira e non solo, non fa neppure il tic famoso che conosciamo tutti quando si sta per rompere e a volte parte e a volte no...morale della favola...chiedo aun vicino di casa se mi porta la sua alfa 1.9 jtd di fianco alla mia e i cavi per far ponte sulla batteria (sotto la pioggia battente) ...colleghiamo lui i cavi tutti e due ed io collego il positivo al segno più dentro il cofano, subito dopo la scatola portafusibili, e il meno lo metto all'ammortizzatore di ferro (massa)...niente non da segni di vita...vado a mangiare e mio figlio si fa dare un passaggio...oggi ho riprovato e ho anche controllato se fgunziona la batteria e sembrerebbe di si, l'allarme suona a dovere, la centralizzata chiude e apre, le cortesie funzionan tutte e funziona pure la radio, però non vanno le luci posizione e niente altro, non si sentono muovere neppure i servomotorini del riscaldamento, niente, do un po di crc sia alla chiave che al blocchetto e riprovo....nada de nada...qualcuno di voi sa dirmi cosa sia successo? poichè ora sono proprio a piedi ed è un grandissimo casino...detta breve anche per il lavoro...in bmw mi han dato il numero verde del carro attrezzi ma è sbagliato e mi han detto che devo portargli giù l'auto per poter effettuare tutta una serie di controlli...l'elettrauto mi ha detto che devo andare in bmw, lui non viene a vederla poichè il suo booster per metterla in moto è piccolo non riesce a caricare la batteriona della mia auto...attendo risposta
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Mi sembra che le batterie dei diesel non vanno bene per quelle dei benza perchè il circuito elettrico lavora con voltaggi differenti.
    Detto questo potrebbe essere solo il cilindro di avviamento.
    Questo scherzo me lo fece il tds.
    Chiave su 0, auto in moto.
    Chiave sfilata dal quadro, chiudi le portiere dall'esterno, auto in moto :D

    E' magnifico :D
     
  3. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    potrebbe essere scattata la sicurezza della batteria, quella in caso di incidente?
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Intendi l'interrutore inerziale?
    Ma hanno degli accelerometri tarati molto in alto.
    Difficilmente si autoattiva anche per una frenata 200-0
     
  5. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    magari un malfunzionamento del circuito...
     
  6. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    allora, la mia è benzina, però ha avuto francamente parlando, un incidente proprio sabato scorso (poveraccia, per evitare una moto in sorpasso), allora, ha toccato uno spigolo di un muro a sassi di una casa con la fiancata destra e poi è tronata subito in strada, andatura sui 30 orari, non se ne è quasi accorta mia moglie, guidava lei, era disperata, ha rifatto tutte e due le portiere, e la posteriore storta ben bene e la anteriore un po schiacciata quel tanto perchè non si apra più, però funzionano sia le centralizzate che i vetri elettrici, non vorrei che la batteria fosse una conseguenza, magari anche dell'acqua che sta prendendo da ormai due giorni, già trovate le portiere da un demolitore, sian sugli 800 euro di danni a lavoro funito
     
  7. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    io penso che ...allora...oggi ho collegato con i cavi e un'altra auto però mi sa che non ho messo i cavi al posto giusto perchè lui ha messo positivo e io pure, ma il negativo io l'ho messo a massa e lui anche, mi viene in mente ora, raga, mi sa che èscoppiata la batteria del carrefour, van solo le cortesie, le centralizzate, mio figlio dice anche le posizioni, la radio, il pc dove ce c'è la temperatura e l'ora, l'illuminazione quadro e l'antifurto però non va altro, domani collego bene i cavi...del resto eravamo sotto l'acqua battente
     
  8. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    si raga...ci ripenso ora...ero agitato e inca--atissimo e pioveva ed ero pure bagnato fradicio e avevo fame...ho messo il più ma non abbian messo il meno (che idioti), cioè abbiamo messo entrambi i meno a massa sulle due auto, ecco perchè non parte...non penso sia il blocchetto, poi domattina riprovo coi cavi nuovi e una punto cabrio, tanto la lascio in moto, poi lascerò in moto un'oretta anche la 5er e magari disattivo l'allarme così non assorbe corrente...poi al limite che non cambia nulla quando collegherò l'altra batteria, allora è il blocchetto accensione...grazie mille...ora piovea dirotto anche quà e non è il caso
     
  9. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    buongiorno, allora, la batteria è ok, abbian collegata col ponte e non è cambiato niente...devo dedurre che sia il blocchetto del bloccasterzo, cioè il blocchettino dove si inserisce la chiave, adesso funziona solo il bloccasterzo...attendo nuove, grazie in anticipo, saluti...max
     
  10. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    controllare la batteria !massa e positivo nel cofano devono essere correttamente fissato il cavo per la batteria per avviamento , blocchetto di accensione !(la parter elettrica o la parte meccanica in avaria )
     
  11. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    ho fatto meglio, ho collegato una batteria all'altra, positivi e negativi
     
  12. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    smonta il rivestimento del piantone sterzo, lato inferiore. Nella parte posteriore del blocchetto avviamento c'è una parte in plastica (commutatore di accensione) fissata con due viti senza testa (grani filettati), probabilmente nascosti sotto un leggero strato di cera rossa. Svita le vitine dopo aver grattato la protezione rossa, estrai il commutatore ed osservane il centro: c'è un nottolino in plastica con un foro a 3 lobi al centro; inserisci un cacciavite nel nottolino e prova a farlo girare come quando giri la chiave, dovrebbe funzionare.

    In tal caso vuol dire che il nottolino si è consumato, per cui il cursore del blocchetto avviamento non riesce più ad ingranare correttamente. Soluzione: sostituire il commutatore.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Settembre 2009
  13. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    infatti, hai ragione, è proprio così...come sostituisco il commutatore?
     
  14. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    e per commutatore intendi la parte in plastica che si trova dietro il blocchetto di accensione? se si, tieni anche presente che ha dei fili saldati a stagno, tu dici che se io domani vado a ritirare il piantone dello stezo che ho appena consegnato al mio mecca di fiducia e vengo su e provo a staccae il commutatore di tensione del pezzo da installare sulla car vedrò un affarino di plastica piccolo piccolo che fuoriesce dal commutatore e che deriverebbe dal blocchetto di accensione, a questo punto l'altro dovrebbe essere a posto sicchè potrei spiegarlo al mio mecca che non è BMW, impresa non facile, sarebbe meglio, molto meglio se tu mi laciassi gentilmente il tuo numero di cellulare così quando arrivo dal mecca, magari glielo dici se anzichè sostituirmi tutto il bloccasterzo (che comunque ho) mi potrebbe sestituire solo quel pezzo lì, cioè il commutatore di corrente, anche perchè io non penso che la mia chiave sia codificata, dovrebbe essere un alvoro un po impegnativo ma non più di tanto...al limite fai tu, se te la senti di lasciarmi il tuo numero oppure non so, se vuo provare a rispiegarmelo con calma, passo passo, così lunedì glielo spiego io e vediamo come reagisce, perchè va preso un po con le pinze, è un bravissimo ragazzo ma è un po salterino....comunque grazie infinite per adesso
     
  15. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    addirittura il mio commutatore non è neppure fissato con due fiti senza testa bensì con due clip da premere e si sfila tranquillamente...per intendersi, il commutatore è quello che, una volta sfilato, io ci inserisco il cacciavite e da sia quadro acceso che auto in moto, poi sfilo il cacciavite e tutto ok, a parte il fatto che come mi muovo, se non tengo la chiave girata fissa in avanti, mi entra il bloccasterzo, ecco perchè il demolitore con contro cavoli (per non dire altro) mi ha consegnato un pezzo abbastanza massiccio che vederlo sembra essere il bloccasterzo completo, infatti c'è sia il blocchetto di accensione completo di chiave e che gira due volte e aggancia tranquillamente, sia il pezzo pesante sui 2-3 kili che è delle dimensioni di un trapano, ma in ghisa (a me dal peso pare in ghisa) a me sembra proprio come questo:

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=HB51&mospid=47370&btnr=32_0837&hg=32&fg=30

    ti do anche il mio numero di telaio così se vuopi puoi controllare..e grazie

    GG09169
     
  16. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    il difetto e il bloccasterzo meccanico il peso del bloccasterzo e di circa 300 grammi ed e fornito senza la parte elettrica e il blocchetto chiave suo costo dal conc bmw e di 80 euro eddeve essere fornito di vite autotroncante antifurto
     
  17. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    mi sa che ti sbagli poichè su realoem ci son diversi bloccasterzi e a giudicare da quel che vedo, sono simili al mio, han la perte elettrica poichè c'è attaccato il blocchetto accensione, inoltre il peso a cui ti riferisci sarà del blocchetto accensione, anche perchè a rigor di logica, chiave a parte, il bloccasterzo, per bloccare lo sterzo in manienra massiccia come noi tutti conosciamo, avrà pur bisogno di essere ancorato a dovere al piantone dello sterzo per evitare di sbloccare lo sterzo, secondo me è così...ad ogni modo...mia moglie stamani passa dal mecca e si fa ridare il bloccasterzo, così lop fotografo, lo peso, poi mando tutto quà sul forum, tanto ho tempo fino a lunedì...inoltre, l'unica cosa che mi impedisce di farmi il lavoro da solo è il dover smontare il volante, visto che a quanto ho capito, per accedere al perno centrale del volante, devo prima aprirlo dal sotto, e cioè svitare quelle 4 vitine che stanno dietro al volante, solo che non ho caciavite adatto, pensavo fossero brugole e invece no, ecco perchè mi tocca portarla dal mecca, in effetti cio che andrebbe sostituito secondo me sarebbe solo il blocchetto di accensione dell'auto, ad ogni modo tanto ci parlerò io col mio meccanico, così eventualmente se mi salta di quì o di là, so anche come prenderlo per evitare che si faccia male...se riescoa uscire da sta cosas con un 150 euri compreso il pezzo che ho appena pagato 40, max 200 euri, poi passo in bmw così ci faccian due risate...per me non è il bloccasterzo rotto bensì il blocchetto accensione...come infatti mi ha detto il mio meccanico fin dall'inizio...per ora ringrazio tutti...ad ogni modo i 300 grammi di peso saran riferiti al blocchetto accensione...tieni anche presente che trattasi di auto del 1992, non ha neppure il vanos e non ha il pc di bordo
     
  18. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    ciao massimo, è naturale che se la chiave non resta girata avanti scatta il bloccsterzo.

    Direi che se fai qualche foto, è la cosa migliore.

    Per sostituire il commutatore non c'è assolutamente bisogno di smontare il volante, lo puoi fare tu stesso in 5 minuti.

    Per sostituire invece il blocchetto di accensione ci vuole un attrezzo specifico che ha la BMW, una specie di sottile filo d'acciaio del diametro di 1,2mm, che va inserito nel forellino accanto alla chiave, con la chiave in posizione "radio". Per questo ti hanno dato il bloccasterzo completo, perché è difficle trovare l'attrezzo adatto.

    Io ti consiglio di provare prima a cambiare solo il commutatore, poi vedi il da farsi.
     
  19. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    ok, fin quà ci siamo, allora mi confermi che il commutatore è quello di plastica dietro al blocchetto accensione e da cui partono una marea di fili che son tutti saldati a stagno...
    ora...se si...avevo pensato di staccare il commutatore vecchio e metter quello nuovo, però, poi, tu dici che va con la chiave che ho io se cambio commutatore? perchè se veramente andasse allora ho risolto una cosa in 5-10 minuti ( adoro la calma e chi la rispetta quando si lavora) e non è poco, se invece non va e magari (dato che per provare tocca che attacco la batteria) mi si brucia una centralina del motore o quella dei fusibili? se mi chiarisci questo quesito, dato che sotto il volante adesso è tutto smontato e ti dirò di più...ho appena smontato il volante e rimontato, è una scemata, sul serio, solo che non me la sento di andare in torno se non ho la certezza assoluta di non bruciare qualcosa quando giro la chiave...anche perchè, a parte che l'auto è venduta e sto aspettando accredito da Londra, ma nel frattempo servirebbe a mia moglie per il lavoro dato che la cosa sarà un po lunga...comunque...tu assicurami che sostituendo il commutatore non brucio alcunchè se quando girò la chiave dopo averlo collegato, non funzionasse...ed io lo faccio subito...comunque ti ringrazio veramente...se non era per te non avevo neppure preparato l'auto per il mecca che mi sostituirà il pezzo lunedì...ho smontato la copertura in plastica sopra i pedali, tolte le cuffiette di copertura attorno al volante, ora è tutto libero, sembra un areoplano sta vettura vista così...si vede benissimo anche la pompa della frizione, così son certo che ha la frizione idraulica
     
  20. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    al limite, visto che qualcosa in casa dovrei avere per sostituire il blocchetto di accensione, ma fammi capire meglio sta cosa...giro la chiave su radio, infilo il filo, e poi che devo fare?
     

Condividi questa Pagina