Copio ed incollo da due Forum..Mi domando cosa ancora ci potrà sorprendere in futuro. Io personalmente ci capisco sempre meno... 1)La trasmissione doppia frizione DCT realizzata da BMW potrebbe avere una carriera molto più breve del previsto. Pur trattandosi di un prodotto di ultima generazione, lanciato su modelli sportivi e con motorizzazioni importanti come la M3 DKG, potrebbe essere curiosamente soppiantato dalle ultime evoluzioni degli automatici tradizionali. Bmw stessa lo ha dimostrato con le ultime X5M ed X6M, dotate di un cambio automatico ZF che, dialogando con l’elettronica del propulsore, riesce ad ottenere tempi di cambiata analoghi al DCT. Realizzate un doppia frizione per gestire potenze molto alte significherebbe fare altri investimenti, mentre ZF ha già pronti i nuovi 8 rapporti che lavorano con la propulsione ibrida e possono gestire potenze e coppie elevate senza problemi. Secondo alcune anticipazioni già nel 2013 il DCT andrà in pensione ed a questo punto è molto probabile che la nuova M5 F10 sia dotata dello stesso automatico evoluto della X5M. 2)Has the time of the BMW Dual Clutch Transmission come and gone? Sources are indicating that the recently introduced DCT may be such a niche product that its time may be short lived. Porsche is feeling the same way with the famed PDK. The dual-clutch setup is fantastic in its implementation but remains an extremely niche product. According to Automotive News, transmission specialist ZF Friedrichshafen AG does not see a mass market for the dual-clutch technology that is sells to Porsche. Part of the issue is the cost to performance proposition of building a DCT that can handle lots of torque. With today’s performance cars increasing torque exponentially it leaves little market for the DCT. With the introduction of the X5 and X6 ///M versions using a technically updated automatic transmission and cylinder deactivation to produce shifts as fast as a DCT the writing was on the wall for a possible end to the BMW DCT. What this means now is that in the short term we will more than likely not see future products offered with a DCT, with a shift to 8 speed automatics across the line by 2013. We have been told not to assume anything in regards to current offerings but that the ///M3 and DCT are a perfect match. All you F10 ///M5 anticipators take note- this seals the deal that a DCT will NOT be in that vehicle! Stay tuned for more updates as we get them!
si si che continuino a risparmiare, va a finire che anche gli appassionati risparmieranno e non compreranno piu' bmw
dubito molto che un convertitore di coppia possa uguagliare il doppia frizione, se così fosse sarebbe una bella evoluzione del classico automatico. Tuttavia non penso che Bmw dopo i numerosi e onerosi investimenti effettuati per sviluppare il doppia frizione per potenze elevate, ritorni al convertitore di coppia. 8 marcie mi sembrano una esagerazione ....
ovviamente la mia M3 continua ad essere una M3 e a darmi soddisfazioni, qualsiasi cosa faccia adesso bmw con il marchio M. certo è che mentre ora non scambierei le mie M con nessuna auto giapponese, per quanto potente, tra qualche anno, quando arriverà il momento di cambiarla, se la sostituta M avrà trazione integrale, cambio ad olio e magari pure controlli non disinseribili, le giapponesi (uniche Case che ancora sanno fare auto che trasudano sportività senza compromessi) mi attireranno molto più. Perchè oggi il motivo per cui preferisco le ///M rispetto alle RS o alle AMG non è certo per i colori del marchio bmw.
Se ha risposte istantanee ai paddles, permette di essere liberi davvero nel inserire o disinserire il rapporto che si desidera e si risparmia anche un po' di peso, tutto di guadagnato (niente più frizione che si logori con i problemi del caso). Tanto, nel momento che si sceglie questo tipo di cambi robotizzati/automatici, si perde ogni vero contatto umano con la meccanica del cambio.