Ormai le quotazioni di queste macchine più che altro dipendono dallo stato in cui si trovano. Prova a dare un'occhiata su ebay o su autoscout, magari trovi qualche occasione.
Le quotazioni per un 318is/320i E36 coupè del 97 sono all'incirca di 2000E. Poi lo stato dell'auto incide molto. In buonissimo stato ne valgono anche 4000E, in pessimo 2000 o meno.
il 6 cilindri fa anche gli 11 senza troppi problemi!!!! Ciao GRANZ!!!! io tutto benone lavoro, donne quello che passa il convento ecc... e tu ???? M3? racconta anche in pm per non fare il ping-pong!!!!
cmq l'is e valutato di piu del 320 e anche di un bel po cmq per farti un esempio il mio dell'aprile 99 con 80000km e gomme nuove l'ho pagato 5600euro
Ho capito molto dipende dallo stato delle auto in effeti le 2 che ho trovato sono in ottime condizioni direi... Quindi non mi resta che trattare sul prezzo.
ciao salex se sei dalle parti di pordenone c'e' la mia in un concessionario unica sia per come tenuta a dir poco da maniaco e perche' e' un' individual praticamente introvabile viola interni in pelle bianchi.318is canta da paura (la mia almeno) prezzo penso la vende sui 4000euro.se ti interessa ti dico d'ove' il conce ciao
uscirebbe anche l'M3 ma credo poi di non riuscire a mantenerla... assicurazione, bollo, benzina (tanta) e manutenzione, credo che l'M3 sia un pò troppo per le mie tasche!
Anch'io giro con entrambe, il 320 per stare sotto i 10/L deve essere guidato a mò di pensionato con l'artrite alla gamba, nel ciclo misto sto "tranquillamente" sui 9,5/L. Il 318is se guidato allo stesso modo arriva ai 12,5/L. Quando invece si guida deciso consumano entrambe allo stesso modo... L'erogazione del 320 è veramente lineare, il 318 ha un'erogazione sportiva, tutta in alto, io la preferisco . A parità di prezzo ed equipaggiamento prenderei il 318is assolutamente!
io sono un felice possessore di un coupè is...che spettacolo! Se vai tranquillo fa 12 al litro, ho percorso 250.000 km senza praticamente cambiare nulla se non olio e dischi e sospensioni e ancora adesso se schiaccio arriva a 210 senza problemi...... e poi il rombo....... quoto is
é un sistema che trasferisce potenza tra le due ruote. Facciamo un esempio,fai un traverso,la ruote all´interno fa piú giri di quella all´esterno,senza autobloccante hai la ruota interna che prende sempre piú velocitá togliendo potenza a quella esterna,conclusione ti fermi. Con l´autobloccante,che nel caso delle e36 era al 25%,hai un trasferimento di potenza da ruota interna a ruota esterna del 25% di potenza,il che fa sí che entrambe le ruote girino. Non so spiegartelo meglio,purtroppo non sono molto tecnico in queste cose.
I sovrasterzi di potenza degni di questo nome vengono bene con un M. Il resto sono scodatine simpatiche e allegre. A meno di non aver l'autobloccante sotto ad un B25 o B28. L'autobloccante è uno specifico assemblaggio nel differenziale che distribuisce la coppia motrice tra le due ruote dell'asse di trasmissione in modo tale che la ruota con più aderenza non si fermi mentre l'opposta gira a vuoto. Se provi a sovrasterzare di potenza con un 318is/320i otterrai delle leggere scodate e un subitaneo riallineamento, e devi riproporre il sovra con altre botte di gas e sterzo. Tutt'altro lavoro fa l'autobloccante, che ti permette di gestire (se ci sono i cavalli ovviamente) il pattinamento del posteriore in maniera molto più lineare, corregendo di gas e sterzo quanto basta.