..ed eccomi di nuovo a chiedere il vostro aiuto.. mi è successo ieri, durante un viaggio autostradale (4 persone più bagagli) di percepire circa 5 o 6 volte in poco meno di 500 km un vuoto di erogazione.. mi spiego meglio: su strada pianeggiante, o al massimo su piccoli falsipiani, con l'acceleratore premuto per circa 1/5, intorno ai 1600/1700 giri, l'auto ha come un "sussulto", avvertibile da tutti gli occupanti dell'auto, della durata di un secondo.. dopodiché riprende ad accelerare normalmente.. a qualcuno di voi è capitato?? avete idea di cosa possa essere?? la mia 320d è una 163cv..
ma praticamente te lo fa sempre o e sparito il problema???? se e sparito io ipotizerei gasolio sporco altrimenti parola agli esperti ciaooo
Non vorrei fossero le prime avvisaglie dell'attuatore che sta andando a farsi benedire...sulle E91-92-93 è purtroppo risaputo ed io stesso l'ho provato ahimè. Se il check non ti ha segnalato nulla, porta comunque l'auto in officina e fai controllare lo storico della memoria errori, se è l'attuatore certamente sarà rimasto impresso...facci sapere! Ciao
ringrazio tutti per la risposta.. l'auto oggi non l'ha fatto (è anche vero che ho fatto pochissimi km).. avevo pensato alla rigenerazione del DPF, considerando anche che il check non segnala niente.. per quanto riguarda l'attuatore, ho cambiato la turbina 2000 km fa, quindi penso (spero) gli abbiano dato un'occhiatina.. continuerò ad usarla e se lo dovesse rifare, corro a far dare un'occhiata in concessionaria..
Potrebbero essere tante cose, gasolio sporco, rigenerazione fap, attuatore turbina, o semplicemente nulla!!!!!!!!!
attuatore turbina escluso: problema noto solo sui motori 2.0d 177 cavalli e cmq hai sostituito il turbo poco fa quindi è stato sostituito visto che è un tutt'uno con il turbo, sicuramente è stata la rigenerazione del fap che viene effettuata quando la vettura viaggia appunto su strade extraurbane a velocità costante di almeno 80 km/h