bmw serie1 vs mini coopers nuov modello

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da serie one, 29 Aprile 2007.

  1. weneto_79

    weneto_79 Collaudatore

    250
    6
    1 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    BMW 120d, Volvo V70 D5, Volvo XC60 D5
    Tanto per cominciare io NON ho fatto riferimento a quel che scrivono le riviste se non per dire che non sono d'accordo con quanto spesso scrivono, ma ho citato i data sheet ufficiali presenti sui siti, e per la bmw faccio riferimento ai depliant ufficiali che ho in casa.

    Non ho detto che sia più difficile salire su una 1er che su una mini, ho detto che relativamente al tipo di auto salire sulla 1er non è facile, senza riferirmi come confronto alla mini.
    A me del confronto che state facendo mini/1er frega nulla, dal momento che la mini, splendida auto, non rientrava nelle mie possibili scelte. Mi son limitato a fare una appunto relativamente alla comodità della 1er.
    Ho citato la A3 SB, che spesso viene considerata spaziosa, per far capire che mi pare piuttsto improbabile che la mini e la 1er abbiano lo stesso spazio interno, anzi, data la volumetria interna ed esterna, impossibile.

    L'altezza sulla 1er non è sacrificata dietro, e se vuoi un dato (in questo topic vi piacciono i dati) l'altezza per i posti posteriori della 1er è di 967mm, quella della E90 è di 953. Caspita, ma allora la mini è più spaziosa della 3er! :eek:
    Ripeto, se l'obiettivo è starci in 5, ci si sta in tutte le auto (anche sulla 7er a questo punto), ma dire che lo spazio nella mini è uguale a quello nella 1er, mi pare un po' campato in aria.

    Per il resto, come detto, non mi interessa il confronto.

    E se ritieni che sia un discorso da bimbi dire che sia facile sostenere la scomodità della 1er, prova a fare un giro in altri forum, e capirai cosa intendevo io. :wink:

    Ciao
     
  2. weneto_79

    weneto_79 Collaudatore

    250
    6
    1 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    BMW 120d, Volvo V70 D5, Volvo XC60 D5
    Veramente i dati di 4r parlano di 8.1 =D>
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ma quelli che sostengono la 120d l'hanno mai guidata una Cooper S?
    Diverte allo stesso modo?
    Ok la TP, ok che è una macchina per me validissima, però sono mondi diversi.
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Parlando di pista ormai i ministi sanno almeno due cose: la prima è che non frena, ma quasi sempre è un problema che il proprietario risolve con un set pastiglie. Non frenerà quanto una GT3, ma almeno 3 giri in fila li fa.
    Il secondo problema sono gli angoli sballati, troppo camber negativo al posteriore e poco all'anteriore, oltre ai silent block molto morbidi che sotto carico sballano volutamente le geometrie per avere reazioni "facili" da gestire, in altre parole l'hanno fatta volutamente sottosterzante.
    Su strada dove l'asfalto ha meno grip è una macchina con una gran bella motricità e che chiude anche in rilascio, in pista diventa drammatica.
    Io non ho mai avuto una gran feeling con Varano quindi non faccio testo, però anche altri miei amici che ci hanno girato con Cooper S stock o quasi hanno avuto problemi insormontabili. Nello specifico, dalla esse veloce fino al rettilineo box è impossibile farla svoltare, figuriamoci farla svoltare a accelerare contemporaneamente.[-X Il Ferro di Cavallo diventa una sfida al sottosterzo.:mrgreen:

    La JCW che tu citi ha roba (probabilmente) costosa sotto, ma non è quella giusta per girare forte lì. Il kit JCW a Varano averlo o non averlo è la stessa cosa, tanto se non trazionava la mia con 163cv figuriamoci se ne scarica 210. Aggiungi un problema (più cavalli) dove c'è già un problema.
    Quello che serve principalmente sono angoli giusti, piastre per il camber anteriore, boccole Powerflex e barre antirollio cazzute. Con queste cose che costano alla fine molto meno di un kit JCW e rendono di più.
    Tu in quanto giri a Varano?
     
