Che cavolo!!!Oggi mi sono dato alla pulizia del motore e ravanando ho trovato uno dei tubicini che comandano i vari attuatori scollegato....... E' il numero 10 dell'immagine che è rimasto collegato alla valvola elettr. (n°11) e che devo ricollegare, stando all'immagine, al vaccum box (n°9)..... che però non vedo!!!!! Dove cavolo si trova????Cosa devo smontare per arrivarci???? Help me, please!!!!!
mmmhhhh...altra alternativa: ho trovato la valvola pierburg (n° 4 in figura) che comanda la veneziana dietro il radiatore scollegata........il fatto è che non l'ho mai vista collegata da quando frugo...... quel tubino che è scollegato arriva da una valvola elettrica che ha lo stesso codice (11741742712) ....anche con la lunghezza del tubetto più o meno ci siamo ma mi suona strano che io l'ho trovato arrivare da "dentro" il motore e non a penzoloni davanti.......mi sapete dire dove è alloggiata la valvola elettrica che comanda la pompa per la veneziana???per caso sotto a destra del blocco dei collettori di aspirazione?????
la pierburg che cerchi la trovi sotto il coperchio copri motore, parte dx. sono due e sono attaccate al collettore di aspirazione, tramite una clip cmq quella che dici te e' la prima si trova come e' indicato in fig. ma i tubi sono rivolti allinterno. farai fatica ma riesci a staccarla. quella lavora sulla lunghezza dei collettori di aspirazione
o *****!!!! allora quando mi hanno sostituito il motore l'anno scorso hanno collegato il tutto alla *****!!!!!......il tubo come scritto l'ho trovato arrivare da dentro il motore......però anche la valvola della veneziana del radiatore è staccata.....non è che uno di questi giorni ci becchiamo e facciamo copia e incolla dalla tua??? (nel senso di derivazione dei tubi.....controlliamo da dove partono e dove vanno)......
yes....la mia è rest (una delle prime) ed ha la veneziana..... ma siamo sicuri???? a sto punto mi fai venire il dubbio che me l'abbiano staccato/non collegato dopo che mi hanno sostituito il motore l'anno scorso......
allora come riferitomi quel tubino dovrebbe comandare la veneziana dietro il radiatore.....che tra l'altro fino a ieri era bloccata in posizione chiusa e che ho sbloccato a mano (c'è una sorta di molla che quando il circuito non è in depressione la tiene aperta)....quello che non capisco però è che, una volta accesa la macchina, si chiude e resta sempre chiusa, sia a motore freddo che dopo una tirata con temperature sopra i 90°C.....fatta raffreddare a motore acceso e arrivati agli 84° di regime ancora chiusa.....si riapre solo se spengo la macchina!!!!!! Ma a che cavolo serve???è normale o potreste spiegarmene il funzionamento????
anche la mia ha la veneziana dietro il radiatore, mi piacerebbe capire la logica di funzionamento di queste alette: sicuramente quando spengo la macchina si chiudono ( e si sente anche ad orecchio) .Che l'apertura chiusura venga regolata dalla temperatura acqua
no, è proprio quello il bello: si aprono a macchina spenta e appena la accendi si chiudono.....e oggi cntrollandole di tanto in tanto con la temperatura sott'occhio erano sempre chiuse.....boh????? o le mie funzionano al contrario o non saprei che dire.....
Condiciones de apertura de las persianas: temperatura de liquido de refrigeracìon superior a 107°C velocidad del motoventilador superior a 3000rpm questo nel pre restyling Insomma mi pare che si apre poco prima di fondere, normalmente è chiusa per isolare il motore dal flusso di aria dinamico
me se la blocchiamo aperta che succede? e se la blocchiamo chiusa? si possono trarre vantaggi in qualche modo?
aspetta...adesso che leggo meglio, si apre quando il motore sta ad altissima temperatura...quindi vuol dire che raffredda un casino...quindi se la lasciamo aperta...SPETTACOLO, domani inizio a fare delle prove! magari non le tengo tutte aperte sennò ad alte velocità l'aria non sa dove uscire e mi fa effetto paracadute. se avete qualche idea, suggerite.
Scusate l'assenza ma ero impegnatissimo in un trasloco!!!!! X quanto riuarda l'alternativa meglio chiuso o meglio aperto, prima di accorgermi che il tubo fosse scollegato la mia saracinesca era chiusa, bloccata (non chiedetemi il perchè, difatti l'ho sbloccata a mano...era come se la molla si fosse incantata.....il tutto penso da quando mi mi hanno sostituito il motore l'anno scorso causa famosa e maledetta lamella dell'aspirazione)........quindi fino a settimana l'altra sono sempre andato in giro con la saracinesca chiusa e le temperature, viste in digitale tramite bc, erano normalmente sulgi 84-86 massimo in movimento normale, invece in coda a Milano, dopo parecchia coda, potevano arrivare sui 92-93 max 94.........appena ripartiti si riabbassavano roportandosi poi sugli 84..... Una volta sbloccata ho provato ad andare in giro un giorno con la saracinesca aperta (nn avevo collegato il tubo) e le temperature erano praticamente le medesime!!!!!! sia a regime che in coda gli stessi valori!!!!!! Ergo non saprei che dire........a sto punto meglio tenerla chiusa così etrano meno schifezze nel vano motore!!!!! Cosa che però mi sembra migliorata, ma probabilmente è dovuto anche alle temperature tropicali di questi giorni, mi sembra che una volta ricollegato il tubetto il motore vada prima in temperatura.....non capisco però il perchè dato che cmq sia adesso che prima la saracinesca rimane chiusa......ripeto, saranno le temeprature estive!!!!!! Cmq in settimana se riesco passo da Maxhf e controllo bene se i collegamenti sono giusti!!!!! Ciao......