Faccio da tramite per mio cugino che ha comprato una 525 tds touring del 1998 e che ha dei problemi alla turbina a quanto pare, e vorrebbe sapere che tipo di turbina si può montare sulla sua macchina. Grazie a chi vorrà rispondere.
ho controllato... la tua non va bene controlla qui, ripeti la ricerca con l'anno giusto di produzione http://realoem.com/bmw/showparts.do?model=DF71&mospid=47543&btnr=11_1554&hg=11&fg=50&hl=22 e qui: http://www.fts.it/catalog/a/17390/bc/Turbo_Auto_Bmw/code/49177-06451.html sembra sia di produzione mitsubishi
vero, cercando in rete ho trovato diversi fornitori che per 525tds m51d25 propongono turbine diverse, indipendentemente dall'anno, garrett T25, VNT15, TB2514 o mitsubishi TD04, poi cercando immagini in rete per confrontarle ho notato che invece di essere diverse da modello a modello ogni modello può assumere forme diverse quindi a questo punto diventa più importante specificare su che auto va montata perchè stessa turbina su differente auto ha attacchi diversi per quanto riguarda bmw il codice del ricambio rimane invariato dal '95 al 2000 quindi penso che una valga l'altra (magari poi i superesperti potranno consigliare su quale orientarsi per avere mezzo cavallo in più )
io sulla mia ho la Garret comunque il turbo Mitsu non è male... ci manca solo che utilizzino il Borgwarner e stiamo a cavallo
infatti io sulla mia ho il mitsubishi TD04 bisognerebbe riuscire a capire se ci sono delle differenze importanti in termini prestazionali...anche se dubito
ma non credo...se il gruppo turbocompressore ha lo stesso diametro per il compressore allora le cose non cambiano... a fare la differenza in termini di prestazioni è il diametro del compressore, l'orientamento delle palette, il flusso d'aria all'interno e la wastegate. Per il resto il suo aspetto è standardizzato quindi se prendi un modello che ha un diametro ad hoc per il tds di qualsiasi marca tu lo prenda...il suo aspetto sarà sempre quello. Non parlo di qualità parlo di struttura esterna....la qualità è un altro paio di maniche....
diciamo che per farla tirare un po' di piu' sui bassi bisognerebbe montare una turbina un po' piu' piccola......
ecco...non sarebbe male l'idea...ma il software di gestione per la variazione dell'inclinazione delle alette chi lo carica?