Chewing gum sulla carrozzeria...

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da skizzo84, 23 Agosto 2009.

  1. skizzo84

    skizzo84 Secondo Pilota

    813
    14
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    130
    325 Ti Compact
    Ebbene sì...devo aver preso in velocità dei "filamenti" di chewing gum che si sono attaccati sul cofano e sulla fiancata...il problema è che con il calore si sono letteralmente incollati alla carrozzeria!!! ](*,)

    A prima vista sembrano dei graffi...con un semplice lavaggio non vanno via e non voglio rischiare di rovinare la carrozzeria...come posso fare?

    ...consigli? :rolleyes:
     
  2. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Sui vestiti si toglieva con il ghiaccio.....si indurisce e si stacca.
    Sulla carrozzeria non saprei.
     
  3. bmw_teo

    bmw_teo Aspirante Pilota

    43
    0
    24 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    318d Touring
    Ho lo stesso problema...gettando la chewing gum fuori dal mio finestrino, solo alla fine del vaggio, dopo 5 ore sotto il sole, mi sono accorto che è rimasta appiccicata...e non so come toglierla...il grosso è venuto via con le mani, ma il fondo è li..appiccicato...
    ....sono apprezzati consigli.....:lol::lol:

    Ciao

    Matteo
     
  4. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    io una volta me la sono attaccata ai peli della gamba...
    l'ho tolta con uno straccio con un po di benzina...l'ha sciolta letteralmente...
     
  5. bmw_teo

    bmw_teo Aspirante Pilota

    43
    0
    24 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    318d Touring
    la benzina sulla carrozzeria non sarà mica abrasiva...?
    non è mancanza di fiducia, ma un conto sono i peli della gamba, un altro la carrozzeria :lol:

    Grazie cmq...

    Ciao

    Matteo
     
  6. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    la benzina sulla carrozzeria PUO' opacizzare un poco la vernice. metto il condizionale perche tutto dipende da quanto sta a contatto con la vernice, contando che evapora molto in fretta. infatti nelle vetture difficilmente si notano delle macchie opache nella zona sotto il bocchettone del serbatoio, anche se a volte capita che della benzina esca quando si fa il pieno...
    imho se si passa il panno e poi si sciacqua con acqua non fa niente...
     
  7. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    ho risolto!

    ragazzi,
    mi è successo proprio la scorsa settimana sulla Mazda 2, e non si trattava di filamenti: c'era proprio una gomma enorme che, al sole, si era sciolta lasciando una scia lunga qualche centimetro!
    Non mi sono fidato di usare la benzina, ma ho risolto completamente il problema senza alcun danno utilizzando semplice alcool etilico.

    :wink:
     
  8. antonio54b

    antonio54b Collaudatore

    415
    3
    19 Febbraio 2008
    Messina
    Reputazione:
    15
    bmw x4 40m
    Io consiglierei di smetterla di gettare dai finestrini chewing gum e rifiuti vari!
    E non solo perchè si possono appiccicare alla tua macchina ma principalmente perchè possono appiccicarsi alle scarpe ed ai vestiti di altre persone! :mrgreen:
    E se per caso dovessi avere un cane spero soffra di stitichezza!
     
  9. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    prendete una bomboletta tipo c02 spray capovolgetela e spruzzate fino a fa ghiacciare poi co un tocco viene via.....
     
  10. Jet Lake Como

    Jet Lake Como Primo Pilota

    1.180
    206
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    395.317
    Vitara Cabrio
    io ne ho trovate 3 dopo un viaggio di 1000km, idropulitrice e una spugnetta ed è andata via!
     
  11. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1.837
    19
    27 Dicembre 2005
    Reputazione:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    E' molto importante che la bomboletta sia di vernice, meglio se fucsia metallizzato:lol:
     
  12. skizzo84

    skizzo84 Secondo Pilota

    813
    14
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    130
    325 Ti Compact
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Bhè...qualche consiglio è saltato fuori...
     
  13. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.504
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Cavoli e' successo anche a me quest'estate andando in ferie.....
    Dopo una sosta in autogrill vado per risalire in macchina e per poco non mi viene un colpo sembrava mi avessero graffiato di brutto tutta la fiancata con un chiodo..... poi guardo bene tocco e..... che schifo chewingum..... e' venuto via come niente con un fazzolettino inumidito nel gasolio (l'ho bagnato in quelle poche gocce che restano sotto il tappo) non penso possa far danni alla carrozzeria peche' spesso capita che gocciola sotto il bocchettone e al limite visto che il gasolio unge un po poi' bisogna lavarlo via.
    Mi son girate le balle perche' avevo ritirato l'auto dal carroziere lucidata e cerata 2 giorni prima....
     
  14. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    si mi raccomando che con il co2 ci sia dela vernice metallizata cosi' viene meglio.....
     

Condividi questa Pagina