Salve a tutti, premetto che sono nuovo del forum e, soprattutto, questa è (o meglio, sarà) la mia prima BMW. Sono sempre stato un appassionato di auto, ed in particolare di questo marchio, e finalmente, dovendo cambiare auto, mi sono deciso a fare il grande passo (grandissimo, se consideriamo che guido una Polo Variant 1.6). Tra "soli" 15 giorni (è da quasi 2 mesi che la aspetto, e i giorni che ancora mancano mi sembrano un'eternità) mi arriverà, come da titolo, una nuova E91 335i xDrive. Nel dettaglio ha il cambio manuale, è grigia scura (spacegrey), versione attiva (quindi sedili sportivi, xeno, alc, pacchetto luci), con cerchi 286 (225 davanti e 255 dietro) da 17, vetri posteriori oscurati, business communication package (quindi navi professional, bluetooth per servizi telematici, bmw assist e online, voice control), interfaccia usb, volante sportivo M, sistema hi-fi con 11 altoparlanti, cruise control, pdc anteriore e posteriore, specchietti riscaldabili, retrovisore autoanabbagliante, parabrezza benessere, allestimenti porta oggetti nell'abitacolo e nel bagagliaio, antifurto e bmw tracking (satellitare). Dovrei aver elencato tutto grosso modo. Inoltre poi ho intenzione di acquistare il pacchetto di manutenzione programmata bmw service inclusive ultimate (quello completo, per intenderci). Avrei alcune domande, dato che è la prima volta che possiedo una macchina di questo calibro: Dovrò fare il rodaggio per i primi 2000 km (quindi senza oltrepassare i 4500 giri/min o i 160 km/h), oppure è totalmente inutile? Non è che dopo il rodaggio la centralina mi "castra" parte della potenza perchè si autoadatta ad uno stile di guida tranquillo? Preciso che ho intenzione di tenerla per un bel po' di anni, quindi non voglio accorciarle la vita per la smania di sfruttarne subito tutta la potenza. Finito il rodaggio, ovviamente, a che temperatura dell'olio si può considerare caldo il motore, e si può quindi iniziare a spingere sull'acceleratore? E' sempre buona abitudine, soprattutto dopo un lungo tragitto o una tirata, far raffreddare le turbine a motore acceso per 2 minuti prima di spegnerlo? Oppure non serve? Ho una mezza intenzione di prendere anche un altro set di cerchi in bmw (se mi fanno un prezzo conveniente) per montare le invernali: avrei messo gli occhi sui 285 (da 17, 225 anteriori e posteriori). Così almeno ho dei cerchi che a me non dispiacciono, runflat e con i sensori di pressione. Secondo voi è una buona idea? Mi confermate che su navi professional con i-drive II non ci sono ancora aggiornamenti per le mappe, e quindi, pur acquistando l'auto verso fine 2009 (e spendendo 3000 €, non dimentichiamo), risalgono ancora al 2008? Per ora non mi viene in mente altro, e mi sono dilungato anche troppo. In attesa che qualche gentile e paziente utente mi risponda, vi ringrazio in anticipo per qualsiasi intervento e faccio i complimenti a tutti per lo splendido forum e, ovviamente, per le fantastiche vetture.
complimenti!!! ti sei preso un ferro pauroso!!!e l'ahi riempito bene di optionals.... per i consigli, arriveranno, specie quelli di Gio72 che ha più o meno la tua stessa auto buon poseguimento sul forum
Ciao e benvenuto:wink: Complimenti per il mostro che sta per arrivare... FANTASTICA Vedo che l'hai farcita ben bene... peccato per i cerchi avrei osato con dei 18:wink: Ad ogni modo posso rispondere ad alcune domande generiche... poi per lo specifico ti risponderà il mitico gio72 che ne possiede una uguale alla tua:wink: - Raffreddamento turbine: dopo una bella tirata meglio farle raffreddare un pò... sicuramente male non fa:wink: io con la mia piccola turbina lo faccio - Set di ruote invernali: direi ottima scelta optare per la misura 225 su tutte le 4 ruote - Aggiornamento Navi: sul forum c'è una sezione specifica utilizzando il tasto cerca troverai di tutto:wink: Ancora complimenti e mi raccomando posta le foto quando arriva:wink:
Grazie ad entrambi per i complimenti e per il benvenuto. Per quanto riguarda i cerchi anche a me sarebbero piaciuti di più dei 18, però non ho voluto strafare, sia per motivi di comfort (già sarà dura così, tra le sospensioni e le runflat), sia per motivi psicologici e di abitudine (già avrò il terrore di graffiare e/o rovinare i 17, figuriamoci i 18, soprattutto con le strade che ci sono in alcune zone di Milano...). Per quanto riguarda il navi ho già spulciato abbastanza il forum nella sezione apposita, e mi sembra di aver capito che la situazione è come l'ho descritta sopra, ma non ne sono sicuro perchè spesso non viene fatta distinzione tra i-drive I e II, quindi aspetterò una conferma definitiva da chi lo possiede. Poi ovviamente pretenderò da bmw un forte sconto sul primo aggiornamento (anzi, cercherò di strapparglielo gratis, ma temo sia una pia illusione...).