  5. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Allora, cominciamo a dire subito una cosa, se mi citi, se ribatti a quello che ho detto non puoi poi dire che non ti interessano le cose che diciamo o il confronto 120d/Mini.
    Ripeto, leggi quello che ho scritto prima di andare a criticare le mie considerazioni sulla Serie 1, ho detto che rispetto alla Mini ha sicuramente più facilità di accesso grazie alle porte posteriori che la Mini non ha, quindio il controbattere con la prova di 4Ruote e i dati è assolutamente fuori luogo. Anche perchè alla fine mi metti in bocca parole che non ho mai detto, e questo converrai con me che è poco simpatico.
    A me degli altri forum non intreressa, ne seguo pochi, quelli che reputo buoni o al massimo utili, ma non mi interessa quello che dicono sulla Serie 1, a me interessa quello che dico io e il mio interlocutore se sto affrontando una discussione, STOP
    Per quanto riguarda l'altezza, ti dico quello che mi hanno detto i miei amici quando sono saliti, io sono stato dietro una decina volte, e apparte lo spazio per le gambe davvero sacrificato non ho notato altro, però non è che io sia un giocatore di basket, mi barcameno tra il mio normalissimo metro e settanta, mentre i miei amici sono bene o male oltre il metro e ottanta.
    Sulla Mini stessa cosa, spazio per le gambe davvero ridotto, ma ad altezza non incontrato particolari problemi, anche perchè il tetto va giù spiovente e questo aiuta.
    Per tanto, la mia conclusione è che dietro non noto particolari differenze di abitabilità tra Mini e Serie 1 (che poi, io stavo parlando di tutt'altro, ma ad un certo punto sembra che sto dato è diventato importantissimo.....:-s :-k )

    P.S. A me non piacciono i dati, o meglio, gli do il peso che meritano, che è molto poco rispetto alle sensazioni che si vivono facedndo e non leggendo, ma qui purtroppo ce chi considera la propria parola verbo e se non gli metti dati certi non riesci ad andare avanti nella discussione.
    So che sarebbe meglio lasciar perdere certi personaggi, ma sai, io sono cocciuto e mi piace argomentare in modo chiaro quello che penso.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Brais

    Brais Amministratore Delegato BMW

    3.326
    149
    18 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.579
    M3 E46 + WV POLO 1.4 DSG
    A dire la verità sul link postato da MY 120 c'è scritto 8,4s per passare da 0 a 100. :wink:
     
  7. Brais

    Brais Amministratore Delegato BMW

    3.326
    149
    18 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.579
    M3 E46 + WV POLO 1.4 DSG
    Sto asciugando una mia amica da mesi per farmela provare, per ora ho testato a fondo una One con cerchi da 15" e una Cooper coi 17".
    Io una Cooper S vecchia la comprerei molto volentieri!

    Come divertimento.. Imho.. La Mini non supera la 1er :rolleyes:
     
  8. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Cmq prestazionalmente parlando, la nuova Serie 1 nn sarà tanto lontana dalla Cooper S...secondo me si attesterà sui 28bassi nel km da fermo....:cool:
     
  9. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    se dovessi scegliere comprerei la nuova.....
    Se tu prendi la vecchia TE non riesci a fare più di 4-5 al litro.
    ciao
    Nicco
     
  10. weneto_79

    weneto_79 Collaudatore

    250
    6
    1 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    BMW 120d, Volvo V70 D5, Volvo XC60 D5
    Fidati, ho la prova sotto mano...anzi, faccio di più, te la posto!!

    [​IMG]
    [​IMG]

    Per la cronaca : 120d Futura con gomme non differenziate
    A3 140cv con assetto e gomme 225 (credo questo l'abbia aiutata ad essere più veloce nel giro di pista)
    AR 147 M-jet 150cv

    Quattroruote Gennaio 2005, pag. 144

    Ciao!!
     
  11. weneto_79

    weneto_79 Collaudatore

    250
    6
    1 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    BMW 120d, Volvo V70 D5, Volvo XC60 D5
    Allora, inizio dicendo che il mio intervento non era volto a far polemica, mi pare che tu te la sia presa senza motivo, probabilmente per il fatto che mi sono spiegato male, vediamo ora se riesco a spiegarmi meglio.

