Zaia: "chi beve 2 bicchieri di vino non e' ubriaco e puo' guidare"

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da gianse, 31 Agosto 2009.

  1. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    che ne pensate?
    a me pare giusto.
    boh.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Agosto 2009
  2. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
  3. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ...un link alla notizia?




    certo che 0,8 sarebbe meglio :rolleyes:
     
  4. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    31-08-09
    AUTO: ZAIA, CHI BEVE 2 BICCHIERI DI VINO NON E' UBRIACO ALLA GUIDA
    (ASCA) - Roma, 31 ago - ''Bisogna finirla di considerare ubriaco chi beve due bicchieri: e' in atto una criminalizzazione del vino che non ha senso alcuno e che sta uccidendo uno dei comparti piu' pregiati del made in Italy''.

    In un'intervista a Quattroruote, il ministro dell'Agricoltura, Luca Zaia entra di petto nel dibattito sui limiti di tasso alcolemico per chi guida, attaccando i sostenitori della tolleranza zero.

    ''Non credo nella cultura del proibizionismo - aggiunge il ministro - il limite attuale, 0,5 grammi di alcol per litro di sangue, e' ragionevole e stradigerito dall'opinione pubblica, entro questi livelli si e' sobri e perfettamente in grado di guidare. Corrisponde a due bicchieri di un vino che abbia non piu' di 11 gradi, diciamo uno spumante o un rosso non strutturato''.

    Zaia invita a guardare con attenzione le statistiche sugli incidenti: solo il 2,09 per cento e' causato da guidatori in stato d'ebbrezza, gente ben al di sopra dello 0,5. ''Non vedo perche' - sottolinea - dovrei rinunciare a bere con intelligenza e moderazione, solo perche' ci sono irresponsabili che si ubriacano. E perche' non si guarda con altrettanta severita' alle altre cause degli incidenti?.

    Vogliamo parlare del fumo o dei farmaci che danno sonnolenza?. Degli antistaminici che migliaia di italiani prendono in primavera per combattere le allergie?. O dei tranquillanti?. Temo siano piu' pericolosi dei fatidici due bicchieri, ma nessuno se ne occupa''.

    Il dibattito su alcol e guida e' tornato d'attualita' dopo il varo alla Camera del provvedimento che abbasso a zero il limite per i neopatentati (Zaia dice di non essere contrario a forme di tutoraggio per i giovani) e dopo le dichiarazioni di chi, anche nella maggioranza, vorrebbe che il divieto assoluto di bere prima di mettersi al volante venisse esteso a tutti.

    A fine luglio il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, aveva reclamato un forte attacco a chi guida in stato d'ebrezza, sostenendo che l'alcol e' una piaga sociale come la droga. Il ministro dell'Agricoltura sostiene invece che la continua criminalizzazione del vino finira' per spianare la strada ai superalcolici, prodotti da e sostenuti da ben piu' potenti multinazionali.




    http://www.asca.it/news-AUTO__ZAIA_...NO_NON_E__UBRIACO_ALLA_GUIDA-855499-ORA-.html
     
  5. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    in fin dei conti il nostro non e' un paese fondato sul lavoro (come dice la costituzione) ma sul vino, e che diamine rispettiamo la tradizione.
    e' come vietare ai francesi il pate' perche' da la cacarella ed in auto e' pericoloso, ai tedeschi i wurstel (massimo uno se no provoca allucinazioni) o agli svizzeri la cioccolata che e' afrodisiaca e se sei in compagnia di una bella figliola potrebbe farti venire voglia di un lavoretto il che durante la guida puo' essere alquanto pericoloso perche' distrae.
     
  6. Seraph

    Seraph Amministratore Delegato BMW

    3.471
    720
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    308.387
    .
    Anche io sono d'accordo con Zaia
    :mrgreen:
     
  7. TheWeaver85

    TheWeaver85 Primo Pilota

    1.351
    66
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    37.048
    330xdi Touring Futura Step
    mah, io francamente sarò troppo rigido, ma non bevo mai quando devo guidare.. e non guido mai quando devo bere :mrgreen::mrgreen:
     
  8. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    beh questa e' la soluzione ideale, ma non l'unica.
    perche' io pesando 90Kg e piu' devo avere lo stesso limite di una ragazza che magari pesa 40Kg.
    sra' un'idea balzana ma magari si potrebbe prevedere sulla patente una voce che indica il massimo livello alcolemico consentito per quel soggetto, livello ottenuto con accurate analisi mediche (naturalmente a proprie spese per chi lo vuole, non sia mai che lo stato vada in bancarotta, oltretutto gia' oggi il rinnovo patente e' a proprie spese) e dalla durata limitata nel tempo.
     
