ciao a tutti chi di voi mi sa spiegare come funzionano i sensori della pressione delle gomme, dove sono pozizionati ? grazie a tutti per le delucidazioni
Da quel che so, non esiste un sensore che rileva direttametne la perdita di pressione. Invece, il sistema accerta la perdita di pressione rilevando l'aumento di giri del pneumatico, causato dalla perdita di pressione con conseguente diminuzione del diametro del medesimo. Saluti :wink:
confermo quello che ti hanno già detto. non esistono sensori di pressione, semplicemente il sistema rileva tramite i sensori dell'abs il numero di giri che fa ogni ruota e poi determina se c'è una differenza...(minore è il diametro della ruota, più giri fa e quindi significa che è più sgonfia) infatti è questo il motivo per cui il sistema non è in grado di rilevare il naturale calo di pressione nel tempo uniforme su tutte e 4 le gomme... ps a me ha sempre funzionato bene....ovviamente bisogna avere l'accortezza di resettarlo per bene ogni volta che si mette mano alle ruote...
A me si è attivato qualche settimana fa: avevo il solito chiodazzo conficcato. Portata dal gommista, smadonnamenti dialettali vari perché non aveva gli attrezzi per le RF, sistemato il copertone, azzerati i sensori. Tutto a posto.
Finchè sono in ferie non potrebbe andarmi meglio! Sono in montagna assieme a tutti i miei familiari (compreso il cane Ariel!), il tempo è splendido (a parte questo pomeriggio..) e il mio Passo preferito è a 10km di distanza... Notte :wink: