Quanto sono affidabili le bmw dei vostri conoscenti?

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da alelocate, 26 Agosto 2009.

  1. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1.837
    19
    27 Dicembre 2005
    Reputazione:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    Ciao gente.
    E' capitato più volte che in questo forum i nuovi abbiano esordito dicendo cose tipo:"Leggendo questo forum mi è passata la voglia di comprare Bmw perchè ci sono descritti problemi in tutte le salse".
    Spesso noi rispondiamo che in realtà quelli che si trovano bene non vengono a dirlo in maniera plateale mentre chi ha problemi lo grida ai 4 venti.
    Pensiamo alle Bmw di nostri amici/conoscenti, Bmw che vediamo tutti i giorni o quasi...come vanno le loro Bmw?? Magari in questo modo possiamo trarre delle conclusioni più attendibili e realistiche..

    Personalmente devo dare un giudizio abbastanza negativo:
    molti dei miei contatti hanno avuto ed hanno tutta una serie di problemi moolto onerosi; nella lista vi sono turbine, cambi, differenziali, pompe carburante e guasti elettrici...
    ALMENO 1/3 delle Bmw che conosco....direi abbastanza sconvolgente..:confused:
     
  2. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    Secondo me non è un discorso da fare per 2 motivi :
    -il primo è quello che hai detto tu cioè che qui le persone cercano piu che altro di risolvere i problemi.
    -il secondo è che vedo che molti utenti di questo forum sono esperti (alcuni anche molto esperti) e quindi riescono ad individuare e a sottolineare i problemi nei minimi particolari cosi da far sembrare innumerevoli i problemi alle nostre bmw!
    Molto spesso invece capita che la gente (me compreso) non essendo molto esperta,nel momento in cui si verificano problemi alla loro auto la mandano in officina spendono i soliti 200-300 € di media e tutto risolto con il risultato che sono stati solo 2 giorni dal meccanico e l'auto sembra la migliore del mondo!

    Ecco, se tutti quelli che si lamentano sul forum mandassero l'auto dal meccanico cosi non ci sarebbero problemi e tutto sarebbe fantastico !
    L'unica cosa che distingue i bmw dagli altri è che siccome ogni minima cosa alla bmw costa il doppio si cerca di evitare i danni o di risolverli da soli!
    Adesso tutti mi diranno ma allora perche mi compro bmw se poi mi ritrovo con gli stessi problemi di altri marchi?? Beh io rispondo nonostante la mia poca esperienza : proviamo a parlare dopo un incidente , proviamo a parlare dopo una guida in condizioni pericolose e poi vediamo se si continuano a fare confronti tra bmw e altri marchi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Agosto 2009
  3. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1.837
    19
    27 Dicembre 2005
    Reputazione:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    Beh ma le persone comuni, quelle che incontri tutti i giorni cosa c'entrano con il forum??
     
  4. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    Appunto io ti dico che tutte le persone che sento che non fanno parte del forum non vedono le nostre bmw come piene di problemi anzi...e lo posso confermare anche in casa : mio padre è soddisfattissimo della sua bmw anche se credo che qualche problema lo abbia avuto !!!
     
  5. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1.837
    19
    27 Dicembre 2005
    Reputazione:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    Il punto è che nel mio caso non è così! La linea di pensiero che mi portava a dire che le bmw vanno tendenzialmente bene ma qui sul forum sembrano delle carrette, è stata smentita con il parere della gente comune;
    a dire di molti possessori di Bmw che conosco ste macchine i problemi ce li hanno davvero, proprio oggi ne ho sentito un'altro col 335d che fa il rappresentante ed ha dovuto comprarsi un'altra macchina per lavorare perchè quella era sempre in officina..
    Mio fratello X5, prima turbina, poi cambio, poi pompa gasolio, poi guasti elettrici, la batteria che si scaricava, le gomme dietro che so consumavano all'interno,
    Un altro amico con X5 a 70.000km ha rifatto il cambio.
    Io ho cambiato 2 piantoni dello sterzo.
    M3 E46 ha avuto problemi al differenziale e altre cose..
    E ce ne sono altri...

