Sì, è riferito al modello. Intendevo dire che tra i sedili sportivi (che comunque sono ottimi), i cerchi da 19" e l'assetto rigidissimo non è esattamente la macchina per viaggiare. Comunque diciamo che se al semaforo parti normalmente, poi metti la seconda e dai giù tutto non è molto confortevole!! Per la curva di coppia è vero che l'M3 spingeva fino al regime massimo ed il Porsche turbo quando si avvicina alla zona rossa tende a diminuire la spinta, ma quest'ultima mi sembra più sfruttabile, nel senso che in città o comunque nel traffico non puoi sfruttare l'M3 fino ad 8.000 giri, ma dare un accelerata con il turbo da 2.000 a 5.000 fino agli scarichi di quello davanti sì! Parliamo comunque di due auto ad un livello tecnico e tecnologico incredibile, che offrono entrambe un piacere di guida altissimo, ma diverso. C'è a chi piace poter tirare le marce fino all'infinito, ovvero ciò che si può fare con un motore aspirato, che NON SEMBRA andare molto, ma viaggia eccome e c'è a chi piace (tra cui il sottoscritto) sentire una spinta che ti toglie letteralmente il fiato e venire proiettati in avanti ma non poter tirare come con un aspirato. E' semplicemente questione di gusti, ma non voglio assolutamente dire che l'M3 non sia una buona macchina, il contrario. Chissà la nuova, con il l'8 cilindri... Ciao!
Discorso decisamente intelligente :wink: Effettivamente e' l'eterno dilemma. Giri altissimi e progressione ( + sound da orgasmo ), oppure l'effetto "attacca sedili" ? Il problema e' proprio quello. Tirare fino agli 8000 e passa giri, in strada, non e' che ci siano grandissime possibilita' di farlo, visto che in terza siamo gia' oltre i 160 km/h. Sono due sensazioni fantastiche comunque...
domenica ero a girare al Mugello ed ho avuto modo di slaire su una bella 996 turbo con kit ufficiale Porsche che la porta a 450 cv. Orbene sia a livello pretsazionale che di guidabilità rispetto ad una M3 c'è un abisso dal girono alla notte.... è come dire il porco con S. Antonio..... M3 E36 ed E46 sono ottime auto polivalenti per uso stradale sportivo. Punto. In pista fanno cacare... E cmq inconfrontbili con un Porsche 996 turbo... in tutto per tutto... Questa è la realtà! Ragazzi non riesco ad uscire da una psita senza dover portare l'auto dal meccanico... e mo basta è...
in che senso la porti dal mecca Sauro,perche ti invogli ogni volta ad aumenterne le prestazioni o perchè ha problemi meccanici ?
Una bella 996 turbo con pochi km ci vogliono ancora 60.000 euro!! Io della M3 mi sono proprio rotto... in quel lungo rettilineo del mugello mi pareva non finire mai.... :)
Ce l'ho io quello che fà per te... Una bella Cobra da 1000kg e 450cv, con la coppia da camion...così anche sul rettilineo più lungo del mondo ti diverti perchè devi remare per tenerla dritta! ...altro che la turbona 4X4! :wink:
be' sauro e avevi anche dubbi? capisco che su sto forum si difenda l'M3 a spada tratta ma la realta dei fatti e' quella che dici tu la versatilita' dell'M3 e' la sua fortuna e la cosa che la rende una macchina godibilissima
non è questione di difendere la m3 a spada tratta:wink: è che il confronto tra una m3 e una 996 turbo non ha proprio senso voglio far presente che la 996 turbo costa il doppio di una m3 :wink:
pure 6-8 volte un m3 e36 Be se proprio tocca usarla in pista un gt3 penso che sia meglio se non addirittura un gt2 ,come mi disse un saggio Piu spendi piu godi:wink:
Sauro hai perfettamente ragione:wink: Però una volta che puoi delle prossime giornate a Monza-Mugello-Varano che andiamo entrambi se ti fidi vieni a fare un giro sulla mia con assetto-freni e sportcup e credo che rivaluterai seppur la situazione .Domenica ho fatto un 2.18.5 e giravo tranquillamente sul 2.20... Tra E36 ed E46 c'è una bella differenza e in più quando assetto e freni sono proprio a posto sono cavoli amari
Applaudi Applaudi beccati questo di confronto... Porsche Cayman S vs M3 E46.... di prezzo non sono poi così lontane..... Vogliamo avvicinarci di più... Porsche Boxster S vs M3 E46.... PS. Non parlo di prestazioni velocistiche, ma di guidabilità su starda e soprattutto in pista.... Guidabilità, affidabilità e durata dei componenti nell'uso gravoso della pista....
Allora, io ho come tu ben sai ho sempre sostenuto che la E46 garantisce una guidabilità ben superiore alla E36 su strada garzie ad uno sterzo più diretto e precisio unitamente ad un autobloccante più progressivo ed efficace. In pista, invece, pare che queste differenze si assottiglino molto e il peso inferiore della E36 unita ad una maggior prontezza del motore possano arrivare ad equipararla. Ma rimane il fatto che l'auto in pista è dannatamente sottosterzante in ingresso (e può essere giusto) e in uscita (e ciò invece non deve accadere su una TP che si rispetti.. I freni sia E36 che E46 in pista mostrano segni di cedimento e tutti i supporti in gomma presenti su sospensioni, barre antirollio ecc. si snervano n brevissimo tempo rendendo la'uto molto meno diretta e intuitiva... Ora nel tuo caso, è evro hai una vettura molto piùperformante ma mi piacerebbe che tu elencassi tutte le modifiche fatte con i relativi prezzi... Per far capire che arrivi tranquillamente al prezzo di una Cayman S che garantirà sempre un handling superiore... Hai girato in 2.18 al Mugello? Giaravo su Kawa ZX-9 R nel '99 tutta di serie in 2.19-2.20 e non ero un fermone... 2.18 in M3 vuol dire.... VOLARE! Si che avevi su le SportCup... ma cavoli... per fare qel tempo oltre al manico, allora ammetto che ne hai più di me (e non sono l'ultimo arrivato), ci vuole anche tanto, ma tanto motore!!!! PS. Teniamoci in contatto per il mese di Agosto... purtroppo l'8 luglio sono in Sardegna... e mi perderò il fantastico Mugello!
Sauro un pò di esperienza ce l'ho ma fidati che per fare quel tempo non ho rischiato niente e faceva pure un caldo boia.In fondo al dritto sfioravo i 240 indicati comunque per dare l'idea del motore e andavo via un pò alle Z3M. di motore. Le modifiche sono impianto brembo gt 8 pompanti,pss9,barre H&R,piastre camber con 2,5 negativo davanti,tamponi braccetti post più rigidi,stop.A parte i freni sono modifichedi costo sostenibilissimo direi. Fai conto che un Gt3 mk1 ben guidato con PzeroCorsa girava sui 2.15 come tempo migliore andando di più sul dritto. Comunque non sottovalutare le gomme,già le semislick sono molto doverse dalle stradali ma le sportcup sono assolutamente stupefacenti! Per darti un altro riferimento a Monza 2.12.9 in 2. Come altro riferimento per dirti cosa valgono le sportcup la volta scorsa che sono andato avevo le ps2 e non ho fatto meglio di 2.22 al Mugello. Quando vuoi se vuoi salire lo vedrai tu stesso,è anche molto facile e non ha assollutamente sottosterzo,nè in ingresso nè tantomeno in uscita dove chiude col posteriore e basta ma in modo molto progressivo. Ah dimenticavo che ha gli ammo con 50.000 km ormai spompi. Complimenti per i tempi in moto,non ci vado in pista ma l'idea di andare così forte in moto mi fa dire sticaxxi
D'accordo che le gomme fannomolto, ma in ultimo io prima di venderla, misi all'anteriore delle Pzero rosso nella medesima misura del posteriore 235/40 R18 perchè in molti attribuivano che il problema erano le gomme usurate male all'avantreno... Il sottosterzo e ti parlo su starda aperta al traffico di montagna, lo si avvertiva lo stesso, un po' meno ma c'era sempre ad ogni curva.. solo dopo una 50in di km si vedeva che la parte centrale iniziava a sgretolarsi.. segno che forse la pressione era un po' alta (l'avevo a 2.4), tutto ciò per dirti che non andavo piano.. e il camber lo avevo portato a -1,8 e chiuso un po' di convergenza. L'auto si inserica con più celerità e la gomma ora lavorara correttamente e non sulla spalla.. ma il sottosterzo ce'era... Con barre H&R montate di cui la posteriore sulla posizione più rigida. Che la E46 sia meglio a livello di sottosterzo non mi risulta... quindi, ho sono gli angoli ancor più accentuati a fare la differenza (improponibili a mio avviso su strada sia per usura che sicurezza nelle manovre di emergenza) o tuoi ammo (ma i Bilistein sport ritarati sono ottimi sia per lo stelo di grosso diametro che per il fatto che sono veri monotubo) fanno la differenza o la E46 va meglio della E36...
Mah... non so più a chi dar retta... chi dice che va meglio in pista la E36 perchè più leggera con uno sterzo più pesante e un sottosterzo piùlimitato... e chi invece dice la E46 sottosterza meno, ha si uno strzo leggerissimo ma ha il vantaggio di essere meno demoltiplicato e più diretto... su una cosa tutti sono d'accordo a livello di frenata si equivalgono... Cmq, acua passata... io per tagliare la testa al toro mi osno preso una M5 V8 E39! Almneo parto già con l'idea che l'auto è pesante e che in ingresso di curva sarò molto penalizzato sia come velocità d'inserimento che come precisione, ma appena avrò modo di dare gas... non ci saranno caxxi.... SOVRASTERZO CRONICO!!