Purtroppo non regalano granchè in Bmw Per il discorso cerchi posso dirti che la macchina non è particolarmente rigida:wink: nonostante i 18... e la mia ha anche l'assetto M. La tua essendo una Xdrive non può montare l'assetto però di suo, essendo 335xi, ha una rigidità diversa rispetto alle altre Xdrive:wink: Certo per i 18 ci vuole un pò più di attenzione nei parcheggi... ma non credere che con i tuoi 17 il discorso sia più semplice anche perchè al posteriore ti ritrovi un pneumatico con una spalla da 40 mentre nei 18 è di 35:wink: la differnza c'è ma non è abissale:wink: Insomma ci volevano i 18
Ciao e benvenuto!! Sull'onda delle immeritate lusinghe dei miei amici, eccomi qui a darti il mio modesto parere! :wink: Innanzitutto, posto che hai deciso di fare un salto notevole, ti consiglio di trattarla con le dovute "cautele", perchè l'N.54 è in grado di spedirti a velocità siderali senza manco accorgertene, tanto è progressiva e continua la sua spinta... Parliamo infatti, come ben sai, di un motore che dispone di 306cv nominali, a fronte di almeno 315cv effettivi (ma c'è chi parla anche di qualcosa in più; come noto, la potenza dell'N.54 è "sotto-dichiarata"..:wink:) Quindi, usa i guanti di velluto, specie all'inizio! :wink: Passando ai tuoi specifici quesiti, osservo quanto segue: 1) Il rodaggio è sempre importante, quindi attieniti ad un utilizzo accorto dell'N.54 per i primi 1.500/2.000km, evitando anche troppo frequenti "affondi", in ogni caso senza superare i 4.000-4.500 giri. Dopodichè aumenta gradualmente i regimi. Non avrai alcun "castramento" della potenza, te lo posso certificare :wink:; 2) A mio avviso, quando la temperatura raggiunge gli 85/90 gradi puoi cominciare a spingere (ci mette un pò tuttavia..). La temperatura di esercizio si attesta attorno ai 110-115 gradi, mentre se spingi come un forsennato arrivi a leggere 130 gradi (e questo è il più grosso limite dell'N.54, che presto risolverò... ); 3) E' buona norma (io lo faccio sempre), anche se 2 minuti mi paiono eccessivi. Sono sufficienti dai 40 ai 60 secondi, imho; 4) Beh, ho la fortuna di passare quasi tutto l'inverno tra i passi dolomitici quindi mi sento di consigliarti, con la dovuta cognizione di causa, quattro pneumatici invernali nella misura di 225/45-17, con 4 cerchi dedicati (io ho i Nokian WR, un pò specialistici, ma vanno benissimo per le mie necessità..). Su neve la resa è massima, è il calo "prestazionale" su asciutto (dovuto alla sezione più stretta e alla spalla più alta) è accettabile. Come estivi cos'hai su? Spero i Michelin PS2, perchè l'alternativa de Bridgestone RE050 non è assolutamente, imho, allo stesso livello. Io li ho appena sostituiti (..:wink:) e ho rinnovato la fiducia nei PS2:wink: 5) Qui al massimo posso darti qualche dritta sui POI del TomTom In definitiva, dopo 34.000km sono estremamente soddisfatto della mia E.91 335xi quindi non posso che compiacermi per la tua scelta! Per quanto concerne l'assetto, certo mi secca molto l'impossibilità (tecnica) di ribassare il corpo vettura di 15mm alla stregua dell'omologa TP, ma vedrai che comunque si tratta di un buon compromesso, non eccessivamente penalizzante per la guida sportiva e impegnata :wink: (ho peraltro avuto modo di provare giusto sabato scorso sul mio Passo preferito l'E.92 335i dell'utente Marcello, quindi so quello che dico :wink:). Ciao e a risentirci presto! :wink: P.S. per quanto riguarda allestimento e caratterizzazioni, la mia E.91 dispone di (cito solo quelli più rilevanti): - cerchi da 18; - pack M-sport; - tettuccio panoramico; - PDC anteriore e posteriore; - pedaliera Bmw-Performance; - Kit scarico Bmw-Performance (+8/10cv circa). E in arrivo c'è: - Power Kit Bmw-Performance (dichiarati +20cv e +30/50nm, ma si parla di una potenza effettiva dopo l'intervento tra i 340 e i 350cv...); - Riduttore escursioni del cambio Bmw-Performance (su questo ci sto ancora pensando.. :wink:).
sborone diciamo pure che oltre a questo, il colore da te scelto sull'allestimento Msport, è quanto di meglio si possa vedere:wink:
Ringrazio tutti per gli interventi, ed in particolare Gio72 per la precisione e la pazienza nel rispondere ai miei interrogativi. Per quanto riguarda il rodaggio, ovviamente lo farò, sia per l'auto, sia per me, visto che dovrò molto abituarmi. :wink: Per quanto riguarda i pneumatici, non avendo ancora l'auto, non so cosa troverò, però sicuramente al primo cambio gomme seguirò il tuo consiglio. Se tu fossi così gentile da linkarmi un post in cui capire qualcosa di definitivo riguardo i POI (leggi "autovelox") da mettere su navi pro con i-drive II te ne sarei immensamente grato; fin'ora ho girato un po' di thread, ma non sono riuscito a capire in modo definitivo se si possono mettere o meno. Poi, senza che io ne avessi parlato, hai tirato in ballo i kit bmw performance, a cui sarei molto interessato (tra qualche mese, non subito). Nel dettaglio mi piacerebbe montare: - volante con led e lcd performance - pedaliera e poggia piede performance - leva del freno a mano performance - leva del cambio e riduttore escursioni performance Poi, in un futuro più lontano, prenderò sicuramente in considerazione il kit potenziamento motore, il kit scarico e l'impianto frenante bmw performance. Prima però è meglio che mi abitui alla potenza della belva, così da apprezzarne meglio i potenziamenti prestazionali in futuro.
Ciao, sui POI per l'Idrive II non ne so nulla, posto che la mia è priva di navi... :wink: In merito ai vari accessori Performance, ho qualche perplessità sul volante con led, imho un pò pretenzioso e troppo coreografico (su una 599GTB ce lo vedo, ma sun una 3r non tanto ), anche se c'è l'ottimo Acquaragia che l'ha montato con piena soddisfazione. Devo dire che mi piacciono invece i rivestimenti "scamosciati" usati per volante, cambio e freno a mano Performance, ma non andrei a montarli sulla mia perchè mi piace troppo l'estetica del volante e del cambio M-sport Il riduttore delle escursioni del cambio, come detto, mi ispira con riserva (visto che costerà sui 1.000 euro ), anche se ho visto un video su you-tube che compara le escursioni prima e dopo l'intervento che mi pare interessante (non ho il link, però se cerchi su www.e90post.com c'è l'utente romeno cstavaru che ha postato il video e ha rullato la sua 335i E.90 con il Power Kit rilevando 297cv alla ruota con una temperatura di 32°C, quindi in condizioni climatiche non propriamente favorevoli :wink:...). Infine, in ordine allo scarico Performance - che prevede per la E.90/E.91 la rimozione del silenziatore centrale oltre alla sostituzione dei "pignattoni" finali e dei terminali - ho ormai scritto di tutto e di più nel seguente 3d: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=148656&highlight=la+335+acquista+una Ti invito a leggerlo! :wink: Ciao
Gio, tornando al discorso della 335i provata recentemente...nn sò se l'hai già fatto, ma perchè nn posti le differenze da te percepite rispetto la tua X?:question: Magari può interessare anche al nostro amico neo 335xista!:wink:
Si, ci avevo pensato.. Anche se non ho proprio tirato, quindi non credo di essermi fatto un'idea sufficientemente esauriente della E.92 335i. D'altronde già Marcello è stato molto gentile a darmi la possibilità di guidare la sua, posto che era la prima volta che ci incontravamo, quindi non potevo abusare della sua disponibilità.. Vedremo. Ciao Roger :wink:
Scusa, non avevo colto l'ironia della battuta sui POI del TomTom, l'avevo letta con poca attenzione. Per quanto riguarda il volante in parte sono d'accordo con te, non è molto nello stile dell'auto... però ogni volta che lo vedo in foto o vedo qualche video mi fa gola. In ogni caso sono tutte modifiche che, se deciderò di farle, le farò tra un po' di tempo. Il thread in cui hai descritto il kit di scarico performance me lo sono già letto tutto, e se prima era una delle modifiche a cui non ero particolarmente interessato, ora è una di quelle che farei con più convinzione. Prima di tutto mi deve arrivare (e man mano che si avvicina la data fatidica, le giornate si allungano sempre più... ). Poi dovrò imparare a conoscerla, e anche lì sicuramente ci vorrà un po' di tempo per prendere confidenza. Poi... si vedrà! Grazie ancora della disponibilità, e complimenti per le descrizioni delle tue prove e delle tue modifiche.