Oggi arrivo a casa e mi trovo una cartella di pagamento di una fantomatica multa che mi avrebbero dato nel 2003 ... Io non ho mai ricevuto alcun verbale... e cmq se mi arrivano pago sempre subito... Adesso in 30gg faccio ricorso e vediamo... Oggi sento l'avvocato perché non so che ***** bisogna fare in queste situazioni... Avete esperienza? Secondo me hanno sbagliato...
non ho esperienza ma credo che i tempi siano di molto sbagliati ergo non ti faranno pagare un bel niente o almeno lo spero per te!:wink:
ma non mi è arrivato il verbale, ma la cartella di pagamento per il semplice fatto che secondo loro non ho pagato nel 2003! io invece dico che non mi è arrivato alcun verbale! è inutile che mi chiedano i soldi...
Curiosità, quanto dovresti pagare ora e di quanto era la fantomatica multa? Qualche anno fa ho preso una camionata di verbali e di sicuro qualcuno mi son dimenticato di pagarlo e non vorrei avere brutte sorprese (diciamo che in un anno ho pagato circa 1000€ di multe tutte per contravvenzioni da poco, corsie preferenziali, lavaggio strade etc).
...allora sono problemi, perchè se non la paghi ti possono fare il fermo amministrativo di un veicolo a te intestato, possono crearti problemi se hai una casa di proprietà o ti bloccano qualsiasi bene che risulti iscritto a tuo nome, hai 20 gg di tempo per pagare da quel che sò io...poi dopo dovrai chiedere il rimborso o ricorrere al giudice di pace...
se hai ricevuto una cartella esattoriale hai tempo 60 gg dalla notifica per pagarla.......................... e 30 per fare un eventuale ricorso e chiedere la sospensione eventuale della cartella.....................ma non è detto che ti venga concessa.............................. Il problema con le esattorie è che loro emettono la cartella ma il "mandatario" è l'ente che ha messo a ruolo la multa in questo caso..............(vigili urbani,polizia stradale,agenzia delle entrate.......................ecc.). Se ci fosse stato un errore di notifica nel 2003 del fantomatico verbale......................la cartella deve essere sgravata mediante provvedimento dell'ente che ha messo a ruolo la multa................ Fatti fare una copia del verbale amministrativo(dall'ente che l'ha emesso e non in esattoria perchè lì non ne sanno nulla) a cui la multa fà riferimento,sulla cartella dovrebbero esserci gli estremi del verbale e della notifica, verifica bene se la notifica è stata regolare..................e agisci di conseguenza.:wink: Non preoccuparti per il fermo amministrativo o altri provvedimenti :wink:.......................l'agenzia delle entrate non molto tempo fà ha comunicato che le esattorie devono comunicare al contribuente,una volta scaduta una cartella, per iscritto mediante lettera raccomandata eventuali "azioni forzose" di recupero del credito a ruolo scaduto...............................da quel momento e solo da quel momento scattano i 20 gg entro i quali devi pagare per evitare sgradevoli inconvenienti come quelii descritti sopra.........................:wink:
d'accordo con gimax, contatta subito l'agenzia e fatti dire chi è il verbalizzante e accedi agli atti di accertamento illecito amministrativo, verbali di notifica etc.. entro i giorni di scadenza
allora la multa è quella che ho preso nel 2003 (-5 punti fra l'altro...) per risolvere il tutto devo trovare una prova che ho pagato... il problema è che quella multa l'ha pagata il papi che al momento non trova il bollettino...