Vi metto le foto che ho fatto ai dischi anteriori (auto con 38.000km), che hanno visto un treno di pastiglie originali e un treno di EBC gialle durate 14.000km circa, deludentissime, l'auto non ha mai frenato, nemmeno nei due turni in pista a Varano. Con le pastiglie originali invece, prima che le "vetrificassi" non ho mai avuto problemi su strada ne di fading ne di potenza... Volevo provare le Ferodo DS2500 sperando frenino e siano più affidabili, nel senso che le EBC probabilmente erano difettose (molti si lamentano sotto questo profilo di EBC)... Ho fatto qualche foto ai dischi con esposizione alta per mettere in risalto i dettagli, volevo sapere se vi sembrano ridotti male oppure no... al tatto sono leggermente ruvidi/rigati ma non più di tanto... l'altro giorno li ho visti rosso fuoco (i dischi) e stentavo a crederci, penso sia colpa delle pastiglie scadenti. L'auto frena circa uguale al primo giorno in cui ho messo le EBC gialle... cioè poco e male. Il volante non ha MAI vibrato in frenata in nessuna condizione... Che ne dite? grazie dei consigli...
Innanzitutto mi sorprende un feedback così scarso sulle EBC gialle, io le monto e ne sono soddisfattissimo. Ma per caso hai olio freni originale? Perchè allora è quello che ti fa frenare male. I dischi non mi sembrano finiti, anche se dalle foto non si capisce granchè... Le DS2500 io te le sconsiglio, a freddo frenano poco, fischiano da romperti i timpani e hanno una scarsa modulabilità. Prestazionalmente in pista vanno benone, tengono la temperatura e mordono bene, ma le EBC gialle (almeno da ciò che ho provato io) vanno meglio.
Ho montato le EBC gialle e non frenano niente, sia davanti sia dietro... poi dopo 4-5 frenate forti diventano rumorosissime e ruvidissime, sicuramente sono difettose, però non sono il primo a lamentarsi di questi difetti... quindi per me niente EBC gialle. Al limite rimetto quattro originali BMW e amen. Riguardo all'olio, l'ho fatto cambiare completamente in BMW una settimana dopo il montaggio delle EBC, beh qualche piccolo miglioramento subito c'è stato, ma niente di che. L'auto proprio non frena. La mia idea attuale è mettere due DS2500 davanti e due originali dietro... Le DS2500 poco modulabili le hai provate di persona o parli per sentito dire?
Ok Ti si vetrificheranno come le altre. E ti credo, usi un comune DOT4... Monta Castrol Response Super DOT4 o Motul RBF600... Poi mi dici. Dietro puoi mettere benissimo le originali. Ciò che scrivo è tutto sperimentato in prima persona. Con i se e con i ma non vado d'accordo.
Si capisce poco dalle foto, ci va passato il dito per capire lo scalino. Le originali per me sono eccellenti. Mai fading e mai vetrificate.
te l'ho confermo anke io ke le ho montate.. devi farci "il piede" e abituarti a pestare sul pedale del freno.. io mi trovo bene xkè è il mio stile di guidaoco freno motore e staccate all'ultimo, quindi cn quelle pastiglie mi trovo bene... sul fischiare, ahimè, deve piacere o nn piacere.. a finestrino abbassato è un concerto... a me piace un sacco, xkè fa molto racing, ma avrai molta gente ke si girerà a guardare ke sta succedendo qnd arrivi agli incroci... tornando al disco freno, qnt scalino hai? da catalogo brembo, un disco di spessore 25 mm nn deve scendere sotto i 23 mm di spessore minimo, quindi 1mm di scalino x parte..
in genere si, poi dipende da pastiglie ke usi.. io ho ferodo ds 2500 racing ke avendo un maggior attrito, consumeranno di più il disco.. se lo scalino è superiore a 0,8 mm, nn arrivi al secondo cambio di pastiglia... cioè, ci arrivi ma avrai dei dischi "cotti", e io personalmente sulla frenata nn mi va di risparmiare...
Ho appena ordinato le DS2500 anteriori... Mi sembra troppo presto 38.000km e già dover cambiare i dischi... sono sicuro che la frenata scarsa è colpa delle EBC gialle... Quanto costano due dischi anteriori? Così magari posso abbinarli alle DS2500 nuove.
Due dischi 125 euro? Comunque 330 x 24mm Su realoem mi dice così: 01Disco freno ventilato 330 x 24 2 34116764645 $153.22 Quindi 153 dollari la coppia, 107,559 euro.
i dichi sono ancora buoni..forse si devono solo riconsumare un pò con pastiglie nuove..ma tia ssicuro che ancora ne anno altrettanti di km da fare..
Grazie, ho pensato che sono le EBC a graffiarli, magari con le nuove pastiglie vengono un po' lisciati... Per l'olio motul quanto ce ne vuole, basta una boccia da 1 litro per spurgare SIA freni SIA frizione???
si le ebc han rigato i dischi perchè fallate e dure..nuove pastiglie..un rodaggio e torna tutto a posto..per l olio non so se basta..io ne prenderei 2 litri..ma quanto lo paghi?
si, e ti dirò di più, il venditore x sbaglio me ne ha inviate 2 coppie.. ora sto cercando di venderne una coppia... cmq cerca su ebay.de e penso li trovi senza probl e nn costano neanke tanto e l'effetto è garantito! cmq nn andare sugli originali.. piuttosto se vuoi prendere i lisci, vai sui brembo ke costano più o meno qnt gli originali, ma sn Brembo ... p.s. grazie x la rep+ fasolini6...