oggi ho installato il modulo e come sistemazione ho trovato provvisoriamente questa posizione... cosa ve ne pare..????? a parte le fascette bianche sgammabili ad un chilometro la posizione e' corretta???? non ho trovato altri punti accessibili!!!!! e comunque la macchina e' diventata un missile.....
io l'ho messa li perche' se magari devo cambiare posizione al trim e' veramente semplice..... pero' mi piacerebbe metterlo in una posizione non visibile ad un eventuale controllo delle forze dell'ordine.... Piu' che altro e' sgammabile per la lucina che lampeggia secondo me!!!!
ma, comunque in piu' di 15 anni di patente nessuno mai mi ha chiesto di aprire il cofano, penso tu possa andare tranquillo, e la posizione mi piace...........
si effettivamente anche a me in 13 anni nessuno mi ha mai chiesto di aprirlo..... mi faccio troppe paranoie ????
minchia sono tentato di mettere sto benedetto modulo......però quello che mi frena sono 2 cosette.....la macchina ha 2 mesi.....e sul 245 Cv ancora nn penso sia "studiato" alla perfezione.....e poi un'altra cosina....la mia è automatica...la frizione regge questo aumento di cv??
mah più che nei controlli il problema sta nell'assicurazione in caso di eventuale sinistro (sgrat sgrat)....ma per caso non c'è modo di imboscarlo nella scatola della centralina? (dovrebbe essere quella dal lato passeggero in alto)
e ' raro che dopo un incidente si mettano ad aprirti il motore e controllare se hai moduli o altre cazzate.... e poi sai quanti incidenti ci sono con macchine magari rimappate e nessuno se ne accorge....!!!! pietro guarda questa: http://www.youtube.com/watch?v=Cx-Ho_hAla0
jackass io ho montato il modulo proprio oggi e, anche avendo motore e modulo diversi dal tuo, secondo me quella posizione non è l'ideale la vaschetta nera dovrebbe essere quella di espansione del liquido di raffreddamento e se noti dopo un po che la macchina è in moto, raggiunge temperature da forno a legna... se posso permettermi un consiglio, seguendo il percorso da dove hai messo il modulo, passando a fianco del duomi della sospensione sinistra, verso l'abitacolo, oltre la paratia che divide il vano motore dal vano dove sono i tergicristalli (per capirci), dovresti trovare un coperchio che contiene la vaschetta del liquido freni e un apparato elettronico nero (forse la centralina dell'ESP).....a fianco di questa centralina c'è lo spazio giusto giusto per il modulo.....c'è anche la possibilità di far passare agevolmente il cablaggio e le temperature sono sicuramente molto più basse
quello cerchiato in rosso è il coperchio di cui ti parlo.....e il tratto rosso è un ipotetico passaggio cavi, ma potrebbe differire dalla serie1
sai che anche a me e' venuto questo dubbio.... in effetti dopo il giro di prova avevo notato un elevato calore provenire dalla vaschetta nera ed in effetti e' proprio quella del liquido di raffreddamento..... sinceramente ho perso 20 minuti a cercare un punto dove posizionarlo e che fosse comodo da intervernire per eventuali regolazioni........e mi ricordavo che un altro utente aveva fatto passare il filo dove l'ho fatto passare io ma l'aveva posizionato sulla vaschetta del liquido lavavetri, che pero' sulla mia e' dalla parte sinistra guardando il motore..... in seconda battuta ho cercato di non far passare i fili sopra il motore ma seguendo un cavo gia' esistente come si nota sulle foto ho seguito quello e l'ho fascettato al filo del modulo.... domani con piu' calma mi riguardo il vano motore e cerco di spostare il modulo in una posizione piu' "fresca"..... grazie per l'info!!!!!! ho appena riguardato la foto numero 1... non sono sicuro di arrivare fino al punto che mi hai indicato.... il cavo in dotazione non e' lunghissimo..... la mia prima idea era quella di fascettarlo al longherone grigio messo in verticale ma e' troppo largo anche per le mie super fascette da 30 o 40 cm che ho comprato.... ho riguardato nuovamente la foto..... forse facendolo gia' partire dall'innesto del modulo dello spinotto del rail e andando su con i cavi verso il parabrezza ci arriverei ma dovrei passare sopra a tutto il motore... BHOOOOOOOO!!!!! SE QUALCUNO HA ALTRE IDEE O SUGGERIMENTI IO SONO QUI....!!! GRAZIE RAGAZZI! (BALINOR NON E' CHE PER CASO RIESCI A METTERMI UNA FOTO DEL TUO???) GRASSIE!!! EHEHH!
per ora puoi anche lasciarlo lì, almeno finchè non hai trovato la regolazione che più ti piace, comunque in genere trimmer ore 14 va bene sul 177cv Poi quando sei a posto volendo puoi metterlo sotto qualche plastica, l'importante è evitare vicino alla turbina per il resto non ci sono problemi, il modulo è fatto per resistere al calore e all'umidità :wink:
il mio e' arrivato tarato mappa 2 ore 14... lo sposto ad ore 15 come consigliasti tu una volta??? dai gabbbbbbbbbbbbbbbbbboooooooooooo illuminaci!!!!!
dimenticavo che hai la 163cv e modulo CR6 standard allora come taratura va più che bene così non toccare più nulla e se vuoi imbosca il modulo :wink:
la posizione e ottima e uguale alla mia e non scalda tanto io per sicurezza cio messo un sachettino porta cd che ogni tanto controllo e non si e neanche ritirato quindi non scalda vai tranquillo x la lucina metti un pezzetto di nastro isolante cosi non si vede allora come va con il modulo?
li ho visti tutti, mi piacciono per i colori e le location dei video , musica divertente..............:wink: