Voglio vederlo il motore delle bombette diesel a 200k km,il nostro 6L ha appena finito il rodaggio,il loro se usato a sparo è prossimo all'implosione tipo buco nero Cmq alle bombette dico:aspettate a quando caleranno i prezzi e troverò un 335i e92 a prezzo abbordabile e poi vediamo se serve usare anche la 2° per sverniciarle
Controlla se perde olio dalla pompa della frizione, se devi pompare 2o3 volte potrebbe essere ora di cambiarla.
Anche sulla mia soprattutto a freddo c'è qualche problema ad inserire la 2a, la cosa è un pò migliorata cambiando l'olio ma senza fare miracoli e comunque l'impuntamento attenuato rimane. Non so se possa essere dovuto alla frizione finita che con i registri automatici a fine corsa non riesce a staccare più bene, non ho mai provato la mia auto da nuova e non posso fare un confronto, però non credo, credo invece sia una caratteristica di questo cambio essere piuttosto lento nelle cambiate a freddo e talvolta pure a caldo, comunque ormai mi sono adattato a una tale situazione e per minimizzare il disagio a freddo adotto una guida "camionistica"e a volte ricorro alla mitica "doppietta" per alleviare il lavoro dei sincronizzatori in scalata e in accelerazione cerco di adeguare il tempo di cambiata in maniera direttamente proporzionale alla temperatura dell'olio cambio(benedetta fiat500 ai tempi della scuola guida)
Beh ... portarsi a casa un 3000 biturbo usato di 5 anni da gente che magari non ha idea di cosa sia warm-up e cool-down non credo sia una buona soluzione. Se lo scopo e' avere un motore infinito :wink:
Approfitto della discussione sulla frizione; mi hanno appena cambiato in garanzia la quella del mio 320d usato che mi aveva dato subito problemi. Ora la situazione è molto migliorata, è rimasta però una fastidiosa durezza del cambio nel togliere le marce soprattutto 1 e 2, è come se anche premendola a fondo non staccasse completamente. Suggerimenti prima di riportarla in conce? ciao Paolo
A me è capitata una cosa simile anche se con altra macchina, impuntamenti in prima e seconda soprattutto a freddo e seconda che grattava puntualmente nell'innesto a macchina fredda. Dopo un 4-5000 km mi ha salutato la frizione ed essendomi capitato in autostrada a 200 km da casa ho cercato di tornare da solo per evitare di farmi spennare dal soccorso stradale mettendo le marce praticamente a crudo... morale ho rovinato anche i sincronizzatori di prima e seconda... fa guardare la frizione e butta un'occhiata anche ai sincronizzatori già che ti trovi, meglio evitare danni peggiori!
Ma nooo.. il cambio funziona perfettamente a parte quella fatica a ingranare la seconda.. Il problema dell'inserire la prima mi capita mooolto raramente.Succede anche sulla opel nuova di zecca di mia madre ma con la retromarcia..In conce della opel mi hanno detto che è normale e di premere un paio di volte la frizione a vuoto...mah..
Io con la seconda non ho mai avuto problemi. Qualche volta con la prima ma è molto sporadico. Basta schiacciare nuovamente la frizione oppure mettere in seconda e poi nuovamnete prima. :wink:
Ridi ridi.... Dai, hai l'auto nuova , non pensare nemmeno a queste cose!:wink: Anche se sapessi i giri esatti, non riusciresti mai a fare la cambiata esattamente al momento giusto.