la cosa secondo me è molto preoccupante.. mio padre se qualcuno gli diceva che avevo fatto una stronzata - ma io non ne facevo per questo - mi avrebbe dato anche il resto. Mia madre - almeno quando era giovane - se le rispondevo a tono erano cavoli amari per me.. Mi ricordo che mia madre quando andava dalla maestra delle elementari le diceva: se fa il cattivo picchiatelo.. e non scherzava C'era un rispetto, magari pure forzato a volte, ma c'era.. Non so che cosa stia succedendo.. Forse i genitori dicono che devono dare ai figli quello che non hanno avuto loro da piccoli.. però non fanno che assecondare tutte le richieste dei figli viziandoli: motorino a 14 anni, per i più ricchi macchinina 50 da 7-8000 euro a 16, macchina o macchinone a 18 anni, computer, internet a banda larga, videofonini, Lettori Mp3, vacanze con gli amici, serate in discoteca e rientri proibitivi. Ora come dice qualcuno, non hanno neanche più il pensiero di andare a fare il militare poichè abolito, non devono studiare perchè non vengono rimandati e tra l'altro non devono fare il rinvio militare.. Conosco una famiglia che non vive in condizioni economiche buonissime.. hanno un figlio che non si può definire un modello da seguire.. eppure gli hanno comprato il quad 250 prima ancora che compisse 18 anni e quindi prima ancora che prendesse la patente B per poterlo guidare.. Ma come si fa? Forse ci vorrebbero più maniere forti ma abbiamo tutti un pò paura proprio perchè ormai, se sbagli è capace che ti denunciano.. A 34 anni mi rendo conto che parlo come mio nonno ma trovo delle differenze esorbitanti. Sarà che siamo troppo abituati bene. In tutti i campi poichè i tempi si sono modernizzati, non c'è più la rigidità e il rispetto di un tempo ed è questo secondo me che stà rovinando l'Italia. Vogliamo sempre più diritti scordandoci dei doveri...
quando ho fattoi il liceo io...c'erano tonnellate di ragazze, ma di queste se ne salvavano poche...il resto tegami e cozze... certo è che, con il senno e l'esperienza, mi piacerebbe rifare il liceo con l'età di allora e la mente di adesso!!! E ME LE TR...O TUTTEEEEEE!!!
ma porca zozza!almeno ci fossero state tante ragazze così quando andavo a scuola io.. a parte un paio che in autogestione han fatto lo spogliarello sulla cattedra,migontte ce n'erano davvero poche.. comunque due appunti: BMW-FOR-EVER: la mia ragazza mi ha reso papà a 19 anni andavamo in 3 superiore, non siamo più insieme da tempo eppure mio figlio è educato e dopo una iniziale svogliatezza è stato incoraggiato a applicarsi un po' a scuola..ora è uno dei più bravi credo che l'età sia una cosa relativa..certo ci son tante situazioni,ma non generalizziamo per favore.. DJ:che intendi con "14enne ignorante figlio di separati.." non dubito possa essere un "picio" ma ribadisco che il fatto di essere figli di separati (come me,ma i miei si sono separati solo dopo 30 anni che si conoscevano,poco tempo fa) non vuol dire nulla mi sembrano critiche un po gratuite..
io non c'ero,se c'ero non vedevo,se vedevo non sentivo... le mie maestre han sempre detto che ero un bambino sveglio!
scherzi a parte.... la colpa non è solo della TV o dei media... guardiamo indietro di soli 20/30 anni... se andavi male a scuola era innanzitutto il prof o il maestro a fartelo pesare(anche con i ceci alla fantozzi) ...e la famiglia appoggiava i prof sempre e comunque.... Oggi se il bamboccio viziato (perchè x un buon 90% sono tutti così purtoppo) va male a scuola, o si prende il verbale dalla Municipale, la colpa è del Prof che non si deve permettere o del Vigile che è troppo zelante....che con tutti i reati che si commettono si va a fossilizzare su un innoquo bimbo di 14 anni (che magari già fuma la MARIA tipo BOB!)...
Ed è una novità? Una mia compagna di 3° media ha fatto gli esami con il passeggino a fianco. E stiamo parlando di 10 anni fa.
Questa è una grandissima caxxxxata!!!! dall'asilo sono sempre stato in scuola privata, asilo ed elementari con le suore, medie e superiori con i salesiani....ti riporto solo un esempio: in primo superiore eravami 34 in classe, siamo arrivati a diplomarci in 21 (ammazza quanto hanno pagato poco quelli bocciati vè??? ) Il tuo è un discorso senza senso, discorso che fanno la maggior parte delle persone che hanno frequentato scuole pubbliche "la mia è più difficile, tu paghi e ti promuovono e non fai niente!"...non è affatto vero, il pagare permette di avere una struttura diversa, insegnanti cordiali che aiutano lo studente se ha difficoltà, inoltre le strutture private tengono l'alunno sino al pomeriggio dando la possibilità ai genitori che lavorano sino alla sera di sapere che loro figlio è seguito per i compiti del giorno dopo e che non starà a casa a non fare una mazza .... Diverso è il discorso per quanto riguarda le "scuole paritarie" che permettono di fare 20 anni in uno ()..... lì è mooolto diversa la cosa, sono quelle dove si paga e si và avanti (avanti è un parolone visto che non si fà nulla )..... perciò ti sarei grato di informarti ben bene sulle cose prima di sparare a zero su una realtà che molto probabilmente tu ignori.... P.S Un giorno ho fatto un pò di casino ed un prete per punizione mi ha fatto passare la ricreazione dentro un bidone dell'immondizia (quelli neri grandi, tipo secchi) vuoto naturalmente...sono stato 30 minuti fermo a guardare gli altri giocare...e mia madre sapete cosa ha detto al prete??? "Bene, la prossima volta metta anche i rifiuti inieme a mio figlio!"
io non so come siano le scuole private in giro x l'italia,ma quelle che ci sono qui e a milano è così: paghi e vieni promosso!! altrimenti non mi spiego come ragazzi che non sono mai andati oltre il 2 in matematica ora si ritrovino col 9........ e come le scuole,anche le università private si stanno adeguando....... manca MOOOOLTA serietà...........
Bè io ho detto che in alcune scuole private succede, cmq è sbagliato generalizzare.... Chi non è stato in una privata non lo può capire...però è stato brutto per me, quando ero piccolo, dover ogni volta essere "sminuito" dagli amici perchè andavo in una privata e quindi ero "agevolato"...ed è brutto ogni volta che qualcuno insinua cose del genre, non per niente, però io il Cuxxxlo me lo sono fatto sui libri per tutti questi anni anche se in scuole private e di questo me ne vanto!!! L'unico prezzo che ho dovuto pagare è una piccola avversione verso la religione....
il solito problema.......bastano alcune scuole che fanno così e lo sono x forza tutte....... il fatto è che non potendo sentire tutti,ognuno parla x la propria esperienza......e io ho 1 sacco di amici che andando alla scuola privata sono diventati dei piccoli geni....... poi sono sicuro che esistono le scuole private dove devi sudare,ma mi sembra di capire che siano solo quelle gestite da religiosi........le altre temo siano in caduta libera..............
si si, quelle gestite dai preti/suore con professori laici sono amio avviso le migliori... però sull'università vacillano anche quelle religiose...lì spesso contano le "donazioni" dei genitori per andare avanti (lo dico con cognizione di causa e non per sentito dire anche se sono sostenitore del privato )
Come hai visto non sono l'unico a pensarla in questo modo. Ma, come ho scritto più su, in un post che probabilmente non hai letto, ho detto io stesso che non bisogna generalizzare. Era una risposta generalizzata ad una affermazione generalizzata. E poi chi te l'ha detto che io ignoro questa situazione; forse ci sono dentro, non pensi? Poi, va bè, facevo riferimento, alle private. Infatti, sono d'accordo con te quando affermi che quelle dei salesiani, o dei preti in generale, sono le migliori. Ma non per questo le pubbliche sono peggiori! In ogni caso, si può sempre controbbattere amichevolvemente, non c'è bisogno di sentenziare che il tuo interlocutore ha sparato una caxxata. E' questione di educazione visto che siamo in argomento.
Scusami !!!Ma quello che voglio dire è che ormai molte ragazze lo fanno con quello che gli capita sotto,senza conoscerlo bene !!!Ma secondo me fino ai 17anni avere un figlio non è razionale!!!Tu hai detto che tuo figlio è arrivato quando avevate 19anni ma guarda che a quella età si è molto più maturi e responsabili......anche a me piacerebbe avere un figlio a quella età:wink: !!Prima non intendevo offendere nessuno!
no dai,la differenza tra 17 e 19 é quasi nulla,io a 19 anni ne facevo di caxxate,se avessi avuto un figlio a quell´etá non saprei come sarebbe venuto sú,ma questo é il mio caso,poi ci sono altri che a 19 anni sono piú maturi e responsabili,ma pensaci bene a 19 anni sei veramente ancora molto giovane,ti priveresti di alcuni divertimenti che si devono fare a quell´etá.
Si neanch'io lo vorrei a 19 anni!!Ma se mettiamo caso,per errore ,dovrebbe succedere,io non direi mai di abortire ma anzi ne sarei entusiasto perchè avrò un figlio/a....hai capito il senso??
si..entusuiasta un cavolo.. se succede per sbaglio voglio vedere che entusiasmo.... e poi come lo mantieni a 19 anni??