per la frizione dovrebbe esserci la modifica (almeno sulla 120 la cambiano), se vai in un conc ufficiale dovrebbero siistemartela per le gomme bisognerebbe vederle, se hanno 30k e senti che non sono piu' come prima io le cambierei:wink:
se puoi puoi dirmi in cosa consiste la modifica? e soprattutto costa un botto o posso stare tranquillo?sai nel periodo estivo ho un pò di spese tra barca e moto.Per le ruote ho percorso io solo 3.500km il resto li aveva fatti il vecchio proprietario, quindi non so se erano sempre così. Sarà anche il fatto che le strade fanno ca..re?
considera che la runflat costano un buon 30%in più,valuta bene la spesa.io andrei di normali,allo stesso prezzo,o poco meno,prendi gomme molto performanti,poi due bombolette schiuma e vai tranquillo.
la modifica (penso cambino il volano, ad alcuni tutta la frizione) la passano in garanzia prova a guardare qui link ma tu l'hai presa da conc o altro? e' d'importazione o Italiana? fai un giro al conc ufficiale dicendogli che la frizione strappa :wink:
anche io ho percorso una 20 di km a pressione zero con dei goodyear nct5 da 18 pollici e non ho avuto nessun problema.. secondo me sono molto valide e sicure, anzi non ho mai capito chi si accanisce contro le runflat. L'unica nota dolente a parer mio è il costo piu' elevato e la poca scelta.. Sul mio serei 1 con pneumatici da 18, ora non so, ma al momento dell'acquisto potevo montare solo le BuonAnno NCT5 e sul mio vecchio cooper S con cerchi da 16 solo dunlop, poi sono arrivate le eufori@ e magari ora altre ancora
Con le euforia tutto ok? Io ho molti problemi sullo sconnesso. Sbatto la testa sul tettino al primo avvallamento.
Non mi accanisco con le RFT per via del fatto che viaggiano sgonfie, anzi, questa è una grandissima invenzione, nulla da obiettare. MI accanisco contro lza resa stradale quando sono gonfie! :wink: Io avevo i 205/55/16, ebbene, la rigidità della gomma era la stessa delle tue da 18", la tenuta laterale era più bassa rispetto ad una gomma normale per via del fatto che la spalla è rigida e non fornisce nessun tipo di coricamento progressivo, seppur lieve, la durata è minore per chè proprio per la spalla rigida, in curva va a "magiare" subito la gomma. Se proverai a sostituirle con gomme normali capirai, come han capito TUTTI quelli chel'han fatto, come su strada una buona gomma normale sia superiore ad una buona RFT. Tutto qui. Saluti
la car l'ho presa da concessionario che vendeva auto in seconda mano, la car è del 2006 e quindi ancora in garanzia ed è italiana.Ha importanza rs250v?Non so se queste vibrazioni siano normali, sono quasi impercettibili ma ci sono.Sono vibrazioni solo sul pedale frizione.Tu dici che le passeranno in garanzia?se si faccio subito altrimenti niente,voi che dite?
scherzi, l'auto è nuova, te la passano sicuramente in garanzia, vai in conce e digli che la frizione strappa. ciao Nicco
oggi sono andato in conce per la frizione e sapete la risposta?dopo provata hanno detto che la frizione è normale.ma come, appena poggio il piede sul pedale sento una vibrazione, non eccessiva ma c'è.Io poi che sono un tipo maniacale sta cosa mi fa inca...re di brutto. Inoltre stamattina mi ritrovo una bella ammaccatura da gancio di traino sulla targa posteriore (e per fortuna è lì e non è nel paraurti) sonodi brutto.
Se è un diesel è normale sentire una vibrazione (ma è più un battito) appoggiando il piede sul pedale, per via del volano bimassa. Arrivi da un benzina? Saluti
No da un benzina no.Cmq la frizione non c'era perchè era una Smart.Però prima della Smart avevo una passat benzina, forse è vero quello che dici, per fare la prova del 9 dovrei portare un'altra bmw serie 1 e così poter valutare, vediamo....
Niente non sono riuscito a provare altre serie 1, ma i problemi sembrano non finire.Si sgonfia una ruota, il computer non segna nulla, passo dal gommista che mi dice:"vedi che le valvole non sono per RF" inoltre guardando sul listino, le ruote escono normali, ma possibile?ho preso il modello che è Goodyear Eangle NCT5A, sul sito ufficiale della goodyear viene visualizzato un pneumatico con scritta RunOnFlat, nel mio completamente diverso è impresso RSC.Ma come devo capire?inoltre su guida alla lettura dei pneumatici si sostiene che le Run Flat vengano contraddistinte con una F dopo la R della misura dei cerchi e prima del numero che li identifica.Voi ci capite nulla?
Scusa ma non ho capito una mazza, potresti essere un po' più chiaro? Hai le RFT? O non le hai? E qual'è il problema? Ciao!
Il gommista dopo il gonfiaggio della gomma ha osservato che le valvole non sono quelle montate su pneumatici RF e per tale motivo il computer di bordo non segnava nulla.Il modello del pneumatico montato sull'autovettura è Goodyear Eagle NCT5A e lateralmente c'è la scritta RSC.da controlli su internet il modello che la Goodyear propone RF ha la dicitura RunOnFlat impressa nel laterale, cosa che la mia non ha.Inoltre su altri siti ho letto che le RF rispetto alle normali si contraddistinguono con una F impressa dopo la lettera R che indica la dimensione del cerchio.la domanda è:Qualcuno ha le Runflat Goodyear dimensione 195/55 R16 in modo da poter confrontare le scritte con le mie? Oppure sapete darmi delucidazioni sul modello dei miei pneumatici?Spero di essere stato chiaro ma prima ero un pò nervoso.
anche sulla mia c'è scritto cosi, ma se sulla sua c'è scritto RSC può darsi siano run flat anche le sue... ciao Nicco
Innanzitutto il tuo gommista ha detto una vaccata riguardo le valvole, nel senso che la vettura rileva la gomma forata tramite i sensori dell'abs, ovvero se una ruota ha una velocità di rotazione differente dalle altre viene rilevata come sgonfia, non c'entrano nulla le valvole. Per quanto riguarda i pneumatici invece non ti posso aiutare, le mie avevano la scritta RFT. Ciao
ma io sono proprio l'unico ad aver percorso 56k km e ad avere ancora le gomme (merd.aflat) originali? Mi sa che a settembre le cambio, anche se sembrano ancora più cher buone...........ma metto le normali e se foro.. pazienza! pier