120.000 Km tolte lamelle, 2 si stavano per spezzare

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Sider, 12 Agosto 2009.

  1. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Finalmente ho portato il 320d a togliere le lamelle + altri lavoretti (supporti motore, pulizia egr).
    Le lamelle erano molto incrostate, il meccanico ha detto che 2, appena toccate, si sono praticamente spezzate da sole!!
    Una tragedia evitata per un pelo.
    Vanno tolte , non c'è nulla da fare.
     
  2. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    son contento che l'hai presa in tempo...:wink:
     
  3. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Oggi ho scoperto che si staccano su tutti i 320d dai 150cv in poi.
     
  4. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    :lol::lol::lol::lol::lol:
     
  5. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Se ne dovessi mai comprarne una, subito slamellarla e in cerca di una turbina di scorta dai rottamai.:lol: E mettiamoci anche un motore di scorta che è meglio.:mrgreen:
     
  6. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    quoto per lo slamellamento e per la turbina !!
    ma per il motore no [-Xe una bomba "pronto ad esplodere":lol::lol:
     
  7. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    La mia turbo l'ha cambiata il proprietario precedente 20.000 km fa.
    Però il cugino di mia moglie, uno che fa km su km, mi ha detto che ce l'aveva anni fa , venduta a 190.000 km con turbina originale (e con le lamelle).
     
  8. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    mio padre ha cambiato il colelttore in conce perchè la crosta frenava le lamelle.
    140.000km circa
    lamelle perfettamente integre, infatti ne hanno montato un altro con le lamelle.
    la turbina sembra andare ancora.
    chilometraggio reale (presa nuova).
    con l'usato è troppo difficile valutare. scalano 100 o 200.000km senza mettersi troppi problemi.
     
  9. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    La mia ha tutt i tagliandi in BMW per cui è facile controllare i Km
     
  10. pioggiadicuori

    pioggiadicuori Secondo Pilota

    525
    2
    9 Maggio 2008
    Reputazione:
    21
    bmw 320 cd coupe E 46
    15000km lamelle ancora presenti e mi tocco forte perche a breve o li tolgo o cambio il collettore e metto quello nuovo modificato solo che costa una mazzata 470 euro quindi è piu facile che li tolgo:wink:
     
  11. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7

    tutti???????????????????????????
    :-k
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  12. Cristian330d

    Cristian330d Secondo Pilota

    867
    28
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.548
    330d ///msport
    Sara' il mio primo lavoro fai da te sulla mia 330d 146.000km!!! spero di farcela seguendo il tutorial
     
  13. mat320d

    mat320d Kartista

    180
    1
    4 Giugno 2009
    Reputazione:
    25
    serie 3
    motori euro 4 pochissimi casi di alette...
     
  14. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    io le devo togliere ....
     
  15. Alemsport

    Alemsport Primo Pilota

    1.492
    57
    16 Maggio 2007
    Reputazione:
    4.519
    320d+318ci+E21 316 '82

    la mia è Euro 4 eppure quando il meccanico me le ha tolte un anno fa (100000km) una lamella gli si spezzo in mano!:eek:

    Adesso l'auto va meglio e non mio faccio piu tanti pensieri... oltre alla turbina!8-[
     
  16. ///M Nightmare

    ///M Nightmare Direttore Corse

    2.479
    58
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.609
    320d poltergeist
    3 amici con euro 4 e tutti con problema lamelle, uno ha fatto un buco ad un pistone.
     
  17. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Io no finirò mai di ringraziare il forum per avermi dato questa dritta.
     
  18. paoletto

    paoletto Kartista

    200
    0
    17 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 330 cd E46
    Anche io ringrazio il forum per la prevenzione che ai vari difetti.Oggi ho deciso di togliere la lamelle,giornata dedicata alla manutenzione.Non erano molto incrostate ( 120.000 Km ) ma la mia sorpresa è stata che prima di toglierle ho provato a maltrattarle piegandole, ma niente erano robustissime, senza giochi,tanto che ero indeciso all'eliminazione,ma poi ho detto via tutto cosi non ci penso più ad ogni sgassata.Ora non resta che la prova per sentire la differenza,speriamo bene.
     
  19. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    il lavoro l hai fatto tu?difficoltà?
     
  20. paoletto

    paoletto Kartista

    200
    0
    17 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 330 cd E46
    Ciao fede, si il lavoro l'ho fatto io alla fine non è cosi difficile devi solo avere un po di manualità e ricordarsi quello che hai staccato di ricollegarlo ma in fondo sono 2 connettori che non puoi scambiare (sensore pressione e comando attuatore lamelle) perchè diversi, e poi qualche tubino della depressione che volendo puoi evitare di staccare se invece come me stacchi tutto il piccolo distributore ( una specie di tripla della corrente ma invece tripla per tubi ) che si fissa sotto al condotto di aspirazione( quello nero dove sono le lamelle da togliere ).Risultato finale dopo la prova è un calo della risposta da 1000 giri a 1800 e un po di rumorosità ( aumentata) al minimo, e non si avverte più il leggero strappo a 3100 giri che si avvertiva quando aprivano le lamelle (credo), per il resto uguale a prima forse nel cambio marcia il motore va meno giu di giri e cosi la marcia trova un motore piu su,ma il tutto davvero appena percettibile, in compenso tanta tranquillità e affidabilità.
     

Condividi questa Pagina