da entrambi franza ricordo bene solo che da sotto ( dal culo ) non lo senti tanto perchè ne esce meno.... sulla schiena si sentiva di piu ma la ventilazione è su tutto il sedile
stai attento a non "lasciarti andare" ... che il contrasto turbinoso tra l'aria fresca (che viene dal sedile) e quella calda e umida (che potresti generare te ) potrebbe scatenarti un tifoncino tropicale in auto ...
si è normale comunque è semplice capire se va... metti la ventilazione la lasci andare per qualche minuto ( anche a motore acceso al minimo ) appoggia la mano sul sedile dove metti il sederino se senti il fresco venire su va altrimenti no Comunque anche il mio 530d dava molto piu fresco nella schiena che nel sedere... e se ci pensi ha senso... perchè hai bisogno di fresco nella schiena nel sedere sudi meno
Sulla mia si può spostare a piacimento la ventilazione, più sulla schiena o più sulla seduta: dai un occhiata sul menu del clima, io ho scelto una linietta più sulla seduta. Giusto per far un altro po' di invidia a chi non li ha. :wink:
Esatto: la regolazione è per il riscaldamento. Comunque anche dai miei esce più aria sulla schiena che da sotto. Comunque è evidente l'effetto, sia sulla schiena che sul culetto (notare la rima baciata). Mi dà solo fastidio il rumore: solo quando è sulla prima tacchetta si sente poco (ma si sente). Sulla seconda e sulla terza sembra di avere un turbo nel sedere...
In effetti non ci avevo fatto caso: la distribuzione nel sedile è solo per il riscaldamento, così è scritto e provando a modificare la posizione, l'aria in effetti esce sempre uguale sia dalla seduta che dallo schienale. Dallo schienale è più rumoroso probabilmente perchè c'è meno spazio per le ventoline di pescare aria essendo "annagate" dentro, mentre quelle della seduta hanno più spazio.
Sedili Eh si anche io questa estate sono stato bello fresco con i sedili ventilati .. Davvero utili !! Ora qui alla mattina (12 gradsi) e' quasi ora di usare il riscaldamento sul sedile altro che la ventilazione !!