  9. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    1,0

    facciamo cifra tonda :D
     
  10. DeLorean

    DeLorean Direttore Corse

    2.083
    674
    4 Luglio 2009
    Reputazione:
    613.009
    N/D
    [quote=>> Fabrizio
     
  11. bescot-e60

    bescot-e60 Direttore Corse

    2.110
    67
    14 Agosto 2007
    Reputazione:
    1.842
    sti-330d-panda 4x4-abarth 500
    non credo molto a queste tabelle..mio fratello alto 1.81 x quasi 70 kg bevuto una media(5gradi) e dopo 2 ore fermato con 0,54](*,)
     
  12. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    beh, già il tasso è calcolato per litro di sangue, quindi, considerando che un corpo più robusto mediamente ha più sangue, a parità di tasso c'è già una quantità netta di alcool in più

    a voler essere proprio precisi si dovrebbe misurare l'effetto dell'alcool al momento del controllo. che so, un test per i riflessi e uno per la vista, se rientri in certi parametri pur avendo scolato una damigiana di lambrusco 20 minuti prima sei libero di circolare...ma lo vedo moooolto complicato.

    valutando il tasso alcolemico si ragiona in sicurezza, chiaro che chi regge meglio ci rimette
     
  13. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    azz... io sono alto uguale con 5kg in più :rolleyes:
     
  14. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1.837
    19
    27 Dicembre 2005
    Reputazione:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    Esattamente quello che penso io, quotone...sarebbe la cosa più giusta...facendo fare un mini corso agli agenti sui test psico attitudinali da far fare ai fermati...
     
  15. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    però è complesso, poco praticabile per strada, soprattutto di notte...:-k
     
  16. TheWeaver85

    TheWeaver85 Primo Pilota

    1.351
    66
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    37.048
    330xdi Touring Futura Step
    il tasso alcolemico viene calcolato per ogni litro di sangue.. di conseguenza il rapporto c'è già.. tu che pesi 90 kg, io che ne peso (sigh :mrgreen:) qualcuno in più e una ragazza che pesa 40 kg abbiamo lo stesso limite, e cioè 0,5 per un litro di sangue.. quello che mi chiedo io invece è se sia così difficile non bere quando si sa che si deve guidare.. magari con altre persone a bordo.. ammetto che negli scorsi anni mi capitava di bere e poi guidare ma, constatata una diminuzione di riflessi e lucidità, ho preferito evitare.. ad oggi, su 4 sabati sera al mese prendo la macchina 2 o 3 volte, e uno o due sabati me li tengo per bere qualcosina in tutta tranquillità, senza l'assillo della guida.. :wink:
     
  17. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    allora facciamo un'ipotesi, sei casa tranquillo, mangi e ti bevi il tuo bicchiere di vino tanto non devi uscire.
    ti chiamano perche' e' scattato l'allarme in negozio e non c'e' nessuno che ti puo' accompagnare, sei costretto ad uscire con la tua macchina, ma lo fai perche' ti senti in grado di guidare.
    ti beccano e multa, addio all'auto e tanti baci alla patente.
    ovviamente ho estremizzato, ma mi pare che anche la legge stia diventando alquanto estremista.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87

    0,0 sarebbe meglio, poche pugnette.

    Se vuoi bere prendi l'autobus, anzi stai in casa così non rompi i maroni in giro.
     
  19. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    la necessità che tu sia presente tempestivamente al tuo negozio è inferiore all'esigenza comune di poter circolare per strada tra utenti nel pieno delle loro capacità psicofisiche, quindi in ragionevole sicurezza.

    stando proprio attaccati a quel che dovrebbe essere la legge, vien fuori una cosa così, credo :wink:
     
  20. tania

    tania Aspirante Pilota

    0
    0
    31 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    bmw serie 3
    che droga assumi gianse?
     

Condividi questa Pagina