Ho un pensiero che mi assilla da tempo! Mi domando sempre, il perchè la Serie 1 non ha la versione xDrive. Forse qualcuno di Voi sarà stizzato da questo mio quesito, visto il piacere che provoca guidare un auto a trazione posteriore. Ma, in un terreno fangoso o sul fuori strada, mi piacerebbe provare la guida di una Serie 1 xDrive. Vorrei solo sapere, cosa ne pensate Voi e se per caso ci sarà mai una ONE a trazione Integrale. Grazie e Buona Giornata a Tutti
direi che la serie 1 con x-drive é questa: http://www.bmw.it/it/it/newvehicles/x1/x1/2009/experience/phase_2/experience.html La X1 alla fine é una serie1 rialzata e con xdrive. Se ci fosse giá la serie 1 con x-drive probabilmente l'introduzione della X1 sarebbe stata piú difficile. In piú l'xdrive appesantisce abbastanza (basta guardare la audi/bmw quattro/x drive). Toglierebbe un po lo spirito sportivo alla serie 1.
BMW non ha mai fatto trazioni integrali se non a sei cilidri o addiruttura di più! L'unica eccezzione è rappresentata dall 320d xdrive introdotta però solo l'anno scorso in autunno (col restyling). Probabilmente la sua introduzione sulla serie 1 farebbe aumentare troppo costi e peso non sarebbe giustificata da un significativo incremento di vendite per non parlare dell'aumento dei consumi e dei riflessi negativi sullo sterzo...
Quoto, e poi secondo me la serie 1 non sarebbe comunque adatta a terreni sfavorevoli, è troppo bassa!! Non mi sembra proprio il tipo d'auto da equipaggiare con xdrive.
No... la serie 3 costituisce la base della x1 (guardacaso il passo è lo stesso), non la serie 1. http://www.motorionline.com/2009/07/24/bmw-x1-primo-test-drive/
io dico che il pianale dell'x1 sarà la la base del pianale della NUOVA serie 1, non che la x1 è fatta sul pianale della serie 1
Scusa ma come fai a sapere quale sarà il pianale della futura serie 1? E cmq se il pianale della x1 è quello della serie 3 (e questo è un dato di fatto), secondo il tuo ragionamento significa che il pianale della futura serie 1 sarà quello dell'attuale serie 3, non un pianale nuovo.
La nuova serie 1 avrà un pianale completamente nuovo da cui poi nascerà quello della futura 3. Un po' quello che è successo con E87 ed E90 che hanno si due pianali diversi ma strettamente "imparentati"
La X1 è fatta sul pianale della Serie 1 MY2011. E per chi dice che avrà il pianale Serie 3, forse non sa che la E90 è basata sulla piattaforma E87..
Confermo. Per quanto riguarda il pianale dell x1 però alcuni dicono sia quello dell'attuale serie 1 non della nuova generazione http://www.newemotion.it/motori.php3?ProdID=481
Beh le sue concorrenti (Audi A3 e VW Golf) hanno anche la versione con trazione integrale Quattro e 4Motion...non vedo perchè BMW non debba rendere disponibile l'Xdrive per la Serie 1..non capisco che strategia adottino..
Per darti una risposta ho l'idea che la sportività propria della serie 1 (intendo la tp e l'ottimo bilanciamento dei pesi, che audi e VW non hanno) verrebbe meno con la ti, tra l'altro offerta su altri modelli. Chi sceglie la serie 1 non credo che pretenda di sfidare le carraie da range rover e le montagne innevate, anche se ho letto che qualche utente lo fa e con successo. Penso quindi che il cliente che compra una serie 1 com'è adesso non la acquisterebbe con un ipotetico xdrive, (forse anche perché bmw non la costruirebbe)
E su questo non ci piove. Tuttavia avendo la x1 lo stesso passo della e90, mi viene spontaneo pensare che il pianale sia quello, come sostenuto da molte fonti. Il pianale della futura serie 1 immagino che verrà adattato alle dimensioni minori, un pò come avviene ora tra e87 ed e90
Bah, allora c'è parechia confusione, addirittura Quattroruote di Agosto titola l'articolo "si scrive uno, si legge tre", spiegando che la X1 nasce sul pianale della serie3, più lungo di 10 cm rispetto alla serie1 attuale. Comunque, pianale o non pianale, l'importante è che la X1 la facciamo come si deve, perchè i grossi difetti meccanici e di interni della serie1, che tutt'ora BMW è riuscita incredibilmente nascondere, non devono più esistere. Anche perchè la fanno pagare 10k in più della serie 1 e probabilmente si rivolge ad un pubblico più maturo, e non si scherza più.
Piccolo OT: ma quali sono tutti sti difetti? No te lo chiedo xkè a me sembra tutto perfetto x gli interni e il motore e la meccanica sono il top. Se ti riferisci alla tp quello non può essere considerato un difetto, è una scelta! Fine OT Cmq su Quattroruote p.60 dice appunto che la X1 prende molto dalla Serie 3, anche il pianale!!