    Insomma la mia realtà è piuttosto cruda!#-o
     
  6. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    bah non so che dirti ma forse è perchè chi si compra una macchina del genere in qualche modo la sfrutta piu di altre e quindi da qui nascono i numerosi problemi ! Ma di certo dire che non siano affidabili... anche perche sono le poche che raggiungono chilometraggi elevatissimi e durano anche piu di 20 anni!!
     
  7. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1.837
    19
    27 Dicembre 2005
    Reputazione:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    Mmm non credo, infatti a parte il rappresentante le persone che ho citato sono degli appassionati che fanno poca strada...
     
  8. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    bho cmq io il mio parere l'ho espresso sentiamo un po cosa ne pensano gli altri...
     
  9. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1.837
    19
    27 Dicembre 2005
    Reputazione:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    Esatto:wink:
     
  10. Sirswatch

    Sirswatch Collaudatore

    439
    30
    14 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.285
    Guarda,
    il problema dell'affidabilità ormai è comune a tutti i marchi. Conosco persone con mercedes e audi che sono sempre dal meccanico, e parliamo di auto da 100k....
    Per la mia esperienza (ho avuto 8 bmw) fino al 2000 l'affidabilità era proverbiale. Bastava fare i tagliandi regolari e grane non ce n'erano. Ora complice il risparmio estremo, la sofisticazione esasperata, la quantità di elettronica, l' "ansia da prestazioni", le auto sono diventate un po' meno affidabili.

    Sovente però conta anche come vengono trattate: tipo sparata in autostrada a 200 all'ora per 20/30 km con il 330d e poi fermata all'autogrill senza lasciar girare un po' il motore al minimo per raffreddare turbina and company
     
  11. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1.837
    19
    27 Dicembre 2005
    Reputazione:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    La domanda sorge spontanea: vale la pena di compromettere l'affidabilità per migliorare consumi ed applicare tecnologie nuove?
    Tutta quest' elettronica è proprio necessaria?
    Tutti questi cavalli?
    #-o
     
  12. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    ah ma questo per me era sottointeso !! c'è di peggio le nostre se arrivano a 200 non succede niente !! C'è un mio amico che ha tirato una marea a 200 e a fuso il motore alla prima volta !! anche per questo si pagano molto di più !!
    Cmq concordo sul fatto che essendo piene di tecnologia di problemi ce ne saranno sempre di piu !!! non si puo volere tutto!!! però non mi sento di dire che non siano affidabili!!
     
  13. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    318i E36 del '91, quasi 300.000 km e va ancora come un treno senza particolari problemi (devo sostituire solo la frizione mai cambiata in 292.000 km). C'è l'auto che nasce difettata e c'è quella che nasce bene. Solo controlli normali e va da dio. Certo che se prendi una con cambio automatico, i problemi sono più comuni perchè l'SMG e il DKG non sono poi così indistruttibili. COsì anche un 320d che ha ormai il noto problema di turbina... nessun sistema è infallibile. Sarà sempre sicuro al 99,9%, mai al 100%
     
  14. gavino

    gavino Collaudatore

    300
    17
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    13.552.309
    bmw 520i 1997 - S-Type 3.0 6V
    Mi permetto di esprimere un parere diverso. Se volessimo dare un parere semi-serio sulla questione dovremmo coinvolgere un gran numero di utenti del forum e fare delle statistiche. Se volessivo fare qualcosa di veramente serio, beh, allora sarebbe sufficiente consultare quattroruote sui rapporti di affidabilità, rapporti elaborati tenendo conto delle variabili statistiche e soprattutto della concorrenza. Io personalmente do il voto ottimo. AL di là dei singoli problemi quando un'autovettura arriva a 12 anni e 318.000 km senza rifare il motore, il cambio, e con lo stesso confort di marcia, la stessa silenziosità, con gli accessori tutti in ordine e funzionanti, con la vernice ancora lucida, con le plastiche non sbiadite etc etc, in alre parole con un aspetto pari al nuovo, allora ritengo che non si possa che essere soddisfatti. Detto questo è ovvio che i singoli componenti, prima o dopo, possano abbandonarti, ma i 200 li faccio quando voglio e senza effetti collaterali..........
     
