Si ma la cosa cambia poco, che siano 20.000 o 24.000 in fondo sono 2 auto con caratteristiche diverse, senò una eliminerebbe l'altra. Se comperi un auto per la rivendibilità futura ..... bè mi sa che il detto "del futur non c'è certezza" calza proprio a pennello per i nostri tempi. Penso che l'incidenza di svalutazione sia uguale, poi se vivremo tra qualche anno un nuovo boom economico dove tutti vorranno comperare e spendere un sacco di soldi per le cose esclusive allora terrà di più l'M3 contro la poco meno esclusiva 335i Msport, se invece vivremo in restrittezze economiche l'unico modo di disfarsene è schiacciarle sotto una pressa. Ti posso dire che la benzina costa e costerà, bollo e sopratutto assicurazione (in quanto basata sul valora reale dell'auto) è una bella botta in più. Quindi prevedo che come costi generali ci sia un buon 30-40% in più .... non parliamo dei tagliandi ... i ricambi M sono fatti d'oro e costano parecchio ..... ma fortunatamente c'è la garanzia che ci da una mano ..... solo l'olio però è una bella botta rispetto all'altra ... diciamo un altro 30% in più? Ma comunque sono straconvinto che chi si può permettere senza problemi una 335, può pure prendersi agevolmente una M, chi si deve fare i conti al centesimo .... meglio aspettare il nuovo 320 CD biturbo che sarà molto esclusiva e performante ma con costi molto inferiori :wink:
Un mio amico ha il 335...Quello che ti posso dire per certo è che l'E46 và abbastanza di più, anche se la coppia del 335 fà molta impressione.Te lo magni da fermo, in movimento, lanciato....
I costi di gestione sono simili e soprattutto il consumo penso sia maggiore quello del 335ì se uno ha il piede un pò pesante!
secondo me il 335i come costi di gestione rispetto alle ///M3 E46 attualmente circolanti ha il bollo ovviamente inferiore (anche se la cavallerià è molto più vicina ai 343cv di quanto dicano i dati ufficiali ), assicurazione superiore (è nuova........) ma tagliandi et similia eccezionalmente inferiori all'///M3........andiamo, se un SMGII fa uno starnuto c'è di che perdere il sonno per mesi, il 335i è una E90/91/92/93 in tutto e per tutto, mica una produzione ///Motorsport al citare della quale il portafogli prende subito un fazzoletto per le lacrime........ :wink:
si beh la m3 e92 costera ancora di piu a mio parere, sia come assicurazione, che come cavalli (bollo) che cmq il motore penso proprio consumera di piu (l'auto è anche molto piu pesante) io spero solo di non avere prob con la m3 cabrio che sto prendendo, perche gia costa tanto di suo per essere un'auto di 5 anni, se poi ha prob sono finito eheh
allora puoi prendere quanto ho detto ed elevarlo al cubo nel senso c'è il caso che i costi di gestione della ///M3 E46 siano ben più elevati di quelli del 335i, figurarsi la ///M3 E92 :wink:
I costi di gestione dipendono dall' uso . Quelli principali sono benzina e gomme . Il costo dei tagliandi non è esarato se non si devono fare interventi straordinari. Con la E92 poi si risparmieranno i costi delle candele dato che non le ha
ho capito, ma allora se si rompe una turbina andiamo tutti a lourdes a invocare il miracolo? :wink: (visto ce ne sono due, se si rompono entrambe fanno lo sconto?) il bollo costa poco meno, la assicurazione più o meno siamo lì (giusto il valore del mezzo per il furto)
quel che potete fare è un pel fiaccio a Lourdes, fat i'bagn int'la piscina, ciappate o'sole e aspettate o'miracccccolo!
Al posto delle candele ha un particolare dispositivo elettromagnetico che funziona da candela creando l'arco voltaico al momento dell'accessione , e durante la combustione viene mantenuto in tensione per misurare , tramite variazione di tensione appunto , la corrente dei gas ionizzati che si producono durante la combustione , in modo da monitorare in tempo reale la qualità della combustione rilevando eventuali detonazioni , combustioni incomplete e addirittura mancate accensioni , per poi regolare tutti i parametri già al ciclo successivo per ottimizzare la combustione stessa. E' la stessa tecnologia che usa il V10 M . Non esistono altri motori al mondo , almeno di produzione di serie , che utilizzano quasta tecnologia La durata di questi componenti è a vita
apparte che a me il 335i risulta avere iniettori piezoelettrici posti accanto alle candele... (ooooops capito male - scusassero) ma poi se la vita è breve? :wink: