Test drive 335i & 335d E90

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da DESHI BASARA, 8 Maggio 2007.

  1. abaserot

    abaserot Collaudatore

    336
    0
    22 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    118d E87
    la cosa importante è essere felici e soddisfatti di come ci si è comportati, ognuno per se!!!!

    :smilecolros:
     
  2. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    Non sono molto daccordo ... chiedi a qualsiasi preparatore su quali mappe mette di più le mani, la ricerca di cavalli nei TD è notevole
     
  3. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Bello questo 3d... :popcorn: :popcorn: :popcorn:
    Comunque, IMHO, è un pò come dover scegliere tra 2 F.I.G.H.E., la bionda e la bruna della situazione... :lol:
     
  4. abaserot

    abaserot Collaudatore

    336
    0
    22 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    118d E87
    certamente verO!!!!!

    Anche se io per "Tuning di un certo Livello" intendevo preparazioni motoristiche spinte, vedasi america e giappone....

    Il tuning sul diesel fa "Quasi" solo da noi, nel resto del globo non c'è tutto questo interesse!!! va da se che essendo un piccolo paese la proporziono è pressochè nulla. Se a questo aggiungi che da noi è illegale hai praticamente ammazzato lo sviluppo...
     
  5. abaserot

    abaserot Collaudatore

    336
    0
    22 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    118d E87
     
  6. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    beh si parlava di sola elettronica come nel caso della 335i da 380 cv, nei motori turbo sia diesel che benzina portano a notevoli incrementi.
     
  7. Nemis

    Nemis Primo Pilota

    1.018
    3
    20 Settembre 2005
    Reputazione:
    989
    330d e90
    butto un sasso:
    perchè si discute tra queste due auto performanti ma parecchio pesanti, accessoriate e anche costose ?
    nel senso uno vuole un auto bella fa una scelta, una comoda, ne fa un altra magari, ma se deve prendere un "missile" scusate ma perchè tra queste due 6 cilindri bmw? certo se uno fosse obbligato tra una e l altra.... io credo che la coppia in alto del turbo benza l utilizzerei POCHE volta, la coppia in basso del naftone quasi sempre ;-)
     
  8. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Scusate ma io continuo a non capire: prima i discorsi sui consumi, poi sulla convenienza ( ENZO FERRARI diceva, se parliamo di consumo non parliamo di auto)
    Poi la questione delle rimappe, boh!!
    Su auto che sono solo APPARENTEMENTE sportive??
    Malgrado l'enfasi della stampa, la grande disponibilità di coppia e la buona potenza, non ritengo che si possa parlare di sportività sui coupè in oggetto.
    Se parliamo di setosità, di appagamento, di sensazioni al di sopra della media allora per me va bene.
    Ma ridurre tutto a sterili valori numerici che indicherebbero (secondo molti) indici di pretesa sportività non mi trova affatto d'accordo.
    Sorry.
     
  9. abaserot

    abaserot Collaudatore

    336
    0
    22 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    118d E87
    chi dice niente!!!

    certo è che se dovessi cercare le prestazioni pure insieme all'emozione andrei di benzina mille volte
     
  10. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Perdona, la coppia della 335ì e anche in basso, molto in basso
     
  11. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    il bello che la coppia massima il benza ce l'ha a 1300 giri...... e la tiene per parecchio come si diceva!!

    per me anche su questo fattore non c'è paragone!
    meglio un pò di meno ma un pò più in basso secondo me (per la coppia) nelle strade di tutti i giorni!
     
  12. abaserot

    abaserot Collaudatore

    336
    0
    22 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    118d E87
    Non sono d'accordo con la tua affermazione, i coupè in oggetto sono due macchine sicuramente sportive, quale più quale meno.

    certo che: nello specifico non sono estreme!! non sono minimamente paragonabili ad una Lotus Exige o ad una Mitsubishi Lancer MR340 o simili, non nascono per essere macchine di questo genere ma un connubbio ottimale tra comfort e piacere di guida puro alla portata di tutti.
     
  13. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Non ho letto tutto perchè scrivete troppo e mi sono letto i tre/quattro interventi che mi interessavano.

    Senza ombra di dubbio il 335i è MIGLIORE del 335d.Per tutta una serie di ragioni, a cominciare dallo Step,che,come notato da Andras e da altri, è PALESEMENTE migliore (pur essendo lo stesso cambio .... mah)
    Il 335i è più veloce e soprattutto è un benza, quindi il paragone non c'è.Già il fatto che questo paragone lo si proponga è una gran nota di merito per il gasolone.

