salve a tutti ho appena acquistato un bmw 318 del 2001,con l'intento di farci montare un impianto gpl. d'accordo col concessionario,l'ho fatta portare dall'installatore direttamente(ancora non ci sono salito sopra !!!) l'installatore,prima di iniziare a metterci le mani ,ha fatto un check-in, ed ha trovato che la centralina lavora male,nel senso che (scusate il mio modo di dire) "crea" una miscela troppo ricca di benzina,perche a suo dire ,elaborando male i dati ,vede una superflua entrata d'aria. dopo cio',ha sostituito il debimetro,e secondo lui,lavorando la centralina ancora male,dice che deve essere riprogrammata. e' corretto,che dopo la sostituzione del debimetro,vanno rimesse le mani sulla centralina(che a suo dire ha acquisito dati errati inerenti alla massa benzina-aria)? oppure a cosa potrebbe essere dovuto questo malfunzionamento? naturalmente se nn risolve l'inconveniente,l'impianto gpl nn verra montato(sono 14 gg che la macchina e' ferma).
prova a fargli controllare lo stato dei sensori temp aria aspirata e temp acqua oltre alla sonda lambda. Il kat devi far controllare che non sia intasato (le contropressioni provocano ingrasso della miscela) Tra questi c'è il problema (a patto che la mappa nella centralina sia quella originale della casa)
hanno sostituito anche la sonda lambda, il controllo della mappatura,si puo sapere se e' originale o se e' stata modificata?
va scaricata quella che hai dentro e comparata con il file .ori corrispondente alla tua auto. Lo può fare solo un mappatore.
Ciao,da cosa ha capito che la miscela aria-benzina è ricca di benzina? ha provato i correttori lento e veloce?
io hoh ho capito bene quale è il problema, ma ti posso portare una testimonianza riguardo al debimetro. Ti premetto che io ho un 320d del 2000 ed ovviamente il debimetro è finitoqundi mi sono informato per sostituirlo a parte la cifra pazzesca, tutti i meccanici co cui ho parlato compresi quelli BMW mi hanno detto che per la mia macchina è assolutamente necessario riprogrammare la centralina perchè il debimerto che mi avrebbero rimontato sarebbe stato diverso dal mio originale che ormai non producono più.
si riprogramma la ecu solo se passi dal debimetro a filo caldo (976 le ultime tre cifre del nr categorico bmw) al debimetro a film caldo (076 le ultime tre cifre del nr categorico bmw)
Potrebbe essere una semplice infiltrazione d'aria controlla il tubo in gomma che collega il mis massa aria questo tubo a il vizzio di creparsi cosi infiltra aria e sulla diagnosi ti da mis massa aria guasto
salve ho un aggiornamento a riguardo. l' ho portata,dopo 2 mesi di perdite di tempo,alla bmw qui a roma mi hanno detto che la sonda lamba che il concessionario mi ha detto di aver sostituito,era di un altra macchina,adattata. a parte questo,mi dicono che e'da sostituire la centralina(900 euro),perche a caldo la macchina continua a dare lo stesso problema. che mi consigliate di fare?
se il problema è solo di miscela grassa taglia il filo del segnale del debimetro (pin n.5) e mettici in mezzo un trimmer da 220 ohm. Poi pian piano regoli ed abbassandosi il valore del segnale la ecu legge meno aria in ingresso e smagrisce di benzina. Altro non puoi fare se non spendere $$
Ciao ragazzi, a causa credo del montaggio di un filtro aria in bagno d'olio mi si è fottuto il debimetro e accesa la spia dei gas. ho smontato il debimetro e lavato con contac cleaner e soffiato con aria spray, rimontato il tutto ma niente la spia gas scarico sempre gialla. Va per caso resettata o si spenge tornando alla normalita? come faccio a sapere se il debimetro è andato o no? Ho rimontato il filtro originale, la macchina è un X3 2.0d il debimetro non si stacca dal tubo e incollato? scusate le tante domande e grazie per l'eventuali risposte.
salve a tutti ho deciso di far riparare l'auto,e poi farmi risarcire dal concessionario secondo voi,ho speranze di recuperare almeno i soldi spesi per i pezzi(mi rivolgero' ad un avvocato) ?