  15. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    quoto!!
     
  16. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1.837
    19
    27 Dicembre 2005
    Reputazione:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    Beh allora facciamolo qualcosa di più serio, magari limitatamente agli utenti del forum...io cercavo conferme nella mia piccola realtà..
    Insomma io sono rimasto colpito dalla percezione e dalla realtà comune...molte delle persone con cui parlo conoscono Bmw come marchio di prestigio ma suscettibile di molte riparazioni...e a caro prezzo..
    Parlo sia di proprietari che non.
    Poi d'accordo l'invidia è una brutta bestia, ma parlando di Audi e Mercedes non sono mai incappato in questo tipo di discorso...
     
  17. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    il vero problema non sta nella meccanica, ma nell'elettronica. Come potete notare tutte (se non quasi) le auto di una certa età non hanno problemi perchè non hanno elettronica. Le auto più recenti invece difettano in quel particolare che oggi è diventato di default su tutti i veicoli. Notate come una M3 E30 o una E36 MANUALE non dia problemi al cambio (faccio l'esempio del cambio). Se invece acquistate una M3 con SMG o SMGII, molti hanno avuto problemi...
     
  18. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1.837
    19
    27 Dicembre 2005
    Reputazione:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    La troppa elettronica e fuori dubbio, infatti le vetture vecchie non ti lasciavano a piedi...adesso al minimo problema spia accesa e macchina che non parte..
    Ma una turbina non è elettronica, un cambio Step nemmeno (nel senso che la rottura non è elettrica ma meccanica)...:-k
     
  19. gavino

    gavino Collaudatore

    300
    17
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    13.552.309
    bmw 520i 1997 - S-Type 3.0 6V
    Secondo me siete sulla buona strada.

    1) Non mi pare che la BMW abbia uno specifico problema di affidabilità da ricondurre al marchio, da quello che sento se mai la percezione è contraria;
    2) Mi pare invece di aver letto e sentito che le statistiche parlerebbero di un'aumentata difettosità delle mercedes
    3) La realtà è quella che voi dite. Gli ultimi modelli sono talmente pieni di elettronica da aver intaccato l'affidabilità di modelli importanti, ma questo mi pare un problema che non riguarda solo la BMW.
     
  20. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    si cmq io ho l'abitudine di non consolarmi se agli altri va peggio che a me........che le ultime Bmw non siamo piu' cosi' granitiche e' un dato oggettivo......turbine morte, cambi da 5000 euro rotti, lamelle che se ne vanno, telai che si spaccano etc etc....io vengo dal mondo Audi e dal forum Audi e tutti questi casinosissimi problemi non ne ho riscontrati tra gli utenti o almeno non con questa frequenza.....parlando pero' di personale...ho avuto una Audi S6 portata a 240.000km senza la minima incertezza nemmeno sulla pelle sei sedili o sulle plastiche interne, nemmenouna piccola spellatura...e la mia non era una eccezione......sono in bmw per un unico motivo...la trazione posteriore, se devo pensare alle Bmw dei conoscenti posso ricordare un amico con un 530d che fa su e giu' Firenze Germania ogni tanto e che e' rimasto varie volte in panne.....albero motore rotto, turbina rotta, problemi al volano di non so quale natura.....chiaramente il suo pensiero e' di prendersi una vettura di altro marchio la prossima volta.......io spero che mamma Bmw ritrovi la strada al piu' presto...degli altri mi importa poco...
     

Condividi questa Pagina