Ciao a tutti, volevo solo sapere se esiste un trucco per azionare il launch control su una 335i automatica del 2008. Come golf lambo e m3! Se vi fosse come si aziona?
se non ci fosse, parti a razzo:wink: che si azione il dtc e vedi che partenze senza pattinamento!!!!!!
E io che pensavo fosse il pulsante per far saltare il sedile con il guidatore fuori dall'abitacolo in modo da essere espulsi dal veicolo in caso di pericolo...che delusione...
Trucco in che senso scusa, il launch control o ce l'hai o non ce l'hai, poi mi sembra di ricordare che sugli M non è come Audi o Porsche che si può azionare infinite volte, ma si deve passare in conce x frizione e trasmissione a cui tanto bene non fa. Sui 335i ne ho sentito parlare ma con cambio automatico dgk doppia frizione. Se usi la funzione "cerca" qualcosa dovresti trovare.
Eh, ma mi sa che se è un 335i del 2008 è dotato del solito steptronic, che non prevede il LC, che, detto tra parentesi, imho è una vaccata galattica, buona solo per fare gli sboroni ai semafori...
Con lo step si può precaricare il convertitore idraulico, con i medesimi effetti di un l.c. Basta mettere in DS, tenere ben schiacciato il pedale del freno e nel contempo accelerare; come il motore arriva a 4000g/m mollare il freno. Ma la domanda è: utilità di tutto questo? togliere un decimo nello 0-100? mhaa
Così si ottiene anche un altro effetto prerogativa delle M: dopo un certo numero di partenze con questo sistema è consigliabile una visita in conce x la sostituzione del cambio.
Assolutamente nulla, se non quella di gratificare futilmente l'ego di qualche sedicente pilota, imho...:wink: Nonchè gratificare, come ha detto Lucio, il portafoglio dei conce (questa volta non tanto futilmente...)
Concordo con tutti riguardo alla pericolosa inutilità di questa procedura. Già lo step è delicato, se poi noi ci mettiamo pure a malmenarlo... Se poi per alcuni ogni semaforo diventa la linea di partenza di corse dragster, bè il discorso cambia
mi dispiace risponderti cosi ma a volte ce li cerchimo!!!!! a te non darei neanche uno scooter 50cc in mano........ma dai!!!!si possono consigliare delle robe del genere!!!!partite normale che tanto non derapate neanche se lo voletete!!!!!!!!!!!!!!!!
Scusa, ma che razza di risposta è mai la tua? IkkAudista ha semplicemente risposto ad uno specifico quesito dell'autore del 3d, senza dare alcun consiglio in merito. Anzi, ha specificato che non vede alcuna utilità nel LC, quindi non vedo le ragioni per la tua critica, imho, piuttosto gratuita, visto che non puoi ovviamente immaginare chi si celi dietro il nickname IkkAudista (per quel che ne so, potrebbe essere un pilota provetto). Saluti
apparte che non e una domanda ma e un'affermazione...e gia non ci siamo!!!poi se leggi la risposta dall'inizio di ikkaudista mi sembra tutt'altro che pilota provetto visto il consiglio di precaricare il convertitore!!! quante volte uno lo potra fare questa operazione prima di fare 2-3-4 mila euri di danni questa e la vera domanda!!!!! io cercherei di fare meno i moralisti visto che ci sono di mezzo consigli che porterebbero far fare alle persone cose di cui se ne potrebbero pentirsi!!! ciaoooo e amici come prima
Ho descritto quanto si fà "normalmente" quando si prova una vettura con cambio automatico, cioè quanto fanno i tester. E' una cosa ""normalissima"", esattamente come dare una bella sgasata e mollare di botto la frizione in un cambio manuale (tristezza pure questo). Con l'automatico quando si parte c'è un tempo morto dovuto al convertitore idraulico che va in pressione per "chiudere" la trasmissione, facendo quello lo si "precarica" in modo da tagliare quella parte morta (che serve però proprio per evitare strappi..). Ripeto, io non lo farei mai, perchè lo trovo inutile e di sicuro bene non fa. E consiglierei a chiunque di non farlo. Mettiamola così, sebbene non è che si disfi al primo colpo, da appassionato di motori mi si stringerebbe il cuore a pensare a quel povero cambio. Però se la domanda del nostro amico 335i era una domanda tecnica.. ho dato una risposta tecnica. :wink: Tra l'altro, a volerla proprio dire tutta, lo step del 335i prevede il riconoscimento della partenza a razzo, se butti giù a tavoletta il gas da fermo (senza fare altro), i tempi di blocco del convertitore sono accorciati di molto grazie all'utilizzo di un circuito alternativo (l'ho letto sulla rivista bmw, nel numero in cui presentevano l'n54 nel 2006); non mi ricordo i dettagli tecnici, però è vero che fa così, sebbene una piccola latenza c'è comunque, ma infinitesimale rispetto a quella che riscontro sullo step della 120D.