Stamattina ho fatto fare la diagnosi al mio X5 E70 per vedere se c'erano degli errori nelle centralina.(é stato solo un controllo in quanto l'auto funzionava perfettamente) Il meccanico ha acceso il quadro strunenti a motore spento e quindi ha effettuato la diagnosi scegliendo naturalmente il modello E70. Tutto ok nessun errore. L'auto però non partiva più(come se non arrivasse gasolio), quindi ha rifatto l'autodiagnosi dalla quale risultavano ; 1 errore quadro strumenti, 1 errore mancanza di alimentazione. Non riusciva a cancellare gli errori. Chiamato in bmw nessuno sapeva nulla. Dopo un pò, tenendo premuto lo start ha premuto il pedale del freno, l'auto è partita così a motore acceso l'autodiagnosi risultava priva di errori. Conclusione del mio meccanico: il quadro strumenti è rimasto troppo acceso prima della diagnosi quindi l'auto è andata in protezione, dopo un pò si è resettata. Cosa ne pensate?
La batteria ha raggiunto i limiti avviamento e la vettura a resettato spegnendo il quadro per garantire almeno un avviamento . è necessario il caricabatterie sempre nelle diagnosi bmw (probabilmente hai effettuato la diagnosi da un conc non bmw )