    Sono intervenuto (credo il mio errore sia stato quotare TUTTO il tuo post, mentre me ne interessava solo una piccola parte) quando si è passati dal parlare del comportamento prestazionale (confronto che poco mi interessa) a parlare dello spazio interno. In particolare mi ha fatto specie quando hai detto che mini e 1er sarebbero posteriormente comode nella stessa maniera. Personalmente ritengo NON sia così, e mi sono permesso di scriverlo.
    Errore mio essere poi partito da questo punto per una piccola divagazione/sfogo relativamente a quel che si dice in generale della 1er, e qui forse avrei dovuto specificare che non mi riferivo più a te, ecco, credo, dove tu te la sei presa e dove io non ho inizialmente compreso il motivo.
    E la citazione della prova di 4r non era rivolta a te (mi pareva che si capisse, in caso contrario mi scuso), NON era mia intenzione metterti bocca parole che non hai detto, di qui nasce come detto l'equivoco.

    Spero di essermi spiegato.

    Tornerei un momentino, poi non disturbo più in merito dato che mi pare sia OT, sullo spazio interno.
    Personalmente continuo a ritenere che la 1er sia decisamente più spaziosa della Mini, davanti e dietro, io sono alto 1.83 e dietro sulla mini non ci sto, sulla 1er, una volta salito (come detto l'accessibilità, trattandosi di una 4 porte, è un po' sacrificata) ci sto bene, avevo citato il dato confronto della 3er per avere un termine di paragone (967 la 1er, 953 la 3er), che pone la Mini su un piano decisamente differente.
    Ripeto che probabilmente siamo OT, ma anche a me piace chiarire, non dico che il mio pensiero sia verbo (parto dal presupposto che se non ci si capisce, dipende dal fatto che IO mi son spiegato male) ma anche a me piace chiarire.
    Per concludere, se mi è permesso, direi che il fatto che tu stia ugualmente comodo su tutte e due conta poco, dal momento che per me il discorso è esattamente opposto, forse anche per una questione fisica, e che cmq in questo caso i numero sono poco discutibili, dato che non si tratta di rilevazioni in secondi quindi variabili, ma di centimetri, su cui poco si può argomentare.

    Buona giornata!
     
  12. Brais

    Brais Amministratore Delegato BMW

    3.326
    149
    18 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.579
    M3 E46 + WV POLO 1.4 DSG
    Byron, quelli a cui mi riferivo io erano i dati della vecchia Cooper S, non della 120d :wink:
    Quelli ormai dovresti saperlo che li so a memoria!!!

    Ciauz!
     
  13. Brais

    Brais Amministratore Delegato BMW

    3.326
    149
    18 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.579
    M3 E46 + WV POLO 1.4 DSG
    Non ci stai se ti siedi dietro il sedile lato guida e il conducente è alto almeno quanto te, altrimenti sul sedile posteriore della mini una volta saliti si sta abbastanza comodi, la 1er è sicuramente più spaziosa ed infatti le misure sono dalla sua parte.
     
  14. weneto_79

    weneto_79 Collaudatore

    250
    6
    1 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    BMW 120d, Volvo V70 D5, Volvo XC60 D5
    Ops....mea culpa mea culpa mea maxima culpa!
     
  15. MY 123d

    MY 123d Secondo Pilota

    580
    71
    24 Dicembre 2005
    Reputazione:
    2.743.528
    M2 lci
    Una volta ero finito in un turno dove ci saranno state una decina di mini (del mini club italia) e tre di queste erano della jcw nere preparate da paura! ti dico solo che prima di entrare hanno scaldato i freni nel parcheggio da veri sboroni...fra assetto rigidissimo, freni potenziati e sicuramente della carbo-ceramiche, sembrava che le ruote posteriori si alzassero! Bhe queste sul dritto qualcosina mi davano, ma in terza all'uscita dal tornantino qualcosina lo guadagnavo io, poi in IV m'andavano via...Nel misto bhe in staccata non c'era paragone, ma per il resto riuscivo a stargli dietro...
    Quelle però almeno avevano 220-230cv...Le MCS invece le prendevano sia sul dritto che nel misto...

    Purtroppo riucire a fare un giro a varano senza rallentamenti è un'impresa, e i tempi non te li prendono, ma facendo riferimeto alla camera car di un mio amico e al cronometro di altri miei amici in tribuna riuscivo a girar in 1.28 tranquillo (cioè senza staccatone da abs e non toccando i cordoli!), tirando delle staccate decenti mi avvicinavo all'1.25, prendendo i cordoli poi si riuscirebbe a scendere sotto di un bel po, solo alla X si prenderà quasi 1 secondo...
     
  16. alexanco

    alexanco Direttore Corse

    2.069
    20
    9 Giugno 2004
    Reputazione:
    219
    Carrera 4S
    ancora ve la menate con cooper s contro serie 1, ma che paragone del caz e'?

    io ho avuto la serie 1 per 1 anno e mezzo (120d modulata) mio fratello ha tutt'ora una cooper s 170cv quindi un paragone obiettivo (non sono "tifoso" di nessuna auto/marca a differenza di molti) e soprattutto avendo guidato a fondo entrambe, credo di poterlo fare

    la 120d ovviamente va di pu' sull'allungo, il rettilineo non e' certo il terreno della mini e nemmeno la pista lo e'

    il terreno della mini e' la montagna per tutto il resto la ritengo una macchina inutile, assetata di benzina all'inverosimile, piccola, esageratamente costosa

    sul misto stretto come puo essere un passo montano, o la mia amata serravalle, non c'e' storia la mini e' stra superiore sia come prestazioni che come divertimento di guida

    bisogna saperla guidare pero' perche' al limite e' un auto nervosa, la serie 1 al limite e' + facile anche se coi controlli staccati la coda puo punzecchiare
    qui mi sembra invece che molti parlino con prove lette sui giornali o avendo provato per due curve la macchina dell'amico del cugino

    una macchina non si conosce in 15minuti e soprattutto non la si guidica con uno sparo in autosrada mi sembra un po limitativo no?

    in una situazione di misto veloce, e in strade meno tortuose e (pur non avendocela mai portata metto lo stesso la mano sul fuoco) in pista, la 120d e' molto + godibile, vuoi per il passo + lungo, vuoi per la tp, vuoi per il buon telaio e' una macchina che da tante soddisfazioni

    sul dritto non ho mai provato il confronto anche perche' sono cose che non mi interessano particolarmente e le partenze da fermo stressano troppo e inutilmente la meccanica, cmq la mia sensazione e' che le macchine siano molto vicine con forse un piccolo vantaggio della mini

    c'e' da dire che entrambe hanno un erogazione molto lineare e poco emozionante quindi la differenza la puo fare uno che cambia bene e uno che cambia male

    in fine dei conti se avessi 20 anni e nessun problema di km/anno prenderei la mini altrimeni prenderei la 120d sicuro di non rinunciare certo al divertimento al volante un divertimento diverso ma intenso e godibile e non per questo migliore o peggiore
     
  17. Brais

    Brais Amministratore Delegato BMW

    3.326
    149
    18 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.579
    M3 E46 + WV POLO 1.4 DSG
    Ciao Ale, mancava il tuo intervento =D> =D> =D>

    Immagino che riguardo la Serravalle ti riferissi alla corsia di andata verso Genova, con cambi di direzione continui e curve lente.. Anche perchè al ritorno con quei curvoni che ci sono penso sia più adatta la 1er che la Mini, staccate comprese in quelle poche curve da basse velocità.

    Imho.. Il divertimento di un traverso con la 1er è incomparabile a quello di una Mini!
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ma anche quello in rilascio del Cooper S non è male...:lol:
     
  19. alexanco

    alexanco Direttore Corse

    2.069
    20
    9 Giugno 2004
    Reputazione:
    219
    Carrera 4S
    si mi riferivo all'andata ma anche al ritorno con la 1er ho avuto parecchio da fare per tener dietro un cooper s

    esatto bisogna spingere per arrivare a quello e chi parla per sentito dire li non ci è mai arrivato:wink:
     
  20. Brais

    Brais Amministratore Delegato BMW

    3.326
    149
    18 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.579
    M3 E46 + WV POLO 1.4 DSG
    Aggiungo che non c'è bisogno di un Cooper S per arrivarci :wink:
     

Condividi questa Pagina