Ho preso spunto dal forum americano per le e90 e ho fatto questa piccola modifica alla mia bmw, ho rimosso il polmoncino del silenziatore dell'aspirazione, acquistando un silenziatore nuovo ( a 15 euro mi pare) e tappandolo "nel buco" . Smontato airbox, e tubo, rimontato il tubo modificato, e rimontato airbox, in totale circa 30 minuti di lavoro. Ecco i due silenziatori, l'originale e quello nuovo "tappato": Sinceramente non si apprezzano grandi differenze, anche se a livello teorico dovrebbero esserci meno turbolenze dopo il debimetro, e quella "sacca di calore" gratuito non esiste più. Forse leggermente più throttle response ma penso sia placebo al 100%. Però dai mi sono divertito e ho fatto un po' di esperienza sulla prima parte dell'aspirazione del mio N53. Probabilmente si applica pure ai "vecchi" 6L aspirati delle e46, e sicuramente a tutti i N52/N53... Volevo farvi vedere queste due foto e chiedervi un parere, nello smontare il tutto ho trovato della condensa "sporca" simil-ole-acquosa nel vecchio condotto e su quel flap metallico, cosa è? Vapore di olio riciclato? Che dite, è già ora di pulire per bene i collettori? Spero possa interessare!!!