    Per chi può essere interessato, dopo 3 mesi e 5500 km io, che la 335i l'ho guidata parecchio, penso di aver fatto bene,per vari motivi:

    -) con lo step in DS fisso e i paddles ho trovato la "pace", e mi piace molto!
    -) Il motore IMHO è fenomenale, e con i medici giusti ha pochi limiti
    -) spesso sono in condizione di poter fare piccoli scatti ma assoluitamente non allunghi, e tutta quella coppia è simile a Eurodisney
    -) Se decido di spingere, non arriverà a 25000 giri (solo a 5000), ma mi accontento
    -) La mia guida UMANA (non entro in macchina mettendo un mattone sull'acceleratore prima di partire, conosco la moderazione ....indipendentemente dal fatto che guidi una Panda a gpl o un 335d) da un risultato da pompa a pompa di 9/10 km a litro in città e 13 fuori. ***

    Insomma, PER ME, la 335d ha un senso. :lol:

    ***: Lunedì scorso ho fatto 600 km sopra i 200 mediamente, con qualche frenata e riprese al max (che forse è la guida a cui si riferisce Andras) e alla fine del giretto quando nel box mi sono messo a segnare i km per guardare che medie avevo fatto mi sono ritrovato a calcolare il consumo: 12 tondi ( il BC indicava 12.5) ...quindi ai 20l/100 km credo solo perchè l'ha scritto Andras, certo che o non ha visto bene o ha azzerato il contatore prima di fare uno 0/250.
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    ti sbagli.
    i due coupè in oggetto sono auto ad elevatissime prestazioni, e tutt'alpiù "sportivamente turistiche".

    è sbagliato considerarle sportive, e sono lontane non poco dal concetto di auto sportiva. che può benissimo essere tale anche senza avere 286-306cv e uno 0-100 a poco più di 5 secondi.
     
  15. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire
    Secondo me , sarò ripetitivo (Emiliano perdonami ma è più forte di me), il vero ed unico deficit della 335d rimane la non disponibilità del cambio manuale.
    Inoltre voler trovare un senso a macchine come queste è assurdo. Specie in Italia dove, se si va oltre i 170km/h....sappiamo quali sono le conseguenze.La macchina più sensata sarebbe la Matiz.
    La differenza in termini di peso fra le due auto è di 30kg...quindi non stiamo parlando di un peso piuma contro uno massimo...
    Il cambio manuale sarebbe la vera svolta per il 335d perchè consentirebbe consumi in media più bassi ( percorrenze maggiori mediamente di 1.5/2 kilometri con un litro ) è una punta di sportività in più.

    Secondo me sono auto che per vantaggi e svantaggi si equivalgono. E' solo un discorso di gusti (anche se lo sarebbe di più se la D fosse disponibile col manuale).
    Una accelerà più velocemente. L'altra riprende meglio.
    Una ha un bel sound. L'altra consumi più bassi.
    Una costa un po' di meno. L'altra tiene meglio il valore...


    Però fidatevi su due cose:
    - BMW non fa la 335d manuale esclusivamente per motivi di marketing
    -Se fosse disponibile la 335d in versione manuale, si vedrebbero in giro molte meno 330d e molte meno335i....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    concordo in pieno soprattutto la questione del cambio!
     
  17. Paolo_BM

    Paolo_BM Kartista

    132
    3
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    5
    330xd E91, 996 Carrera 4S
    Invece un 335d con 200.000 km pensi vada a ruba?
     
  18. Paolo_BM

    Paolo_BM Kartista

    132
    3
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    5
    330xd E91, 996 Carrera 4S
    12 km litro o 12 litri per 100 km?
     
  19. Raoul

    Raoul Amministratore Delegato BMW

    3.739
    34
    20 Giugno 2004
    Tenerife
    Reputazione:
    65.345
    Bmw M4 Cabrio
    Dico la mia...secondo me non hanno senso entrambe sia la 335i che la 335d.

    La 335d dovrebbe essere una vettura sfruttabile per chi macina strada e quindi vedo meglio un 330d che come consumi è onesto a differenza del 335d....poi la 335i mi sembra una pseudo M3...quindi per me è meglio andare direttmanete sull'M3 senza intermediazioni.


    Parere parsonale eh!
     
  20. ZX_DIO

    ZX_DIO Primo Pilota

    1.152
    18
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    115
    Bmw E92 335i
    Raoul, hai ragione, però una M3 nuova non è più una "macchina umanamente sfruttabile"... è un v8 da 400 e passa cavalli che costa più di 80000 euro...Diciamo che siamo andati un po' oltre come segmento...forse verso Tridenti, Cavalli rampanti e Gt3...
     

Condividi questa Pagina