Dato che non mi pare esista una sezione x le e30, posto qua sperando di non sbagliare. Il mio dubbio è questo: Su un e30 cabrio del '88 con la capote manuale è possibile fare la modifica per automatizzarla? Intanto provo a cercare qche info su internet ma ogni suggerimento sarà ben accolto!
Sì, ne esistono 2 tipo, elettromeccanica ed elettroidraulica. io le sconsiglio sempre e comunque, si rompono spesso e sono difficilissime da riparare e registrare bene,e hai consti pesanti di risanamento. Andrei di manuale. cmq se decidi, vai in demolizione, ti serve il cablaggio che va dal tasto alla borchia sa sotto al colante adietro, devi prendere tutti i microinterruttori e le staffe, tutto il meccanismo capote, la capote, bracci e rinforzi, e tutto il rivestimento del baule. Ne ho fgatto una anni fa, mi ci è voluto 1gg a smontare le 2 auto, e 1 per rimettere assieme quella elettrica.
Grazie x le info! Un mio amico ha un e30 325 con capote elettromeccanica e non ha mai avuto problemi con i meccanismi... solo con la tela della capote (ma dipende dal fatto che lui la tiene chiusa x tutto l'inverno xchè monta l'hardtop). L'idea di lavorarci sopra non mi dispiace, mi spaventa di più la regolazione e la parte elettrica... Mi sa che la terrò manuale che offre oltre a tutto un vantaggio in termini di peso non da poco...
la parte elettrica funzia con microswitch di finecorsa, non regolabili, le regolazioni sono solo meccaniche..:wink: