ragazzi ho già fatto i primi 3000km sul mio 535d . beh cosa posso dire ! motore incredibile , silenziosità spettacolare , interni spaziali (appena imparo vi allego foto) , consumi accettabili (per adesso 11 km/l). unico difetto per adesso il comfort . la mia è un mpack ed è davvero rigida anzi un asse da stiro . E' la prima bmw dopo 6 audi e 1 wolkswagen e devo ammettere che motoristicamente e come design la bmw è davanti a tutti . l' ultima mia macchina era un a6 3.0 tdi . rispetto a questa gli interni sono un po' scarsi ma il bmw recupera alla grande in tutto il resto . uno per tutti il cambio che per adesso è il migliore che ho usato , a mio avviso anche del dsg (che ho avuto sul passat ) . migliore perchè è si un poì piu lento ma molto meno secco . ci sarebbe un altro difetto di questa macchina ma penso siano le gomme . nelle irregolarità dell ' asfalto in curva la macchina sembra letteralmente saltellare verso l' esterno quasi fossero le gomme a non tenere . comunque appena posso monto delle pzero rosse non rf . per le foto ci proverò
...Domanda: ma sul configuratore le nuove 5er col pacchetto Msport non hanno il paraurti davanti diverso dalle normali... è un problema del "solito" configuratore o è proprio così?
e' un errore del configuratore... ma stai tranquillo! lo aggiorneranno sicuramente prima di far uscire l'F10....
Ho notato che molti utenti BMW si lamentano del confort. Non ti illudere che con le gomme non RF cambi tanto come molti affermano. Io sono passato da una settimana alle Potenza RE050 Bridgestone (ottime gomme): il miglioramento è appena percettibile sugli avvallamenti e ho delle 225/50 17", immagina con delle 245/40 18" . Tra l'altro nel cambio delle gomme, mi hanno detto che si è piegato un altro cerchio ; sono fortunato : dalle mie parti, quelli che hanno il 18" li spaccano proprio. La macchina è rigida, tu hai anche l'assetto ribassato : la tenuta è superlativa ma non chiedere il confort. Per quanto mi riguarda, terminato il leasing, come ho già detto da altre parti, la prossima sarà una MB, (classe C o futura E) 320CDI Avantgarde
Se pensi alla MB, l'allestimento piu' indicato sarebbe l'elegance che non ha l'assetto e vai sul velluto. 1000 km di una classe E corrispondono, come stress, a 200 km. della 5. Aggiungo che sempre la MB ha come optional le Airmatic Dual Control con 3 assetti regolabili elettronicamente. La BMW prima o poi dovrà fare i conti con l'aspetto della comodità inserendo negli optional questi ammortizzatori magari con queste regolazioni: 1: assetto morbido 2) assetto rigido 3) assetto automatico, soft fino 80 km. e poi gradatamente rigido mano mano che si aumenta la velocità. Sembra l'uovo di colombo ma almeno si inizi a pensare a qualcosa del genere. Anche io mi sto rompendo di stressarmi sullo sconnesso... e SICURAMENTE non comprero' un'altra 5 se non risolvo questo problema. Non so se tu l'hai già provata la classe E in autostrada ma nelle curve veloci ti senti molto piu' sicuro rispetto alla 5 che ti saltella nel posteriore all'improvviso (vedi viadotti). Ciao
infatti quello che ho notato sui viadotti è che la mia proprio saltella dandoti una brutta impressione . comunque non cambierei il mio motore con un 320 cdi . mai ! cambierei però l' interno !
Oh finalmente!! Possibile che solo tu ed io la pensiamo allo stesso modo in questo forum? Con la mia Touring vorrei il piacere di guida + il piacere di viaggiare...chiedo troppo? E concordo (anzi l'avevo già detto qualche post fa) sulla bruttissima sensazione dello "scarto" della macchina con le gomme run flat in piena curva autostradale quando arrivi sui giunti metallici...(provare la BO - FI) o viceversa ...ma attenzione agli autovelox trasportabili!
La BMW oltre ad un motore eccellente ha una dinamica di guida "precisa" anche per via delle RF. Pero' questo non basta ...Se le nostre strade/autostrade fossero ben asfaltate soprattutto nelle province il problema non sussisterebbe. Ora visto che con l'auto ci lavoriamo e ci facciamo migliaia di km. ogni anno perchè non pretendere un miglioramento del comfort di guida? Se ci fai caso questo aspetto lo solleva principalmente chi ha guidato Mercedes per anni con migliaia e migliaia di Km. di relax e viaggi a zero stress. Speriamo che BMW non sottovaluti il problema...
Il nuovo motore della E con 540 nm. di coppia non pensare di togliertelo facilmente. IL 7gtronic spinge bene ai bassi regimi. Mi sono trovato con una clk 320 cdi e una cls320 cdi per strada e ho dovuto picchiare duro in DS per avere ragione.. ma solo dopo i 200 sono riuscito ad andare via...
...Il CLS è un mistero, pesa come un autotreno il motore è "sottodimensionato" (il 320cdi) eppure viaggia alla grandissima... boh
L'hai notato anche tu? Molto pero' fa il 7gtronic che spinge bene dal basso. Immagina se la mercedes ritoccasse quel motore da 224 cavalli e lo portasse ai 235 cv. della serie S che ha in piu' 540nm di coppia! Scelte commerciali, che si possono condividere o no, impongono "a parità di motore" potenze piu' basse o alte a seconda del modello. Lo fa anche la BMW con il 525d che monta lo stesso 3000 del 530d.
...Il dato più impressionante è il peso, diavolo son 23 quintali! pesa come un q7 eppure... Sarebbe interessante, davvero interessante vederlo più che con 235cv forse col 420cdi, sarebbe davvero un mostro e perchè no, nonostante sia coupè, anche col 4matic... Ciò non toglie che sia, secondo me, una delle macchine più azzeccate degli ultimi anni...
Il 420 è stratosferico. Un sogno di motore...8 cilindri biturbo e 730 nm. di coppia. Ma quello che mi piace di piu' è il comfort di marcia con l'Airmatic Dual Control... Si viaggia sul velluto... eppoi vuoi mettere questo signor abitacolo? Il lusso deve essere COMODO, altrimenti non è lusso
proprio,qualche giorno fà si parlava di questa soluzione delle "sospensioni intelligenti",in quel caso si parlava di porsche con il pasm,e tutti a dirmi che sono stupidate,se pensate che anche opel e citroen offrono come optionals questa soluzione.ora io dico,come optional che costerebbe a bmw farlo,molto più utile di molte altre stupidate presenti nella lista accessori.inoltre molti di quelli che criticavano avevano due auto,e grazie che nn ti serve,ma uno che utilizza una sola auto,perchè sullo sconnesso deve rompersi i ma......da come molti parlano,sembra che chi compra una bmw,sia almeno due volte a settimana in pista....lo posso capire sulle M,che sono vetture più estreme,ma nn sulla gamma normale,poi io parlo di optionals.inoltre condivido molto di più la scelta di audi,che oltre a poter dotare alcuni modelli con le magnetic ride,ti fanno scegliere se vuoi i runflat(con un giusto sovraprezzo)oppure preferisci i pneumatici normali,ma perchè bmw devi impormi ste runflat,mah