Z4M Coupè Chiarimenti

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da andre82, 24 Luglio 2009.

  1. andre82

    andre82 Secondo Pilota

    603
    9
    24 Luglio 2009
    Reputazione:
    175
    z4Mc
    Ho gia letto un po in giro sul forum,


    sto per vendere la mia Honda s2000 decisamente preparata per la pista, sono orientato nel comprare una z4m coupè e modificarla un po'.


    il mio orientamente è dovuto dal fatto del motore decisamente robusto e stracollaudato, con scarico filtro e centralina arriva a quota 360 senza problemi e direi che sono piu che sufficienti, per la trazione posteriore con differenziale autobloccante e dalla linea della macchina che mi piace parecchio...
    il peso è altino ma con due sedili a guscio e eliminazione di un po di fronzoli in giro qualcosa si riesce a scendere...


    i miei dubbi sono sull'assetto, leggendo un po sembra che non sia un gran chè! che tipo di kit ammortizzatori a ghiera regolabili fanno?

    che tipo di pastiglie racing producono? ferodo che mescole? pagid che mescola?

    barre di irrigidimento cosa fanno? duomi superiore anteriore inferiore? posteriore c'è qualcosa?

    gomme semislick nelle misure stock cosa producono? toyo r888? michelin pilot sport cup? altre?

    come kit aspirazione che fanno di decente?


    avete link di siti esteri di pezzi aftermarket, accessori sportivi foto di praparazioni ecc ecc ecc...


    scusate la mille domande ma la macchina la scelgo in base a queste cose.... se fanno poco o nulla la scarto a priori!!
     
  2. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    In rosso le risposte, ciao :biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Luglio 2009
  3. andre82

    andre82 Secondo Pilota

    603
    9
    24 Luglio 2009
    Reputazione:
    175
    z4Mc
    grazie della risposta, ieri sera ho spulciato un po in giro e qualcosa ho trovato,

    mi dici per il cofano in carbonio e altre parti, hai qualche link?

    nella s2000 l'ho e ho anche il baule... anche nella mini che avevo anni fa l'avevo, quindi per la Z sara' quasi un'obbligo...:biggrin:

    che tu sappia fanno anche le 3000endurance e le 1.11? attualmente monto le 1.11 e mi trovo molto bene
     
  4. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Per il cofano in carbonio ti posso dire che giusto ieri pomeriggio ho preso accordi con una azienda locale per un preventivo. Dopo le ferie gli porterò il cofano, dal quale faranno uno stampo in vetroresina e da lì avremo una idea più precisa dei costi e pesi.

    Se vuoi andare all' estero, qui c'è una discreta collezione di parti in carbonio http://www.bulletproofautomotive.com/catalog-searchresult.php?category=158


    Per 3000e e le 1.11 non saprei

    ciao :biggrin:
     
  5. m3wannabee

    m3wannabee Secondo Pilota

    754
    25
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    346
    N.A.
    Andre'... giusto le prime due domande che te so' venute in mente.. ahahah!

    C'e' chi usa Pagid Blu per pista... e pare con successo! Poi ovvio.. se metti un impianto AP Racing...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Luglio 2009
  6. andre82

    andre82 Secondo Pilota

    603
    9
    24 Luglio 2009
    Reputazione:
    175
    z4Mc
    cube thanks... tienimi aggiornato sul cofano... che quando avro la Z ancora devo fermarla...

    un pensierino serio lo faccio....



    carle si avevo propio sue ideuzze in mente..
     
  7. andre82

    andre82 Secondo Pilota

    603
    9
    24 Luglio 2009
    Reputazione:
    175
    z4Mc
    le misure stock sono 225/45/18 e 255/40/18 se non sbaglio...


    in queste misure non fanno semislick....... e come cavolo faccio?

    altre misure non rilasciano con il nulla osta?
     
  8. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    no... purtroppo.

    il 19 ci stava da favola così ci mettevi le PS2 (che po iaccorciavano un filino i rapporti)

    barra duomi solo sopra e davanti. dietro stà bene com'è.

    altra modifica interessante è la coppia conica corta, che se non hai in mente turbo o compressori, è una manna.

    sullo 0-200 abbassi 1.5 secondi, velocità massima di VI circa 280 al limitatore.

    per il peso penserei seriamente al vetro del portabagagli in plexiglass, visto che è enorme.
    fanno anche il tetto i ncarbonio, ma non c' èda levare granchè come peso, è già piccolo.

    e cmq il peso in più della M rispetto alle normali è dato proprio dal motore...

    io penserei seriamente ad una 3.0si messa su seriamente... compressore e autobloccante, stessa potenza della M ed un quintale in meno...
     
  9. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    le toyo le fanno nella misura stock... guarda su camskill.com.. io xò ho comprato le misure del 3.0si e messe sulla M...
     
  10. andre82

    andre82 Secondo Pilota

    603
    9
    24 Luglio 2009
    Reputazione:
    175
    z4Mc

    quindi non le fanno

    le omologate al libbretto non ci sono come semislick..

    va bhè me ne frego mettero le 225/40/18 all'ant e 255/35/18 al post cosi accorcio anche il rapporto oltre ad avere le semislick...

    il libbretto lo lascio a casa come facevo all'inizio con l's2000




    la versione 3000 non credo si differenzi solo nel motore e non credo propio ci sia 100kg di differenza solo di peso motore,alla fine i due motori sono molto simili 100kg di differenza mi pare improbabile...
     
  11. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    l'N52 del 3.0si è ben più leggero del S54 ma di sicuro non ci sono 100kg di differenza. Probabilmente differenziale autoblocc. e più robusto, sospensioni diverse, cambio manuale diverso, freni più potenti e cerchi più grossi fanno la differenza. :-k
     
  12. andre82

    andre82 Secondo Pilota

    603
    9
    24 Luglio 2009
    Reputazione:
    175
    z4Mc

    si esatto sara' il complessivo che determina quella differenza di peso...










    qualcuno sa dirmi dove trovare le piastre camber anteriori e i tiranti posteriori per la convergenza?

    ho visto in giro in altri forum esteri che li hanno montati qualcuno ha qualche dritta?
     
  13. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    vai su ebay.com e cerca "bmw z4 camber"
    :wink:
     
  14. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    http://www.k-mac.com.au/
    http://www.turnermotorsport.com/

    Mio commento: davanti, con una semplice rondella da 5 cent inserita tra attacco ammortizzatore a attacco mozzo e la rimozione del "centratore" sul duomo, si arriva in tranquillità ai -3°, quindi a meno che tu non voglia superarli, è una spesa inutile.
    I tiranti posteriori: se li smonti e gli fai una sorta di leggera cordonatura con una saldatrice a fiamma, non c'è bisogno di cambiarli.

    ciao
     
  15. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    la differenza è più di un quintale tra si e M... con pieno e guidatore dovrebbe stare intorno al quintale e mezzo (1400 spaccati per la si e 1550 per la M)

    ma gran parte fidatevi la fà il motore... un basameto e blocco cilindri in ghisa contro uno in alluminio e magnesio fà una bella differenza su un 3 litri... tantè che il bilanciamento passa da 50 e 50 per la 3.0, al 51-49 della M.
    e non sono i 10 kg di freni e cerchi (che poi son sempre da 18, anzi la SI ha pure i runflat che son più pesanti) che fanno sto scarto.

    quando uscì la M dicevano che il telaio era stato irrigidito e irrobustito... sarà, ma ci credo molto poco vista la già altissima rigidità che aveva la normale...
    cmq l'idea di un 3.0 si con compressore e autoblocante non la scarterei, anche perchè più o meno il prezzo sarà lo stesso di una M.
    senza dover togliere peso...
     
  16. andre82

    andre82 Secondo Pilota

    603
    9
    24 Luglio 2009
    Reputazione:
    175
    z4Mc

    la 3.0 si con lsd e compressore è una bella idea non mi dispiace affatto, ma diventa una macchina molto meno affidabile per avere gli stessi cavalli, freni inferiori e gomme minori,telaio sulla carta inferiore..


    la M ha un motore che fa un sacco di km e è gia decisamente pepato, un po di kg li tolgo svuotandola un po e in questo modo sono gia piu che apposto,

    comunque ci penso a settembre
    giovedi ne vado a vedere una se mi piace lascio l'acconto e la ritiro a settembre... sara una lunga e sudata attesa ma almeno non faccio le cose di fretta e i soldini li do in contanti senza tanti pensieri...
    se non mi piace aspetto settembre e ne guardo e cerco altre...
     
  17. m3wannabee

    m3wannabee Secondo Pilota

    754
    25
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    346
    N.A.
    :eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:
    ?????????????????????????????????????????????????????
     
  18. andre82

    andre82 Secondo Pilota

    603
    9
    24 Luglio 2009
    Reputazione:
    175
    z4Mc


    infatti montero le piastre all'ant e i tiranti al post....
    decisamente meglio di una rondella e non ho capito l'altra cosa....


    forse ti è venuta la prima cosa che ti girava per la mente... ma non mi sembra una gra soluzione....:-k
    le piastre ti permetto di dare i gradi voluti possono essere davvero utili in base al tracciato o all'utilizzo che si preferisce...

    peccato che la M non abbia questi di serie,

    l'S2000 ha tutte le regolazioni di serie poi se si vogliono angoli estremi ci sono gli ammenicoli anche per lei... per la M è davvero un peccato che non li abbia...
     
  19. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    spiegami la storia della rondella perchè sono in emergenza camber anteriore con le Toyo R888 e mi serve molto più camber davanti :D

    ovviamente anche la e92 ha un mac pherson
     
  20. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    La versione M della Z4 ha mutuato l' avantreno dalla M e36, non ha l' avantreno della e46 che hanno tutte le altre Z.
    L' ammortizzatore inferiormente ha una staffa con 2 fori, che si imbullona sui rispettivi fori sul fusello

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DU91&mospid=49422&btnr=31_0758&hg=31&fg=10

    Inserendo una rondella tra ammortizzatore e fusello, in pratica nel bullone 3, si ottiene una variazione di camber, che arriva facilmente a -3°

    Sulla e92 non si può in quanto l' ammortizzatore (pezzo 1) inferiormente si infila nel portamozzo (pezzo 2) http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=WB31&mospid=49557&btnr=31_0766&hg=31&fg=10

    Per la e92 mmi pare che Spinazzola abbia fatto fare dei plates non costosissimi e di buona fattura, prova a sentire da lui :wink:

    ciao
     

Condividi questa Pagina