Prima fila: Edwards Stoner Checa Seconda fila: Rossi Hopkins Elias Terza fila: Hayden De puniet Melandri Pedrosa 10° Capirossi 15° Si preannunica una gara combattuta in vista del Mugello dove gli italiani di solito se ne danno di santa ragione!
Mi dispiace per Capirossi, sembrava dovesse andare tanto bene quest'anno, e invece è sempre molto più dietro rispetto al suo compagno si squadra!
Già, pare che le Bridgestone anche su bagnato andassero molto meglio delle Michelin! Capirossi però, seppur gommato bridgestone, è arrivato solo ottavo!
Azz che GP!!! Molto spettacolare, e per Rossi si prennuncia una rincorsa come l'anno scorso, speriamo piu profittevole pero!!! Complimenti a Suzuki e Vermulen!!!
Almeno non rosica come un certo "pilota". E' plateale l'attuale inferiorità tecnica Michelin, come è plateale che ieri la Yamaha e Rossi hanno cannato completamente le gomme. E ricordiamoci, che, in questo campionato 2007, a parte questo GP, Rossi è sempre stato il miglior pilota Michelin in gara e in prova. Le HRC dove sono? Pedrosa dov'è?
io se vince la ducati son contento......alla fine la moto e' italiana,peccato che non ci sia capirossi sopra......
infatti , quando vince è merito suo , quando perde è colpa o di Yamaha, o delle gomme o della Ducati che "bara" ......... e poi criticava Biaggi ....... Forza Ducati
Infatti... quando aveva la moto migliore...ed erano gli altri a lamentarsi, lui era il numero uno, adesso che ha trovato un ragazzino di 20 anni che guida bene, senza errori ,una moto che fino a ieri era inguidabile....la sua nn và e quella è dell'altro mondo. E' sempre meglio stare con i piedi per terra, tanto prima o poi trovi qualcuno che ti batte.
a me non sembra che stia a rosicare come biaggi... non dà colpa a sè stesso o al team, ma alle gomme... e ha detto solo la realtà dei fatti, inutile dire che non ci sono problemi o che la colpa è di tutti...
beh permettimi di dissentire........... una volta è la ducati che bara, una volta la Yamaha che non va, un altra le gomme, un altra i pilotii che lo speronano ........ a me sembra : arrampicarsi sugli specchi. Io la vedo che non ha piu la moto superiore agli altri e che nessuno fa miracoli
A me non pare proprio rosikare.. Quando la Ducati da la biada in rettilineo certo ci si rimane male ma cmq vince chi arriva prima e li non mi sembra che la yamaha si sia mai lamentata anzi Vale ci ha addirittura scherzato sopra (anche perche da sempre la ducati è velocissima in rettilineo) Quando lo speronano e si ***** che ci si arrabbia, che sia la speronata alla prima curva della prima gara assolutamente inutile, o che sia una ginocchiata innoqua ma cmq fastidiosa. C'è da aggiungere che ieri Vale ha fatto il fenomeno evitando kamikaze che volavano per terra davanti a lui (Guintoli e Checa mi pare). Quando ci sono le gomme che fanno flop, li non c'è da fare autocritica anzi... un deterioramento cosi plateale e palese sarebbe da stupidi nasconderlo, cosi come sarebbe stupido attribuire a se stessi la sconfitta per questo motivo (con il quale vale ha fatto i conti gia due volte quest'anno, e non si parla di chattering eh) Da una parte la Ducati è forte, Stoner è un gran manico e le Bridgestone sono nettamente superiori, dall'altra la Yamaha è secondo me a livello Suzuki (quindi dietro a ducati e honda), Vale ha le balle girate per questo motivo e quindi dà quello che puo, ma con un freno pscicologico chiamato pressione, la Michelin ha cannato piu volte le gomme. La situazione è chiara, se ieri ci fosse stato asciutto Vale avrebbe vinto ma con i SE e con i MA non si vincono le gare, devono essere umili e capire che le stagioni 2004 e 2005 sono un ricordo...
Il problema è la differenza di trattamento del popolo italiano a 2 piloti italiani: Uno (Biaggi) ha vinto 4 titoli in 250 e quando ha smesso di vincere i mondiali (ma qualche gara ancora la vinceva) è diventato un racconta frottole ,una pippa e un rosicone. L'altro (Rossi) nella stessa situazione viene difeso dicendo che non è colpa sua anche se ha una moto veloce e il miglior team in circolazione. Secondo me è assurdo e ingiusto! Va bene che Rossi è il campione di moto più forte di tutti i tempi ma secondo me Biaggi è comunque un campione!
Io trovo inutile paragonare le due situazioni, anche perche Rossi non è nella situazione in cui era Biaggi quando era in Yamaha o in Honda. A Biaggi bisogna rendere merito delle prodezze che adesso sta facendo in SBK, ma a Rossi bisogna spezzare una lancia a favore perche, benche abbia vinto 7 mondiali, di problemi ne ha avuti parecchi anche lui durante la carriera, e in questi due anni la sfiga lo sta perseguitando, ma si vede che cmq il pilota c'è e poche volte si lamenta di questo o quell'altro. Anche lui pero arriva ad un limite, e domenica piu o meno giustamente si è lamentato delle gomme che da un po lo penalizzano in gara (ed è cmq sempre li a combattere)...
beh cerchiamo di metterci daccordo perche all'inizio la Ducati secondo Rossi e i tecnici Yamaha andava solo in rettilineo........ e sono stati stati profondamente smentiti..... il ragazzino e la Ducati vanno forte anche in curva, sono 2 anni ormai che la Yamaha le prende in rettilineo, perche Rossi preferisce una moto piu guidabile nella percorrenza curva, il fatto è secondo il mio parere che in questi anni ha avuto una squadra che gia aveva vinto 5 mondiali consecutivi con Doohan alla Honda, trasferita in ogni singolo elemento alla Yamaha , e nessuno gli stava dietro......... Rossi è forte ma non è un dio....... quest'anno c'è la Ducati che va come un treno e hanno trovato un pilota che la sa mandare, la Honda canna la moto da quando la ex squadra Doohan si è trasferita alla Yamaha. Per quanto riguarda le gomme la Michelin usava mandare dei pneumatici appositi costruiti il sabato per la domenica x i circuiti europei, infatti in qualifica molte volte cannavano gomme e poi la domenica grandi recuperi e tutti a dire Rossi è un mostro....... quindi pneumatici solo per quel circuito, però di questi grandi vantaggi per Rossi gli anni passati non se ne parlava, adesso che non lo permettono piu alla Michelin di fare questa operazione, è risalita la Bridgestone che queste cose non poteva farle per ovvie questioni ......
Beh si alla fine gare in rimonta come quella a Losail nel 2004, poi finita purtroppo con una stupida caduta, o Gp China 2005 sotto il diluvio, o Mugello 2004 2005 2006, e molte altre che basta aver visto, sono da attribuirsi esclusivamente al merito di Burgess e Michelin e non al pilota E se la Honda è cosi in crisi come mai con Pedrosa e Hayden è riuscita a portare a casa mondiale piloti e costruttori l'hanno scorso (meritatamente o no non conta)? Quest'anno l'avversario sono le Ducati,ma tenete presente che le moto sono diverse, le dimensioni delle ruote pure quindi chi arriva da una vita di 16,5" all'anteriore, passare ad una da 16" puo essere difficile, mentre per chi arriva da un anno di limbo su una 16,5" e poi passa ad una 16" magari la differenza la sente un po meno...:wink: